LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK:
https://www.facebook.com/tennistavolofoggia/ A SCUOLA DI TENNISTAVOLO !!! Dai l'opportunità ai tuoi figli di : avvicinarsi allo sport
migliorare le proprie abilità motorie - fortificare il proprio atteggiamento mentale - imparare un nuovo sport - confrontarsi - crescere - divertirsi - muoversi - vincere https://scuoleditennistavolo.it/scuola/asd-luigi-siani-foggia/
|
|
5^ giornata di campionato serie D1 e D2
Due vittorie e due sconfitte il bilancio finale della quinta giornata di campionato.
La D1 "Ferramenta Giudici" ha incontrato il Corato "Sidercamma", Schierati De Cosmo - Trinastich - Dutti contro la squadra del Corato che, prima in classifica, punta alla promozione in C2, dunque incontro ostico per la ns squadra che infatti è sconfitta per 6 a 0 con alcune buone giocate e due set vinti da Sergio Trinasthic e Enzo De Cosmo, nell'ultimo incontro è Marco Bucci subentra a Pino Dutti. La "Ferramenta Giudici" in fondo alla classifica e non riesce ancora ad ottenere un risultato positivo.
In serie D2 girone A dove militano 3 nostre squadre le vittorie sono state 2 con una sconfitta per la "Salumeria Bucci" che nulla hanno saputo contro l' "Eletta Trani". Iliescu - Buttino - Taggio e Bucci Franco più che dal gioco sono stati sconfitti dalle gomme puntinate, gomme che invertono il senso di rotazione della pallina e che producono un gioco molto "fastidioso". 6 a 0 il risultato finale e neanche un set vinto.
Sorride invece la "TTX 2021" che dopo i pareggi con il San Severo e con i cugini della "Salumeria Bucci" conquista la prima vittoria contro la seconda squadra tranese della " La Surgelateria di Nando". 4 a 2 il risultato finale. Napolitano - Chiappinelli - Corvelli, guidati da Michele Garruto, riescono nella loro prima impresa, conquistano i meritati due punti e si assestano saldamente a metà classifica con 4 punti. Una conferma Angelo e Andrea e in crescita Giordano, che anche se sconfitto, è autore di belle giocate.
Fiore all'occhiello della giornata la vittoria della "Reale Mutua". ci sono volute 3 ore e mezza per domare un Edilstandard Apricena mai arresa e combattiva, ma PUTEO - PEPE e IAGULLI oggi hanno cercato e meritato una vittoria che rilancia la squadra PRIMA IN CLASSIFICA-
L' Apricena schiera Colanero in partenza, affronta un combattivo e indomabile Giancarlo Puteo che si arrende solo al 5 set dopo aver fatto vedere giocate ad alto livello, partita persa per nervosismo nella fase finale. Ottima prestazione che prelude ad una giornata di soddisfazioni, infatti al debutto in campionato Tonio Pepe, dopo un lungo infortunio, batte al 5 set Mario Milone, scontro tra due puntinate dominato in finale da un attento Tonio che, anche se non ancora in forma, ha saputo trovare il punto debole dell'avversario.
Vittoria per 3 a 1 di Paolo Iagulli contro il giovane Michele Milone, Paolo già in questa partita ha dimostrato di essere di classe superiore, top di dritto e di rovescio eseguiti con una naturalezza e personalizzazione che non ha confronti. Per il quarto incontro scende nuovamente in campo Giancarlo contro il "puntino" di Mario, finisce l'incontro per 3 a 1 a favore della "Reale", Giancarlo mette in campo tutta la sua maestria contro un forte Mario Milone, partite da manuale, colpi che si susseguono con cadenza alternata che mettono in seria difficoltà l'avversario, in definitiva una "Lezione Magistrale " su come si affronta questo tipo di avversari, lezione che sicuramente è servita ai nostri giovani atleti presenti all'incontro. Sul 3 a 1 l'incontro che può decidere la giornata, Paolo Iagulli affronta il forte Colanero Roberto, Paolo subito in difficoltà va sotto di due set a zero ma proprio quanto tutto sembra definito, proprio quanto Paolo, come ha definito la partita un nostro collega " ha finto di perdere i primi due set per creare suspance" allora Paolo tira fuori le sue classiche giocate e questa volta a top di rovescio e di dritto alterna con maestria una difesa, lontana dal tavolo, con palleggi che mettono in crisi l'avversario, Paolo chiude l'avversario inducendolo in errore con chiusure finali di top di dritto imprendibili. Si aggiudica i 3 set successivi e porta a casa la vittoria della partita e dell'intero incontro. L'ultimo set vede contrapposto Antonio Pepe a Michele Milone, Tonio capitola solo al 5 set e l'incontro finisce per 4 a 2 portando la squadra della "Reale Mutua" al primo posto in classifica.
Ufficio stampa TT Siani Foggia
Due vittorie e due sconfitte il bilancio finale della quinta giornata di campionato.
La D1 "Ferramenta Giudici" ha incontrato il Corato "Sidercamma", Schierati De Cosmo - Trinastich - Dutti contro la squadra del Corato che, prima in classifica, punta alla promozione in C2, dunque incontro ostico per la ns squadra che infatti è sconfitta per 6 a 0 con alcune buone giocate e due set vinti da Sergio Trinasthic e Enzo De Cosmo, nell'ultimo incontro è Marco Bucci subentra a Pino Dutti. La "Ferramenta Giudici" in fondo alla classifica e non riesce ancora ad ottenere un risultato positivo.
In serie D2 girone A dove militano 3 nostre squadre le vittorie sono state 2 con una sconfitta per la "Salumeria Bucci" che nulla hanno saputo contro l' "Eletta Trani". Iliescu - Buttino - Taggio e Bucci Franco più che dal gioco sono stati sconfitti dalle gomme puntinate, gomme che invertono il senso di rotazione della pallina e che producono un gioco molto "fastidioso". 6 a 0 il risultato finale e neanche un set vinto.
Sorride invece la "TTX 2021" che dopo i pareggi con il San Severo e con i cugini della "Salumeria Bucci" conquista la prima vittoria contro la seconda squadra tranese della " La Surgelateria di Nando". 4 a 2 il risultato finale. Napolitano - Chiappinelli - Corvelli, guidati da Michele Garruto, riescono nella loro prima impresa, conquistano i meritati due punti e si assestano saldamente a metà classifica con 4 punti. Una conferma Angelo e Andrea e in crescita Giordano, che anche se sconfitto, è autore di belle giocate.
Fiore all'occhiello della giornata la vittoria della "Reale Mutua". ci sono volute 3 ore e mezza per domare un Edilstandard Apricena mai arresa e combattiva, ma PUTEO - PEPE e IAGULLI oggi hanno cercato e meritato una vittoria che rilancia la squadra PRIMA IN CLASSIFICA-
L' Apricena schiera Colanero in partenza, affronta un combattivo e indomabile Giancarlo Puteo che si arrende solo al 5 set dopo aver fatto vedere giocate ad alto livello, partita persa per nervosismo nella fase finale. Ottima prestazione che prelude ad una giornata di soddisfazioni, infatti al debutto in campionato Tonio Pepe, dopo un lungo infortunio, batte al 5 set Mario Milone, scontro tra due puntinate dominato in finale da un attento Tonio che, anche se non ancora in forma, ha saputo trovare il punto debole dell'avversario.
Vittoria per 3 a 1 di Paolo Iagulli contro il giovane Michele Milone, Paolo già in questa partita ha dimostrato di essere di classe superiore, top di dritto e di rovescio eseguiti con una naturalezza e personalizzazione che non ha confronti. Per il quarto incontro scende nuovamente in campo Giancarlo contro il "puntino" di Mario, finisce l'incontro per 3 a 1 a favore della "Reale", Giancarlo mette in campo tutta la sua maestria contro un forte Mario Milone, partite da manuale, colpi che si susseguono con cadenza alternata che mettono in seria difficoltà l'avversario, in definitiva una "Lezione Magistrale " su come si affronta questo tipo di avversari, lezione che sicuramente è servita ai nostri giovani atleti presenti all'incontro. Sul 3 a 1 l'incontro che può decidere la giornata, Paolo Iagulli affronta il forte Colanero Roberto, Paolo subito in difficoltà va sotto di due set a zero ma proprio quanto tutto sembra definito, proprio quanto Paolo, come ha definito la partita un nostro collega " ha finto di perdere i primi due set per creare suspance" allora Paolo tira fuori le sue classiche giocate e questa volta a top di rovescio e di dritto alterna con maestria una difesa, lontana dal tavolo, con palleggi che mettono in crisi l'avversario, Paolo chiude l'avversario inducendolo in errore con chiusure finali di top di dritto imprendibili. Si aggiudica i 3 set successivi e porta a casa la vittoria della partita e dell'intero incontro. L'ultimo set vede contrapposto Antonio Pepe a Michele Milone, Tonio capitola solo al 5 set e l'incontro finisce per 4 a 2 portando la squadra della "Reale Mutua" al primo posto in classifica.
Ufficio stampa TT Siani Foggia
SPORT E SALUTE : Progetto "SCUOLA ATTIVA JUNIOR" possibiltà per le scuole secondarie di 1° grado di scegliere due sport.
Le istruzioni per le scuole sul portale seguente: https://www.sportesalute.eu/progettoscuolattiva/secondaria
IL TENNISTAVOLO Foggia collabora con la FOVEA EMBERS Baseball di Foggia . Una duplice esperienza per tutti gli alunni con due sport individuali e di squadra.
Le istruzioni per le scuole sul portale seguente: https://www.sportesalute.eu/progettoscuolattiva/secondaria
IL TENNISTAVOLO Foggia collabora con la FOVEA EMBERS Baseball di Foggia . Una duplice esperienza per tutti gli alunni con due sport individuali e di squadra.
l'ASD TENNISTAVOLO "L. SIANI" di Foggia è SCUOLA DI TENNISTAVOLO riconosciuta ed autorizzata dalla FITeT Federazione Italiana TennisTavolo, regolarmente iscritta al registro CONI.
E' operante con corsi per ragazzi, adulti, paralimpici. I corsi si tengono presso il PALASPORT di Scienze Motorie il Mercoledì e Venerdì dalle ore 18,00 alle ore 19,30 con tecnici qualificati ed abilitati dalla Federazione di TennisTavolo.
Collegatevi al seguente link per ulteriori informazioni:
https://scuoleditennistavolo.it/scuola/asd-luigi-siani-foggia/
E' operante con corsi per ragazzi, adulti, paralimpici. I corsi si tengono presso il PALASPORT di Scienze Motorie il Mercoledì e Venerdì dalle ore 18,00 alle ore 19,30 con tecnici qualificati ed abilitati dalla Federazione di TennisTavolo.
Collegatevi al seguente link per ulteriori informazioni:
https://scuoleditennistavolo.it/scuola/asd-luigi-siani-foggia/
IL COMMENTO DEL MARTEDI' : D1 e D2
Seconda giornata per le squadre della Siani da archiviare , in evidenza nel girone A della serie D2 la TTZ2021 che con i ragazzi terribili conquista il 1° punto pareggiando con il San Severo, un risultato un po stretto per la TTX che sicuramente ha subito la giornata no di Andrea Chiappinelli perdente in entrambi gli incontri, invece si ritrova Angelo Covelli che dopo l'amara sconfitta della prima giornata si riscatta e porta due vittorie alla squadra. Prima vittoria in campionato per Giordano Napolitano, giovane caparbio della TTX mai domo che gioca ogni palla con la giusta convinzione, con i giusti consigli saprà farsi valere in campionato.
La squadra della Reale Mutua strappa una bellissima vittoria per 4 a 2 contro la Virtus Barletta, incontro subito in salita per la sconfitta di Gianpaolo Impagnatiello contro Capuano, si ristabilisce la parità con la vittoria di Giancarlo Puteo che doma un Enzo Tasso non in forma, di nuovo in salita per vittoria di Dipace Giuseppe che con il suo puntino lungo manda in confusione Amilcare Spinapolice sul 2 a1 per Barletta ci pensa Gianpaolo Impagnatiello a ristabilire la parità con un'ottima prestazione verso Enzo Tasso, il sorpasso è presto fatto grazie alla bella prestazione di Amilcare Spinapolice che se pur in svantaggio riesce ad imbrigliare l'esperto Capuano imponendo il suo gioco sul 3 a 2 Giancarlo Puteo domina l'ultimo incontro con maestria e professionalità contro il puntino lungo di Dipace.
La squadra della Bucci in D2 ancora non riesce a sbloccarsi e deve accusare la seconda sconfitta contro l'Apricena l'esperienza di Colanero , cui il nostro Corrado Buttino riesce a strappare un set, e la poca esperienza in campionato degli atleti della Bucci permettono all'apricena di assestare un secco 6 a 0 nonostante la presenza di Lorenzo Taggio purtroppo fuori forma, Michaela Iliescu ancora non riesce a dare continuità al suo gioco, ma siamo certi per le prossime partite darà filo da torcere a tutti così come Corrado Buttino che comunque perde per un soffio (3 a 2) contro Milone Michele.
IN CLASSIFICA A PUNTEGGIO PIENO LA REALE MUTUA, 4 PUNTI, 1 Punto per TTX2021 e 0 punti per la "BUCCI".
In D1 la Ferramenta Giudici nulla ha potuto contro il Cerignola, vinti i due incontri contro Vincenzo Sforza, Marco Bucci, reduce da un infortunio che ancora gli impedisce di giocare come vorrebbe, riesce a vincere un set contro Saverio Di Pasquale, mentre Enzo Di Cosmo subisce due sconfitte sia da Giuseppe Caggiano che da Saverio Di Pasquale, andrà sicuramente meglio nei prossimi incontri, Sergio Trinastich vince agevolmente con Vincenzo Sforza e poi deve ceder, dopo aver vinto il primo set, a Giuseppe Caggiano. La squadra ha dovuto registrare una sconfitta sia per la non perfetta forma dei nostri atleti ma anche per l'assenza forzata di Pino Dutti. L'aspettiamo nei prossimi incontri.
Ufficio stampa ASD TennisTavolo "L. Siani" Foggia
Seconda giornata per le squadre della Siani da archiviare , in evidenza nel girone A della serie D2 la TTZ2021 che con i ragazzi terribili conquista il 1° punto pareggiando con il San Severo, un risultato un po stretto per la TTX che sicuramente ha subito la giornata no di Andrea Chiappinelli perdente in entrambi gli incontri, invece si ritrova Angelo Covelli che dopo l'amara sconfitta della prima giornata si riscatta e porta due vittorie alla squadra. Prima vittoria in campionato per Giordano Napolitano, giovane caparbio della TTX mai domo che gioca ogni palla con la giusta convinzione, con i giusti consigli saprà farsi valere in campionato.
La squadra della Reale Mutua strappa una bellissima vittoria per 4 a 2 contro la Virtus Barletta, incontro subito in salita per la sconfitta di Gianpaolo Impagnatiello contro Capuano, si ristabilisce la parità con la vittoria di Giancarlo Puteo che doma un Enzo Tasso non in forma, di nuovo in salita per vittoria di Dipace Giuseppe che con il suo puntino lungo manda in confusione Amilcare Spinapolice sul 2 a1 per Barletta ci pensa Gianpaolo Impagnatiello a ristabilire la parità con un'ottima prestazione verso Enzo Tasso, il sorpasso è presto fatto grazie alla bella prestazione di Amilcare Spinapolice che se pur in svantaggio riesce ad imbrigliare l'esperto Capuano imponendo il suo gioco sul 3 a 2 Giancarlo Puteo domina l'ultimo incontro con maestria e professionalità contro il puntino lungo di Dipace.
La squadra della Bucci in D2 ancora non riesce a sbloccarsi e deve accusare la seconda sconfitta contro l'Apricena l'esperienza di Colanero , cui il nostro Corrado Buttino riesce a strappare un set, e la poca esperienza in campionato degli atleti della Bucci permettono all'apricena di assestare un secco 6 a 0 nonostante la presenza di Lorenzo Taggio purtroppo fuori forma, Michaela Iliescu ancora non riesce a dare continuità al suo gioco, ma siamo certi per le prossime partite darà filo da torcere a tutti così come Corrado Buttino che comunque perde per un soffio (3 a 2) contro Milone Michele.
IN CLASSIFICA A PUNTEGGIO PIENO LA REALE MUTUA, 4 PUNTI, 1 Punto per TTX2021 e 0 punti per la "BUCCI".
In D1 la Ferramenta Giudici nulla ha potuto contro il Cerignola, vinti i due incontri contro Vincenzo Sforza, Marco Bucci, reduce da un infortunio che ancora gli impedisce di giocare come vorrebbe, riesce a vincere un set contro Saverio Di Pasquale, mentre Enzo Di Cosmo subisce due sconfitte sia da Giuseppe Caggiano che da Saverio Di Pasquale, andrà sicuramente meglio nei prossimi incontri, Sergio Trinastich vince agevolmente con Vincenzo Sforza e poi deve ceder, dopo aver vinto il primo set, a Giuseppe Caggiano. La squadra ha dovuto registrare una sconfitta sia per la non perfetta forma dei nostri atleti ma anche per l'assenza forzata di Pino Dutti. L'aspettiamo nei prossimi incontri.
Ufficio stampa ASD TennisTavolo "L. Siani" Foggia
Nella prima giornata di campionato ci ha fatto visita la fotoreporter Lucia Gentilcore che con i suoi scatti ha reso il nostro esordio in campionato memorabile. Grazie da tutta l'ASD SIANI.
Il link della FITeT con il resoconto della manifestazione TTX
|
|
IL 10 SETTEMBRE si avvicina, Foggia ospiterà la tappa del TTX TOUR e i nostri associati sono pronti per accogliere tutti i partecipanti presso la struttura di PARCO-CITTA' a Parco San Felice. 6 POSTAZIONI VI ASPETTANO per un torneo in cui non esisteranno differenze. Racchette di legno, palline più grandi metteranno tutti sullo stesso livello conta solo la tua abilità nel mandare la pallina dall'altra parte del campo. ISCRIVITI SEGUENDO LE ISTRUZIONI o CONTATTACI ti daremo tutte le indicazioni. W il PingPong !!!!!!
link per iscrizioni: https://www.ttxpingpongtour.it/
STAGE IN SOCIETA'
Ieri 15 giugno 2022 nella cornice del Palasport di Scienze Motorie in viale Virgilio a Foggia si è svolto lo stage di allenamento e verifica con i tecnici regionali e con i tecnici delle società per i settori giovanili del TT Trani, del TT San Severo e del TT Foggia.
Il TT Foggia ha ospitato l'allenamento tenuto dal tecnico regionale Vincenzo De Sario. tecnico preparato e professionale che ha potuto verificare il lavoro svolto dai tecnici locali ed ha dispensato consigli utili per la preparazione sia atletica che tecnica a tutti gli atleti presenti. Numerosa è stata la partecipazione, i mini atleti e gli under 21 hanno seguito e messo in pratica con attenzione i consigli dei tecnici. Due ore intense che saranno ripetute il 28 giugno con appuntamento a San Severo.
Continua parallelamente anche l'attività promozionale della ASD Siani che dopo la conclusione dei progetti del Ministero di Sport e Salute vede impegnata Mihaela nel progetto FITeT di Racchette di Classe, ieri infatti erano presenti anche i ragazzi della "Vittorino Da Feltre" scuola in rappresentanza della che ha aderito al progetto.
Per tutto il mese di Giugno continueranno gli allenamenti dei nostri iscritti, Cesti e lanciapalline, sotto la guida dei tecnici Giancarlo, Amilcare e Mihaela, per preparare la prossima stagione.
Ufficio Stampa ASD Siani Foggia
Ieri 15 giugno 2022 nella cornice del Palasport di Scienze Motorie in viale Virgilio a Foggia si è svolto lo stage di allenamento e verifica con i tecnici regionali e con i tecnici delle società per i settori giovanili del TT Trani, del TT San Severo e del TT Foggia.
Il TT Foggia ha ospitato l'allenamento tenuto dal tecnico regionale Vincenzo De Sario. tecnico preparato e professionale che ha potuto verificare il lavoro svolto dai tecnici locali ed ha dispensato consigli utili per la preparazione sia atletica che tecnica a tutti gli atleti presenti. Numerosa è stata la partecipazione, i mini atleti e gli under 21 hanno seguito e messo in pratica con attenzione i consigli dei tecnici. Due ore intense che saranno ripetute il 28 giugno con appuntamento a San Severo.
Continua parallelamente anche l'attività promozionale della ASD Siani che dopo la conclusione dei progetti del Ministero di Sport e Salute vede impegnata Mihaela nel progetto FITeT di Racchette di Classe, ieri infatti erano presenti anche i ragazzi della "Vittorino Da Feltre" scuola in rappresentanza della che ha aderito al progetto.
Per tutto il mese di Giugno continueranno gli allenamenti dei nostri iscritti, Cesti e lanciapalline, sotto la guida dei tecnici Giancarlo, Amilcare e Mihaela, per preparare la prossima stagione.
Ufficio Stampa ASD Siani Foggia
GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT
Il 5 giugno 2022 dopo tre anni di fermo a causa della pandemia è tornata “La giornata Nazionale dello Sport”. La manifestazione, che si svolge in contemporanea su tutto il territorio nazionale, è stata ospitata dal CUS di via Napoli.
Numerosi gli sport presenti tra cui la nostra disciplina “il TENNISTAVOLO” rappresentata dalla società Siani di Foggia. L'attenzione rivolta soprattutto ai più piccoli che hanno potuto cimentarsi e provare a colpire la pallina. L'avversario di tutto rispetto è stato un “lanciapalline” strumento che permette di allenare da subito tutti i tipi di colpi e di cui la nostra società è dotata. Ma lo strumento più essenziale sono stati i nostri istruttori che hanno accolto i ragazzi e con pazienza hanno spiegato loro i fondamentali di questo sport.
Giancarlo, Amilcare, Mihaela, con la collaborazione di Andrea hanno messo a disposizione la loro professionalità e, a giudicare dall'affluenza nella nostra postazione, i risultati sono stati superiori alle aspettative.
“Superato il periodo negativo dovuto alla pandemia, ha dichiarato Amilcare Spinapolice responsabile del Settore Giovanile, la giornata di oggi per tutto il mondo dello sport è stata un punto di ripartenza, in particolare abbiamo rinnovato la convenzione con UNI FG e con il Dipartimento di Scienze Motorie, questo ci ha permesso di riprendere le attività presso la palestra. Ora le nostre sedi sono due, una appunto quella di Scienze Motorie in viale Virgilio, dove abbiamo subito ripreso le attività giovanili nel giorni del Lunedì, Mercoledì e Venerdì, e l'altra quella del Dopo Lavoro Ferroviario (DLF) dove sono presenti tre postazioni ed è usufruibile tutti i giorni.”
Nel frattempo il Presidente ed il consiglio direttivo sta programmando la prossima stagione che ci vedrà impegnati nei campionati regionali di serie D2 con almeno 2 squadre e con il settore giovanile che nel frattempo ha incrementato il numero degli iscritti con l'intenzione di partecipare a tutti i campionati di categoria, Under 11, Under 13 e Under 15.
Aspettiamo altri ragazzi che si avvicineranno al Tennistavolo e si sta cercando di concludere altre convenzioni e progetti con vari contesti sportivi e con le scuole del territorio intenzionate a diversificare l'offerta sportiva ai propri alunni.
Ufficio Stampa ASD Siani Foggia
Il 5 giugno 2022 dopo tre anni di fermo a causa della pandemia è tornata “La giornata Nazionale dello Sport”. La manifestazione, che si svolge in contemporanea su tutto il territorio nazionale, è stata ospitata dal CUS di via Napoli.
Numerosi gli sport presenti tra cui la nostra disciplina “il TENNISTAVOLO” rappresentata dalla società Siani di Foggia. L'attenzione rivolta soprattutto ai più piccoli che hanno potuto cimentarsi e provare a colpire la pallina. L'avversario di tutto rispetto è stato un “lanciapalline” strumento che permette di allenare da subito tutti i tipi di colpi e di cui la nostra società è dotata. Ma lo strumento più essenziale sono stati i nostri istruttori che hanno accolto i ragazzi e con pazienza hanno spiegato loro i fondamentali di questo sport.
Giancarlo, Amilcare, Mihaela, con la collaborazione di Andrea hanno messo a disposizione la loro professionalità e, a giudicare dall'affluenza nella nostra postazione, i risultati sono stati superiori alle aspettative.
“Superato il periodo negativo dovuto alla pandemia, ha dichiarato Amilcare Spinapolice responsabile del Settore Giovanile, la giornata di oggi per tutto il mondo dello sport è stata un punto di ripartenza, in particolare abbiamo rinnovato la convenzione con UNI FG e con il Dipartimento di Scienze Motorie, questo ci ha permesso di riprendere le attività presso la palestra. Ora le nostre sedi sono due, una appunto quella di Scienze Motorie in viale Virgilio, dove abbiamo subito ripreso le attività giovanili nel giorni del Lunedì, Mercoledì e Venerdì, e l'altra quella del Dopo Lavoro Ferroviario (DLF) dove sono presenti tre postazioni ed è usufruibile tutti i giorni.”
Nel frattempo il Presidente ed il consiglio direttivo sta programmando la prossima stagione che ci vedrà impegnati nei campionati regionali di serie D2 con almeno 2 squadre e con il settore giovanile che nel frattempo ha incrementato il numero degli iscritti con l'intenzione di partecipare a tutti i campionati di categoria, Under 11, Under 13 e Under 15.
Aspettiamo altri ragazzi che si avvicineranno al Tennistavolo e si sta cercando di concludere altre convenzioni e progetti con vari contesti sportivi e con le scuole del territorio intenzionate a diversificare l'offerta sportiva ai propri alunni.
Ufficio Stampa ASD Siani Foggia
Casamassima 15 maggio 2022
Si è concluso a Casamassima, con il quarto raggruppamento, il campionato di under 13. Per la prima volta in Puglia si sono svolti campionati differenziati per età, formula molto interessante che ha messo a confronto atleti di pari età e che ci auguriamo possa ripetersi negli anni prossimi. Ma veniamo alla cronache degli incontri che ci vedeva come la formazione da battere essendo giunti all'ultimo confronto con il primato in classifica. Purtroppo causa un piccolo infortunio di Gianluca Bosco, la squadra non ha potuto esprimersi al meglio e i due incontri con il Martina Franca e con il Molfetta sono subito andati in salita. Con il Martina la Siani ha perso per 5 a 0, complice il morale a terra dei nostri due atleti ed il fatto che il Martina nel frattempo si è rafforzato, non siamo mai entrati in partita.
Spronati dal tecnico Amilcare Spinapolice, che ha seguito i ragazzi in trasferta, contro il Molfetta ci si è presentati al doppio sul 1 a 1, purtroppo Marco e Gianluigi Bosco nonostante la buona prestazione non sono riusciti nell'intento di portare a casa il risultato e alla fine sono stati sconfitti per 4 a 1.
E' stata comunque una esperienza entusiasmante e assolutamente da ripetere il prossimo anno, soprattutto considerato il livello del vivaio che i ns tecnici stanno portando avanti con tanta abnegazione. Il prossimo anno saremo presenti anche con una squadra di under 11. Non resta che continuare la preparazione con l'entusiasmo che contraddistingue la nostra ASD.
Ufficio Stampa ASD Siani Foggia
Si è concluso a Casamassima, con il quarto raggruppamento, il campionato di under 13. Per la prima volta in Puglia si sono svolti campionati differenziati per età, formula molto interessante che ha messo a confronto atleti di pari età e che ci auguriamo possa ripetersi negli anni prossimi. Ma veniamo alla cronache degli incontri che ci vedeva come la formazione da battere essendo giunti all'ultimo confronto con il primato in classifica. Purtroppo causa un piccolo infortunio di Gianluca Bosco, la squadra non ha potuto esprimersi al meglio e i due incontri con il Martina Franca e con il Molfetta sono subito andati in salita. Con il Martina la Siani ha perso per 5 a 0, complice il morale a terra dei nostri due atleti ed il fatto che il Martina nel frattempo si è rafforzato, non siamo mai entrati in partita.
Spronati dal tecnico Amilcare Spinapolice, che ha seguito i ragazzi in trasferta, contro il Molfetta ci si è presentati al doppio sul 1 a 1, purtroppo Marco e Gianluigi Bosco nonostante la buona prestazione non sono riusciti nell'intento di portare a casa il risultato e alla fine sono stati sconfitti per 4 a 1.
E' stata comunque una esperienza entusiasmante e assolutamente da ripetere il prossimo anno, soprattutto considerato il livello del vivaio che i ns tecnici stanno portando avanti con tanta abnegazione. Il prossimo anno saremo presenti anche con una squadra di under 11. Non resta che continuare la preparazione con l'entusiasmo che contraddistingue la nostra ASD.
Ufficio Stampa ASD Siani Foggia
Foggia 14.04.2022 “Stage in società”
Si è svolto presso la sede del Dopolavoro Ferroviario di Foggia il 2° “Stage in società” dei settori giovanili di tennistavolo. La presenza del tecnico regionale Vincenzo De Sario ha dato un valore aggiunto all'incontro. Infatti la strategia del comitato regionale Pugliese di Tennistavolo è quella di dare la possibilità a tutte le società con settore giovanile di poter verificare continuamente il lavoro svolto e nel contempo dare modo ai tecnici di impostare un lavoro univoco sotto la guida del tecnico regionale.
L'organizzazione è stata affidata alla “TennisTavolo L. Siani di Foggia”, che ha messo a disposizione 5 aree di gioco e l'esperienza dei propri tecnici: Amilcare Spinapolice, Mihaela Iliescu, Michele Garruto, Marco Bucci, Giancarlo Puteo e Lorenzo Taggio.
Presenti le società di SanSevero con il Tecnico Michele Checola, quattro le ragazze del “TT Trani “dell'instancabile tecnico Rodolfo Funari, e anche i ragazzi della “TT Dolmen Bisceglie” che da poco hanno vinto il campionato di serie D1 con la promozione diretta in C2, mentre i ragazzi e le ragazze di Foggia con 16 presenze la compagine più numerosa.
25 i ragazzi partecipanti, tutte le categorie rappresentate, ragazze e ragazzi dai 9 ai 22 anni, hanno potuto seguire, nelle 2 ore di stage, i consigli elargiti con professionalità dal tecnico Vincenzo De Sario.
Si è iniziato con gli esercizi di riscaldamento i ragazzi, con il preparatore, hanno eseguito specifici esercizi, mentre nel frattempo i tecnici presenti hanno fatto il punto della situazione e programmato il resto dell'allenamento. Il tecnico regionale poi ha spiegato la teoria degli esercizi da svolgere rispondendo alle domande e alle curiosità dei ragazzi. Infine i ragazzi si sono alternati nelle varie postazioni e, sempre seguiti dai tecnici, hanno messo in pratica quanto detto nella lezione teorica. Sono state due ore intensissime, che hanno visto soprattutto alternarsi al tavolo i ragazzi per un approfondimento dei gesti tecnici di base o per dare maggiore intensità a quanto già acquisito durante i corsi in società.
“Ma il tennistavolo non è solo divertimento”, è quanto afferma il responsabile del settore giovanile Amilcare Spinapolice che continua :” innanzi tutto il tecnico deve individuare il livello di abilità reale dell’atleta, per evitare di dare per scontato che possa arrivare ad un dato livello, almeno non subito, correndo il rischio di farlo incorrere in situazioni frustranti e demotivanti. Deve avere ben presente la condizione atletica, se atta a raggiungere subito determinati obiettivi o solo dopo un’adeguata preparazione fisica, in grado tra l’altro di fornire delle sensazioni di maggiore capacità e padronanza. E inoltre deve tenere conto degli obiettivi ludici, sportivi, sociali dell’atleta stesso, per potersi eventualmente allineare con essi e sfruttarli al meglio.
In poche parole, deve essere in grado di valutare le differenze individuali dell’atleta, che possono caratterizzare il raggiungimento, o meno, degli obiettivi. L’allenatore, nel momento in cui terrà conto delle differenze, accettando i limiti e le modalità individuali, favorirà la consapevolezza nell'atleta di poter migliorare non solo la propria performance tecnica, ma anche la capacità di affrontare particolari situazioni sportive con determinazione e fiducia nei propri mezzi, questi fattori, oltre la tecnica, costituiscono elementi determinanti in uno uno sport situazionale come il TennisTavolo”.
Quest'anno la società TT L. Siani ha partecipato al campionato di serie D1 dove ci aspetta l'ultimo incontro contro il Trani che vale l'intera stagione per la permanenza nella serie, mentre ben due squadre hanno giocato il campionato di serie D2 che volge al termine con una posizione di centro classifica per la “TT F.lli Bucci” ed un ultimo posto per la “TT Reale Mutua”, proprio in questa squadra hanno fatto la loro prima esperienza di campionato i ragazzi junior della Siani.
Ma quest'anno, nonostante le difficoltà dovute alla mancanza della palestra e alle note vicende della pandemia, la “TT Siani” ha schierato anche una squadra nella serie della “Categoria Under 13” con i fratelli Gianluigi e Marco Bosco; attualmente mancano due giornate alla fine del campionato e siamo al 1° posto, pur consapevoli che gli ultimi due incontri saranno duri da affrontare per il valore degli avversari, i nostri bravissimi ragazzi che stanno affrontando gli allenamenti con determinazione e passione.
Soddisfazione è stata espressa dal presidente Giuseppe Dutti, che ha prospettato future iniziative nei prossimi mesi proprio per intensificare l'interscambio tecnico tra le società.
Infine lo scambio degli auguri pasquali e la degustazione del buffet offerto dalla ditta “Salumieri f.lli Bucci” di Foggia.
Ufficio Stampa ASD L. Siani di Foggia
Si è svolto presso la sede del Dopolavoro Ferroviario di Foggia il 2° “Stage in società” dei settori giovanili di tennistavolo. La presenza del tecnico regionale Vincenzo De Sario ha dato un valore aggiunto all'incontro. Infatti la strategia del comitato regionale Pugliese di Tennistavolo è quella di dare la possibilità a tutte le società con settore giovanile di poter verificare continuamente il lavoro svolto e nel contempo dare modo ai tecnici di impostare un lavoro univoco sotto la guida del tecnico regionale.
L'organizzazione è stata affidata alla “TennisTavolo L. Siani di Foggia”, che ha messo a disposizione 5 aree di gioco e l'esperienza dei propri tecnici: Amilcare Spinapolice, Mihaela Iliescu, Michele Garruto, Marco Bucci, Giancarlo Puteo e Lorenzo Taggio.
Presenti le società di SanSevero con il Tecnico Michele Checola, quattro le ragazze del “TT Trani “dell'instancabile tecnico Rodolfo Funari, e anche i ragazzi della “TT Dolmen Bisceglie” che da poco hanno vinto il campionato di serie D1 con la promozione diretta in C2, mentre i ragazzi e le ragazze di Foggia con 16 presenze la compagine più numerosa.
25 i ragazzi partecipanti, tutte le categorie rappresentate, ragazze e ragazzi dai 9 ai 22 anni, hanno potuto seguire, nelle 2 ore di stage, i consigli elargiti con professionalità dal tecnico Vincenzo De Sario.
Si è iniziato con gli esercizi di riscaldamento i ragazzi, con il preparatore, hanno eseguito specifici esercizi, mentre nel frattempo i tecnici presenti hanno fatto il punto della situazione e programmato il resto dell'allenamento. Il tecnico regionale poi ha spiegato la teoria degli esercizi da svolgere rispondendo alle domande e alle curiosità dei ragazzi. Infine i ragazzi si sono alternati nelle varie postazioni e, sempre seguiti dai tecnici, hanno messo in pratica quanto detto nella lezione teorica. Sono state due ore intensissime, che hanno visto soprattutto alternarsi al tavolo i ragazzi per un approfondimento dei gesti tecnici di base o per dare maggiore intensità a quanto già acquisito durante i corsi in società.
“Ma il tennistavolo non è solo divertimento”, è quanto afferma il responsabile del settore giovanile Amilcare Spinapolice che continua :” innanzi tutto il tecnico deve individuare il livello di abilità reale dell’atleta, per evitare di dare per scontato che possa arrivare ad un dato livello, almeno non subito, correndo il rischio di farlo incorrere in situazioni frustranti e demotivanti. Deve avere ben presente la condizione atletica, se atta a raggiungere subito determinati obiettivi o solo dopo un’adeguata preparazione fisica, in grado tra l’altro di fornire delle sensazioni di maggiore capacità e padronanza. E inoltre deve tenere conto degli obiettivi ludici, sportivi, sociali dell’atleta stesso, per potersi eventualmente allineare con essi e sfruttarli al meglio.
In poche parole, deve essere in grado di valutare le differenze individuali dell’atleta, che possono caratterizzare il raggiungimento, o meno, degli obiettivi. L’allenatore, nel momento in cui terrà conto delle differenze, accettando i limiti e le modalità individuali, favorirà la consapevolezza nell'atleta di poter migliorare non solo la propria performance tecnica, ma anche la capacità di affrontare particolari situazioni sportive con determinazione e fiducia nei propri mezzi, questi fattori, oltre la tecnica, costituiscono elementi determinanti in uno uno sport situazionale come il TennisTavolo”.
Quest'anno la società TT L. Siani ha partecipato al campionato di serie D1 dove ci aspetta l'ultimo incontro contro il Trani che vale l'intera stagione per la permanenza nella serie, mentre ben due squadre hanno giocato il campionato di serie D2 che volge al termine con una posizione di centro classifica per la “TT F.lli Bucci” ed un ultimo posto per la “TT Reale Mutua”, proprio in questa squadra hanno fatto la loro prima esperienza di campionato i ragazzi junior della Siani.
Ma quest'anno, nonostante le difficoltà dovute alla mancanza della palestra e alle note vicende della pandemia, la “TT Siani” ha schierato anche una squadra nella serie della “Categoria Under 13” con i fratelli Gianluigi e Marco Bosco; attualmente mancano due giornate alla fine del campionato e siamo al 1° posto, pur consapevoli che gli ultimi due incontri saranno duri da affrontare per il valore degli avversari, i nostri bravissimi ragazzi che stanno affrontando gli allenamenti con determinazione e passione.
Soddisfazione è stata espressa dal presidente Giuseppe Dutti, che ha prospettato future iniziative nei prossimi mesi proprio per intensificare l'interscambio tecnico tra le società.
Infine lo scambio degli auguri pasquali e la degustazione del buffet offerto dalla ditta “Salumieri f.lli Bucci” di Foggia.
Ufficio Stampa ASD L. Siani di Foggia
Il ministero dell'istruzione - SPORT e SALUTE ha realizzato un progetto che coinvolge tutte le scuole e tutti gli sport.
Nella nostra provincia il TENNISTAVOLO è stato scelto dalla scuola secondaria di II grado Ugo Foscolo di Foggia, il referente è il nostro tecnico Mihaela e per tre settimane tutti gli alunni delle classi si sono cimentati nel provare il TennisTavolo, questa la proposta del ministero: UNA PROPOSTA SPORTIVA ED EDUCATIVA Consentire un orientamento sportivo consapevole degli alunni, in base alle loro attitudini motorie e preferenze, favorendo l’avviamento e la prosecuzione della pratica sportiva. Favorire la scoperta di tanti sport diversi ed appassionanti, off rendo anche alle scuole un know-how e strumenti specifici per riproporre le varie discipline, grazie agli insegnanti di Educazione fisica. Promuovere lo sviluppo motorio globale dei ragazzi, utile alla pratica di tutti gli sport. Diffondere la cultura del benessere e del movimento, con contenuti e strumenti innovati-vi e multimediali. Offrire un servizio sociale alle famiglie, con attività sportiva gratuita per gli studenti, anche in orario pomeridiano, nelle scuole. Nelle prossime settimane altre cinque scuole che hanno aderito al progetto si stanno attrezzando per ricevere i tavoli e l'attrezzatura necessaria. Le scuole sono tutte dei Monti Dauni e i nostri tecnici si recheranno nelle palestre per cercare di far appassionere i ragazzi. Lodevole iniziativa da paret di SPORT e SALUTE. Vi terremo aggiornati ....... seguiteci Ufficio stampa ASD L. Siani Foggia. |
Il video della giornata
Anche l'attacco oggi scrive di noi
https://www.lattacco.it/it/societa/55-mondi-vitali/21185-a-foggia-alcune-fasi-dei-campionati-regionali-di-tennistavolo
. Concentramento a Foggia della 4^ e 5^ giornata di serie D2 - 20 marzo 2022.
Nella sede del Dopolavoro Ferroviario di Foggia si è svolta la 4^ e 5^ giornata del campionato di serie D2 girone A Puglia.
Otto le squadre impegnate provenienti dalle province di BAT e Foggia.
Molfetta, Bisceglie e Foggia con due squadre e Apricena e Barletta con una rappresentativa, più di 25 atleti si sono dati "battaglia" in 4 incontri a testa, in campo gli astri nascenti del movimento pongistico pugliese insieme con i veterani , ragazzi e ragazze dagli 11 anni ai 60 anni senza distinzione età, il tennistavolo è infatti uno sport che può essere praticato a qualsiasi età. Un campionato difficile questo della D2 segnato dalla pandemia che ha costretto spesso a rimandare alcune giornate ma che sta volgendo al termine, mancano infatti all'appello le ultime due giornate che si svolgeranno a maggio. Le 2 squadre foggiane stanno affrontando il campionato a testa alta, la Reale Mutua completamente composta da giovani dell'ASD con alla guida Francesco Scuccimarra e Franco Bucci pur non avendo conquistato punti finora ha dimostrato, in alcuni frangenti, di poter competere quasi alla pari con squadre più blasonate con tanta esperienza in D2. I ragazzi sono alla prima competizione, tutti esordienti e siamo certi che gli incontri disputati saranno trampolino di lancio per ben figurare, con qualche ambizione in più, il prossimo anno. L'altra compagine "Salumeria Bucci - Foggia" composta da pongisti esperti, nonostante alcune assenze significative come Pepe e Puteo, si sono imposti sul Barletta per 4 a 2 consolidando il primato di centro classifica.
I tecnici dell'ASD Puteo e Spinapolice, a bordo campo, hanno seguito e dispensato consigli soprattutto ai più giovani, il presidente Dutti ed il V.Presidente Garruto, come al solito, si sono prodigati affinchè la macchina organizzatrice non avesse intoppi.....
La classifica generale vede consolidato il primato della "Dolmen Bisceglie T. Valente" ed al secondo posto l' Apricena.
Il concentramento di 8 squadre nella struttura del Dopolavoro Ferroviario ha evidenziato ancora una volta l'ottima organizzazione della Siani nel gestire eventi pongistici, come in altre occasioni tutto è andato nel verso giusto e tra un pianto di ragazzi delusi e esultanze dei vincitori la manifestazione si è conclusa all'insegna dell'amicizia e della convivialità dandosi simpaticamente appuntamento "alla prossima".
uffico stampa ASD Siani -Foggia
Terza giornata di ritorno Campionato D1
Dopo una breve sospensione dettata dalle note ragioni sanitarie, il campionato regionale di serie D1 è ripreso con un prevedibile ma importante successo per l’ASD TT Foggia “Luigi Siani” Ferramenta Giudici, opposta all’ultima in classifica, il TT Trani Farmacia Mininni Jannuzzi. 5 a 1 il risultato finale. Senza problemi le vittorie di Michele Ramundo, attualmente il più alto giocatore in classifica della provincia di Foggia (6527 punti) su Gianfranco Campana e Lucia Funari. Ha molto sofferto, invece, Paolo Iagulli (6194) per avere la meglio, al quinto e decisivo set, sia su Tommaso Crupi, “doppio puntinaro”, che su Campana. Una vittoria e una sconfitta, invece, per il nostro Enzo De Cosmo (4893) rispettivamente con Funari e Crupi. Da terza in classifica, la nostra squadra farà visita sabato 19 febbraio al TT Cerignola, in un derby che si preannuncia molto equilibrato.
Paolo Iagulli
Ufficio stampa ASDTTLUIGISIANIFOGGIA
Dopo una breve sospensione dettata dalle note ragioni sanitarie, il campionato regionale di serie D1 è ripreso con un prevedibile ma importante successo per l’ASD TT Foggia “Luigi Siani” Ferramenta Giudici, opposta all’ultima in classifica, il TT Trani Farmacia Mininni Jannuzzi. 5 a 1 il risultato finale. Senza problemi le vittorie di Michele Ramundo, attualmente il più alto giocatore in classifica della provincia di Foggia (6527 punti) su Gianfranco Campana e Lucia Funari. Ha molto sofferto, invece, Paolo Iagulli (6194) per avere la meglio, al quinto e decisivo set, sia su Tommaso Crupi, “doppio puntinaro”, che su Campana. Una vittoria e una sconfitta, invece, per il nostro Enzo De Cosmo (4893) rispettivamente con Funari e Crupi. Da terza in classifica, la nostra squadra farà visita sabato 19 febbraio al TT Cerignola, in un derby che si preannuncia molto equilibrato.
Paolo Iagulli
Ufficio stampa ASDTTLUIGISIANIFOGGIA
Settima giornata D1
Ottavo punto e terzo posto in classifica ex aequo per l’ASD TT Foggia “Luigi Siani” Ferramenta Giudici dopo un meritato pareggio contro la prima in classifica, il TT Dolmen Bisceglie. Ha aperto le danze per la nostra squadra Paolo Iagulli (5973 punti in classifica nazionale), che ha dovuto rimontare due set per avere la meglio al quinto contro Domenico Lupone (5325). Altrettanto sofferta la vittoria di Michele Ramundo (6049) contro Luigi Antonio Amati (6573). Dopo la sconfitta di Enzo De Cosmo (4775) contro il numero 1 della formazione biscegliese, Davide Troilo (7002), è toccato a Ramundo siglare il terzo punto per il TT Foggia: abbastanza agevole il suo successo su Giacomo Amati (5495), subentrato a Lupone. Acquisito il sicuro e importante pareggio, sia Iagulli contro Troilo che Sergio Trinastich (5018), subentrato a De Cosmo, contro Luigi Antonio Amati hanno potuto fare poco per trasformarlo in una vittoria che avrebbe avuto del clamoroso. Il bilancio del girone di andata è, infatti, sicuramente positivo, se si considera che l’obiettivo della nostra formazione era, e resta, la permanenza in serie D1. Il girone di ritorno comincerà sabato 15 gennaio in casa del Casamassima.
Paolo Iagulli
Ufficio stampa ASDTTLUIGISIANIFOGGIA
Sesta giornata D1
Nella sesta giornata del campionato di serie D1, il TT Foggia “Luigi Siani” ha conquistato la terza vittoria, 4 a 2 in casa del TT Corato, e conquistato così il quarto posto in classifica. La nostra formazione ha conquistato il successo andando sul 4 a 0 in virtù delle vittorie di Ramundo (6049 punti in classifica nazionale) su Cianciotta (6115), De Cosmo (4775) su Di Puppo (5556), Iagulli (5973) su Caputi Iambrenghi (5890) e ancora Ramundo su Di Puppo. A risultato ormai acquisito, Trinastich (5018), subentrato a Iagulli, e De Cosmo hanno perso rispettivamente contro Cianciotta e Caputi Iambrenghi. Prossimo impegno in casa sabato 18 contro il Bisceglie, prima in classifica.
Paolo Iagulli
Ufficio stampa ASDTTLUIGISIANIFOGGIA
Nella sesta giornata del campionato di serie D1, il TT Foggia “Luigi Siani” ha conquistato la terza vittoria, 4 a 2 in casa del TT Corato, e conquistato così il quarto posto in classifica. La nostra formazione ha conquistato il successo andando sul 4 a 0 in virtù delle vittorie di Ramundo (6049 punti in classifica nazionale) su Cianciotta (6115), De Cosmo (4775) su Di Puppo (5556), Iagulli (5973) su Caputi Iambrenghi (5890) e ancora Ramundo su Di Puppo. A risultato ormai acquisito, Trinastich (5018), subentrato a Iagulli, e De Cosmo hanno perso rispettivamente contro Cianciotta e Caputi Iambrenghi. Prossimo impegno in casa sabato 18 contro il Bisceglie, prima in classifica.
Paolo Iagulli
Ufficio stampa ASDTTLUIGISIANIFOGGIA
PROMUOVIAMO IL TENNISTAVOLO.
Continua l'impegno della ASD per la diffusione e la promozione del TennisTavolo nelle scuole. I tecnici della Siani, Dutti, Puteo, Iliescu, Spinapolice sono stati protagonisti insieme agli alunni e professori di educazione motoria della scuola di media Ugo Foscolo in due giornate dedicate al tennistavolo. Circa 300 alunni hanno potuto assistere alla simulazione di un tipico allenamento. I tecnici hanno descritto losport, successivamente si sono esibiti dimostrando i livelli che si possono raggiungere con costanza ed allenamento nel nostro sport. I ragazzi poi hanno potuto provare direttamente a palleggiare con racchette e palline e hanno imparato i movimenti di base. Dalla corretta impugnatura della racchetta alla posizione al tavolo ai primi approcci con lo scambio di dritto e rovescio.
I complimenti ai tecnici da parte degli educatori e dei ragazzi a fine giornata la più grande soddisfazione per il ns gruppo che ogni giorno si impegna in palestra con i ragazzi nella Scuola Di Tennistavolo sede di Foggia in via Sabotino e che anche quest'anno ha ottenuto il riconoscimento ufficiale della Federazione Italiana di TennisTavolo.
Il precedente sabato nella scuola elementare "Vittorino da Feltre" i bimbi più piccoli dalla prima elementare alla quinta in occasione dell' "Open day" hanno potuto approcciarsi al TennisTavolo giocando sui minitavoli tra l'entusiasmo di chi già riusciva dopo pochi minuti a palleggiare e colpire la pallina, e chi disperato provava e riprovava. Le mastre entusiaste hanno già chiesto di replicare la giornata!
Ufficio stampa ASD TT Luigi Siani Foggia.
Continua l'impegno della ASD per la diffusione e la promozione del TennisTavolo nelle scuole. I tecnici della Siani, Dutti, Puteo, Iliescu, Spinapolice sono stati protagonisti insieme agli alunni e professori di educazione motoria della scuola di media Ugo Foscolo in due giornate dedicate al tennistavolo. Circa 300 alunni hanno potuto assistere alla simulazione di un tipico allenamento. I tecnici hanno descritto losport, successivamente si sono esibiti dimostrando i livelli che si possono raggiungere con costanza ed allenamento nel nostro sport. I ragazzi poi hanno potuto provare direttamente a palleggiare con racchette e palline e hanno imparato i movimenti di base. Dalla corretta impugnatura della racchetta alla posizione al tavolo ai primi approcci con lo scambio di dritto e rovescio.
I complimenti ai tecnici da parte degli educatori e dei ragazzi a fine giornata la più grande soddisfazione per il ns gruppo che ogni giorno si impegna in palestra con i ragazzi nella Scuola Di Tennistavolo sede di Foggia in via Sabotino e che anche quest'anno ha ottenuto il riconoscimento ufficiale della Federazione Italiana di TennisTavolo.
Il precedente sabato nella scuola elementare "Vittorino da Feltre" i bimbi più piccoli dalla prima elementare alla quinta in occasione dell' "Open day" hanno potuto approcciarsi al TennisTavolo giocando sui minitavoli tra l'entusiasmo di chi già riusciva dopo pochi minuti a palleggiare e colpire la pallina, e chi disperato provava e riprovava. Le mastre entusiaste hanno già chiesto di replicare la giornata!
Ufficio stampa ASD TT Luigi Siani Foggia.
Quinta giornata D1
Seconda, e importante, vittoria per il TT Foggia “Luigi Siani” nel campionato regionale di serie D1: con 5 punti in classifica, la situazione è ora più rassicurante in prospettiva salvezza. Esordio molto convincente del nostro Michele Ramundo (6049 punti in classifica nazionale), che ha regolato per 3 set a 0 l’espertissimo Fabio Ciannamea (5928). Il nostro Sergio Trinastich (5017), un po’ a corto di allenamento, è invece uscito sconfitto contro Vito La Candia (5006), subendo il “gioco puntinato” dell’avversario. Al ritorno in campionato, il nostro Paolo Iagulli (5973) ha avuto bisogno della sua esperienza (e della fase difensiva) per avere la meglio sulla giovanissima e promettente Sofia Episcopo (4059 in classifica femminile). È stato Ramundo a portare, poi, il punteggio parziale sul 3 a 1 per il TT Foggia, superando agevolmente La Candia. Decisamente più sofferto il punto della vittoria, ottenuto da Iagulli su Ciannamea in un incontro conclusosi 11-9 al quinto e decisivo set. Episcopo ha, infine, reso meno pesante la sconfitta (4 a 2 il risultato finale) per il CTT Molfetta sconfiggendo Trinastich in un incontro che ha riservato molti scambi spettacolari. Prossimo impegno per la nostra squadra domenica prossima a Corato.
Paolo Iagulli
Ufficio stampa ASDTTLUIGISIANIFOGGIA
Ieri (4 dicembre 2021) finalmente abbiamo assistito ad un "vero" incontro di tennistavolo. Grazie anche allo stimolo fornito, sia dalla giovane e forte giocatrice avversaria che da altri due veterani di questo sport, tutti i nostri hanno dato il meglio, tornando indietro di qualche decennio e regalando intere partite di Tennistavolo con la T maiuscola ad un pubblico divertito, come non si vedeva da tempo. Anche chi non ha vinto lo ha fatto dando spettacolo, con onore. Bravi tutti!!!!
Rafforzo al commento a bordo campo di Enzo De Cosmo
Seconda, e importante, vittoria per il TT Foggia “Luigi Siani” nel campionato regionale di serie D1: con 5 punti in classifica, la situazione è ora più rassicurante in prospettiva salvezza. Esordio molto convincente del nostro Michele Ramundo (6049 punti in classifica nazionale), che ha regolato per 3 set a 0 l’espertissimo Fabio Ciannamea (5928). Il nostro Sergio Trinastich (5017), un po’ a corto di allenamento, è invece uscito sconfitto contro Vito La Candia (5006), subendo il “gioco puntinato” dell’avversario. Al ritorno in campionato, il nostro Paolo Iagulli (5973) ha avuto bisogno della sua esperienza (e della fase difensiva) per avere la meglio sulla giovanissima e promettente Sofia Episcopo (4059 in classifica femminile). È stato Ramundo a portare, poi, il punteggio parziale sul 3 a 1 per il TT Foggia, superando agevolmente La Candia. Decisamente più sofferto il punto della vittoria, ottenuto da Iagulli su Ciannamea in un incontro conclusosi 11-9 al quinto e decisivo set. Episcopo ha, infine, reso meno pesante la sconfitta (4 a 2 il risultato finale) per il CTT Molfetta sconfiggendo Trinastich in un incontro che ha riservato molti scambi spettacolari. Prossimo impegno per la nostra squadra domenica prossima a Corato.
Paolo Iagulli
Ufficio stampa ASDTTLUIGISIANIFOGGIA
Ieri (4 dicembre 2021) finalmente abbiamo assistito ad un "vero" incontro di tennistavolo. Grazie anche allo stimolo fornito, sia dalla giovane e forte giocatrice avversaria che da altri due veterani di questo sport, tutti i nostri hanno dato il meglio, tornando indietro di qualche decennio e regalando intere partite di Tennistavolo con la T maiuscola ad un pubblico divertito, come non si vedeva da tempo. Anche chi non ha vinto lo ha fatto dando spettacolo, con onore. Bravi tutti!!!!
Rafforzo al commento a bordo campo di Enzo De Cosmo

È in lutto il tennistavolo nazionale: Elvira era moglie di Leonardo Scardigno, maestro federale (unico in Puglia), e madre di Rossella, ex atleta capace qualche anno fa di entrare tra le prime dieci giocatrici italiane e attualmente bravissima allenatrice. Ma Elvira era lei stessa una figura di primissimo piano e di riferimento nel mondo del nostro sport. Per accennare soltanto a due tra i molti incarichi e ruoli rivestiti, era da tempo presidente e anima del Circolo Tennistavolo Molfetta ed aveva ricoperto la carica di presidente del Comitato Regionale pugliese Fitet dal 2017 al 2020. Ciò che, però, vorrei qui ricordare sono la disponibilità, la gentilezza e naturalmente la competenza con cui, alla metà degli anni Ottanta, Elvira, giovane dirigente e grande appassionata del nostro sport, ci accolse nel mondo del tennistavolo pugliese. Venivamo dalle sale giochi, da improbabili box condominiali o, al più, dalle parrocchie ma volevamo gareggiare e partecipare ai tornei individuali federali e al campionato a squadre. E, consigliati non ricordo da chi in Federazione, io, Francesco Pinesich e Lorenzo Taggio, che al mitico “Masi” giocava, tra gli altri, con Giancarlo Puteo ed Amilcare Spinapolice, ci rivolgemmo a Elvira, la quale ci seguì, passo dopo passo, prima nella costituzione della società, poi nella iscrizione ai vari tornei individuali e al campionato di serie D2: diventammo pongisti agonisti e soprattutto avevamo una società. E infatti, nel giro di poco si aggregò Giancarlo Puteo e richiamammo due giocatori foggiani che avevano fatto alcuni anni prima la serie C: Raffaele Sereno, il più forte di tutti noi, e il povero Gino Siani, che dà il nome alla nostra attuale società. Qualche anno dopo tornarono a farsi rivedere nel pongismo foggiano, sia pure a sprazzi, Marco Bucci e Sergio Trinastich, anch’essi protagonisti a cavallo tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Ottanta. Poi, essendoci io e Pinesich trasferiti rispettivamente a Roma e Pescara, fu proprio Giancarlo Puteo a prendere le redini della società, e molti altri nuovi atleti si formarono. Parecchi anni dopo, sarebbe nata la nostra ASD Luigi Siani: ricordo nitidamente la “storica” riunione tra Pino Dutti, presidente in pectore già da allora, Michele Garruto, Giampaolo Impagnatiello, che ci ospitò nel suo elegante studio professionale, e il sottoscritto. Ma tutto, almeno per la mia esperienza e nei miei ricordi, nacque, appunto, sotto la sua egida: ciao Elvira.
Bellissimo ricordo ricevuto da Paolo Iagulli da cui si evince come la storia del tennistavolo foggiano dagli anni 80 in poi sia stato legato ad Elvira Gattulli
Ufficio stampa ASDTTLUIGISIANIFOGGIA
Bellissimo ricordo ricevuto da Paolo Iagulli da cui si evince come la storia del tennistavolo foggiano dagli anni 80 in poi sia stato legato ad Elvira Gattulli
Ufficio stampa ASDTTLUIGISIANIFOGGIA
SERIE D1 Quarta giornata
Nella quarta giornata del campionato regionale di tennistavolo di serie D1, l’ASD TT Foggia Ferramenta Giudici “Luigi Siani” ha subito, in casa, la seconda sconfitta nel quasi derby con l’ASD TT Cerignola, senz’altro una delle formazioni più attrezzate ed omogenee del girone. La squadra foggiana aveva cominciato bene con il netto successo di Francesco Li Bergolis (5961 punti in classifica nazionale) su Giuseppe Gaggiano (5842). È stata probabilmente la seconda partita a determinare, in buona misura, l’esito finale dell’incontro: il lucerino Saverio Di Pasquale, numero uno della formazione cerignolana (6285), l’ha spuntata al quinto e decisivo set sul nostro Michele Ramundo (6089). A seguire, le vittorie di Nicola Mennuni (5087) su Sergio Trinastich (5054), di Di Pasquale su Li Bergolis (anche questa al quinto set) e di Gaggiano ancora su Trinastich hanno portato l’incontro sullo score di 4-1 a favore della formazione di Cerignola. A risultato acquisito, il nostro Enzo De Cosmo (4658), prevalendo su Vincenzo Sforza (3437), non ha potuto fare altro che rendere numericamente meno pesante la sconfitta, firmando il punto del 2-4. Prossimo impegno il 4 dicembre contro il Circolo Tennistavolo Molfetta, ancora in casa alle ore 16.
Paolo Iagulli
Ufficio stampa ASDTTLUIGISIANIFOGGIA
Nella quarta giornata del campionato regionale di tennistavolo di serie D1, l’ASD TT Foggia Ferramenta Giudici “Luigi Siani” ha subito, in casa, la seconda sconfitta nel quasi derby con l’ASD TT Cerignola, senz’altro una delle formazioni più attrezzate ed omogenee del girone. La squadra foggiana aveva cominciato bene con il netto successo di Francesco Li Bergolis (5961 punti in classifica nazionale) su Giuseppe Gaggiano (5842). È stata probabilmente la seconda partita a determinare, in buona misura, l’esito finale dell’incontro: il lucerino Saverio Di Pasquale, numero uno della formazione cerignolana (6285), l’ha spuntata al quinto e decisivo set sul nostro Michele Ramundo (6089). A seguire, le vittorie di Nicola Mennuni (5087) su Sergio Trinastich (5054), di Di Pasquale su Li Bergolis (anche questa al quinto set) e di Gaggiano ancora su Trinastich hanno portato l’incontro sullo score di 4-1 a favore della formazione di Cerignola. A risultato acquisito, il nostro Enzo De Cosmo (4658), prevalendo su Vincenzo Sforza (3437), non ha potuto fare altro che rendere numericamente meno pesante la sconfitta, firmando il punto del 2-4. Prossimo impegno il 4 dicembre contro il Circolo Tennistavolo Molfetta, ancora in casa alle ore 16.
Paolo Iagulli
Ufficio stampa ASDTTLUIGISIANIFOGGIA
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 13
Servizio realizzato per la Siani dai genitori dei ns miniatleti. Ringraziamo e pubblichiamo.
Servizio realizzato per la Siani dai genitori dei ns miniatleti. Ringraziamo e pubblichiamo.
SERIE D1 Terza giornata
Terza giornata del campionato regionale di serie D1 e prima vittoria per l’ASD TT Siani Ferramenta Giudici: in trasferta, la squadra foggiana ha superato con un perentorio 6 a 0 una delle due squadre di Trani, la Farmacia Mininni Jannuzzi. Ha aperto la sfida Sergio Trinastich (5054 punti in classifica nazionale) che, al suo esordio in campionato, ha comunque sofferto più del dovuto contro Walter Coda (2419), piegato solo al quinto set. Dopo l’agevole vittoria di Francesco Li Bergolis (5961) su Lucia Funari (3247 punti in classifica nazionale femminile), anche Enzo De Cosmo (4658) ha avuto bisogno di cinque set per avere la meglio sul quasi pari classifica Tommaso Crupi (4509). Senza storia la vittoria di Li Bergolis su Coda. Abbastanza lottati, invece, gli ultimi due incontri, vinti da Trinastich e da Michele Ramundo, il foggiano più alto in classifica (6089), rispettivamente su Gianfranco Campana (3787) e su Funari. Prossimo impegno previsto per sabato prossimo, 13 novembre, in casa contro l’ASD TT Cerignola.
Paolo Iagulli
Ufficio stampa ASDTTLUIGISIANIFOGGIA
Terza giornata del campionato regionale di serie D1 e prima vittoria per l’ASD TT Siani Ferramenta Giudici: in trasferta, la squadra foggiana ha superato con un perentorio 6 a 0 una delle due squadre di Trani, la Farmacia Mininni Jannuzzi. Ha aperto la sfida Sergio Trinastich (5054 punti in classifica nazionale) che, al suo esordio in campionato, ha comunque sofferto più del dovuto contro Walter Coda (2419), piegato solo al quinto set. Dopo l’agevole vittoria di Francesco Li Bergolis (5961) su Lucia Funari (3247 punti in classifica nazionale femminile), anche Enzo De Cosmo (4658) ha avuto bisogno di cinque set per avere la meglio sul quasi pari classifica Tommaso Crupi (4509). Senza storia la vittoria di Li Bergolis su Coda. Abbastanza lottati, invece, gli ultimi due incontri, vinti da Trinastich e da Michele Ramundo, il foggiano più alto in classifica (6089), rispettivamente su Gianfranco Campana (3787) e su Funari. Prossimo impegno previsto per sabato prossimo, 13 novembre, in casa contro l’ASD TT Cerignola.
Paolo Iagulli
Ufficio stampa ASDTTLUIGISIANIFOGGIA
CAMPIONATO GIOVANILE UNDER 13. 30 OTTOBRE 2021
Si è svolta il 30 ottobre 2021 la prima giornata del Concentramento del campionato giovanile "Under 13" regionale. Nel palazzetto di via Sanzio a Casamassima si sono incontrate le 4 squadre iscritte, Brindisi, Martina Franca, Molfetta e Foggia hanno schierato il vivaio formato da giovani atleti sotto i 13 anni, formula innovativa che ha permesso per la prima volta un confronto agonistico tra atleti sullo stesso livello.
La Siani di Foggia si è presentata in campo con due ragazzi di 12 anni Marco e Gianluigi Bosco, fratelli nella vita e in campo, hanno affrontato a testa alta e alla pari i giovani atleti delle altre società, già attive da tempo nel campo giovanile.
Pur giocando e allenandosi da solo un mese nella nostra società, nel primo incontro contro i ragazzi del Brindisi nonostatante l'impatto emozionale della prima volta hanno tenuto testa agli avversari, il doppio la partita decisiva vinta con autorevolezza, l'incontro finisce per 3 a 2 a favore del Foggia.
Subito il secondo incontro, anche contro il Martina Franca diventa decisivo il doppio e alcune giocate di Marco e Gianluigi mettono in grande difficoltà i ragazzi del Martina che alla fine cedono e lasciano la vittoria finale ai nostri ragazzi, anche questo incontro si conclude per 3 a 2 e a questo punto nel terzo incontro c'è la consapevolezza di fare bottino pieno, ma l'incontro contro il Molfetta si dimostra ostico e De Pinto del Molfetta, nettamente più avanti nella preparazione, fa la differenza, la Siani è sconfitta per 4 a 1 concludendo il primo concentramento del girone di andata al 2^ posto, inaspettato solo per il fatto che la preparazione dei nostri giovanissimi ha un bagaglio di solo 1 mese. La giornata di ritorno andrà in scena il 12 febbraio 2022 e in questo periodo cercheremo di incrementare la preparazione tecnica. In conclusione della serata di Casamassima i ragazzi hanno anche partecipato al torneo giovanile individuale, Gianluigi e Marco non sono riusciti a superare il girone ma l'esperienza fatta tra gli incontri di campionato e il torneo certamente li proietta verso ulteriori soddisfazioni nel futuro pongistico con l'ASD Siani di Foggia.
Ricordiamo che i ragazzi partecipano al programma della Scuola di Tennistavolo riconosciuta dalla FITeT con Tecnici Istruttori Federali. Ragazzi, ragazze venite a trovarci vi aspetta una settimana di prova gratis. Siamo presso il DLF in via Sabotino 1F a Foggia.
Commento a bordo campo di Amilcare Spinapolice.
UFFICIO STAMPA ASD SIANI FOGGIA.
Si è svolta il 30 ottobre 2021 la prima giornata del Concentramento del campionato giovanile "Under 13" regionale. Nel palazzetto di via Sanzio a Casamassima si sono incontrate le 4 squadre iscritte, Brindisi, Martina Franca, Molfetta e Foggia hanno schierato il vivaio formato da giovani atleti sotto i 13 anni, formula innovativa che ha permesso per la prima volta un confronto agonistico tra atleti sullo stesso livello.
La Siani di Foggia si è presentata in campo con due ragazzi di 12 anni Marco e Gianluigi Bosco, fratelli nella vita e in campo, hanno affrontato a testa alta e alla pari i giovani atleti delle altre società, già attive da tempo nel campo giovanile.
Pur giocando e allenandosi da solo un mese nella nostra società, nel primo incontro contro i ragazzi del Brindisi nonostatante l'impatto emozionale della prima volta hanno tenuto testa agli avversari, il doppio la partita decisiva vinta con autorevolezza, l'incontro finisce per 3 a 2 a favore del Foggia.
Subito il secondo incontro, anche contro il Martina Franca diventa decisivo il doppio e alcune giocate di Marco e Gianluigi mettono in grande difficoltà i ragazzi del Martina che alla fine cedono e lasciano la vittoria finale ai nostri ragazzi, anche questo incontro si conclude per 3 a 2 e a questo punto nel terzo incontro c'è la consapevolezza di fare bottino pieno, ma l'incontro contro il Molfetta si dimostra ostico e De Pinto del Molfetta, nettamente più avanti nella preparazione, fa la differenza, la Siani è sconfitta per 4 a 1 concludendo il primo concentramento del girone di andata al 2^ posto, inaspettato solo per il fatto che la preparazione dei nostri giovanissimi ha un bagaglio di solo 1 mese. La giornata di ritorno andrà in scena il 12 febbraio 2022 e in questo periodo cercheremo di incrementare la preparazione tecnica. In conclusione della serata di Casamassima i ragazzi hanno anche partecipato al torneo giovanile individuale, Gianluigi e Marco non sono riusciti a superare il girone ma l'esperienza fatta tra gli incontri di campionato e il torneo certamente li proietta verso ulteriori soddisfazioni nel futuro pongistico con l'ASD Siani di Foggia.
Ricordiamo che i ragazzi partecipano al programma della Scuola di Tennistavolo riconosciuta dalla FITeT con Tecnici Istruttori Federali. Ragazzi, ragazze venite a trovarci vi aspetta una settimana di prova gratis. Siamo presso il DLF in via Sabotino 1F a Foggia.
Commento a bordo campo di Amilcare Spinapolice.
UFFICIO STAMPA ASD SIANI FOGGIA.
Serie D1 Puglia Girone A – 2^ Giornata
ASD T.T. FOGGIA "FERRAMENTA GIUDICI"
TT Azione Sicura Trani
Foggia, 16 ottobre 2021
Seconda giornata di campionato e primo punto in classifica per l' Asd TT Foggia "Ferramenta Giudici". Di fronte ai propri sostenitori la formazione foggiana ha pareggiato 3 a 3 con l'Azione Sicura Trani, squadra decisamente eterogenea dal punto di vista del valore dei suoi giocatori. Il loro numero uno, Vincenzo De Sario (8102 punti in classifica nazionale), è un pongista che lo scorso anno giocava con merito in serie C1; e infatti ha portato a casa secondo pronostico i suoi due incontri, con il neo tesserato Francesco Li Bergolis (5878) e con Michele Ramundo (5995), che è riuscito a strappargli un set. La squadra di Trani ha però anche schierato la giovanissima classe 2009 Angela Verzicco che non ha potuto opporre alcuna resistenza ai nostri Ramundo ed Enzo De Cosmo (4747). Quest'ultimo non era riuscito a rovesciare, nel primo incontro di giornata, i favori del seeding contro la "vecchia volpe" Rodolfo Funari (5763). Ai danni di quest'ultimo, è stato invece il nostro Li Bergolis a conquistare il punto del pareggio. La classifica si muove in attesa del prossimo incontro del 6 novembre contro l'altra squadra di Trani, Farmacia Mininni Jannuzzi.
Paolo Iagulli
Ufficio stampa ASDTTLUIGISIANIFOGGIA
Serie D1 Puglia Girone A – 1^ Giornata
ASD T.T. FOGGIA "FERRAMENTA GIUDICI"
TT ENNIO CRISTOFARO DELL'AERA C&R
Sabato 9 ottobre, dopo quasi due anni di riposo “forzato”, si è tornati finalmente a giocare anche a livello regionale di D1. La nostra formazione, l’ASD TT Foggia “Ferramenta Giudici”, ha esordito con il TT Casamassima Ennio Cristofaro (società ai vertici del tennistavolo pugliese con la prima squadra impegnata in serie A2).
Dopo un avvio favorevole al TT Foggia, con la vittoria di Michele Ramundo (5995 punti) sul numero del Casamassima Gabriele Bux (6883), l’incontro ha preso una china decisamente sfavorevole. Paolo Iagulli (6052) non ha tenuto la continuità necessaria per avere la meglio su Giancarlo Amendolito (5811).
tesso discorso per Enzo De Cosmo (4747), che pure è riuscito a giocare a tratti alla pari con Gaetano Bux (6057). A senso unico, invece, il quarto incontro vinto da Gabriele Bux su uno spento Iagulli. Molto lottato il quinto incontro, in cui Gaetano Bux ha recuperato da 2 set a zero con Ramundo, portandolo gradualmente sul terreno a lui più favorevole (lo scambio veloce). Acquisita la vittoria, il Casamassima ha fatto entrare Giuseppe Basile (4474), che ha sorpreso De Cosmo. 5 a 1 il risultato finale per il TT Casamassima.
Il prossimo incontro per il TT Foggia “Ferramenta Giudici” è previsto per sabato 16 ottobre, ancora in casa con una delle due formazioni di Trani.
Foggia 9 ottobre 2021
Paolo Iagulli
Ufficio stampa ASDTTLUIGISIANIFOGGIA
ASD T.T. FOGGIA "FERRAMENTA GIUDICI"
TT ENNIO CRISTOFARO DELL'AERA C&R
Sabato 9 ottobre, dopo quasi due anni di riposo “forzato”, si è tornati finalmente a giocare anche a livello regionale di D1. La nostra formazione, l’ASD TT Foggia “Ferramenta Giudici”, ha esordito con il TT Casamassima Ennio Cristofaro (società ai vertici del tennistavolo pugliese con la prima squadra impegnata in serie A2).
Dopo un avvio favorevole al TT Foggia, con la vittoria di Michele Ramundo (5995 punti) sul numero del Casamassima Gabriele Bux (6883), l’incontro ha preso una china decisamente sfavorevole. Paolo Iagulli (6052) non ha tenuto la continuità necessaria per avere la meglio su Giancarlo Amendolito (5811).
tesso discorso per Enzo De Cosmo (4747), che pure è riuscito a giocare a tratti alla pari con Gaetano Bux (6057). A senso unico, invece, il quarto incontro vinto da Gabriele Bux su uno spento Iagulli. Molto lottato il quinto incontro, in cui Gaetano Bux ha recuperato da 2 set a zero con Ramundo, portandolo gradualmente sul terreno a lui più favorevole (lo scambio veloce). Acquisita la vittoria, il Casamassima ha fatto entrare Giuseppe Basile (4474), che ha sorpreso De Cosmo. 5 a 1 il risultato finale per il TT Casamassima.
Il prossimo incontro per il TT Foggia “Ferramenta Giudici” è previsto per sabato 16 ottobre, ancora in casa con una delle due formazioni di Trani.
Foggia 9 ottobre 2021
Paolo Iagulli
Ufficio stampa ASDTTLUIGISIANIFOGGIA
IL TENNISTAVOLO RIPARTE.
Ci siamo, finalmente il Tennistavolo foggiano riparte, la Scuola di Tennistavolo "Siani" riapre i battenti e dà inizio ai corsi sia per adulti che per bambini e ragazzi di ogni fascia di età,
La nuova location è quella del DLF di Foggia, tre postazioni di gioco e tecnici che seguiranno gli atleti sono a disposizione negli orari e con il calendario settimanale che riportiamo di seguito.
Ricomincia anche l'attività agonistica, quest'anno disputeremo la D1 e la D2 regionale, tre le squadre in campo e tanti gli atleti impegnati. particolare attenzione alla squadra di D2 giovanile che anche quest'anno sarà composta esclusivamente da giovani atleti che in questi anni si sono costantemente allenati e hanno raggiunto un grado di preparazione tale da poter affrontare la serie D2.
Stiamo cercando una nuova location che quest'anno ci vedrà impegnati con la "Elpis" nuova società foggiana di Floriana De Vivo che si occupa di sport e tennistavolo per persone con disabilità.
Con la speranza di poter rientrare al più presto nella palestra di Scienze Motorie, ormai da alcuni anni la ns sede, dove è possibile contare su altre 10 postazioni di gioco tra tavoli professionali e tavoli amatoriali.
Ufficio stampa ASD TT Siani di Foggia.
Ci siamo, finalmente il Tennistavolo foggiano riparte, la Scuola di Tennistavolo "Siani" riapre i battenti e dà inizio ai corsi sia per adulti che per bambini e ragazzi di ogni fascia di età,
La nuova location è quella del DLF di Foggia, tre postazioni di gioco e tecnici che seguiranno gli atleti sono a disposizione negli orari e con il calendario settimanale che riportiamo di seguito.
Ricomincia anche l'attività agonistica, quest'anno disputeremo la D1 e la D2 regionale, tre le squadre in campo e tanti gli atleti impegnati. particolare attenzione alla squadra di D2 giovanile che anche quest'anno sarà composta esclusivamente da giovani atleti che in questi anni si sono costantemente allenati e hanno raggiunto un grado di preparazione tale da poter affrontare la serie D2.
Stiamo cercando una nuova location che quest'anno ci vedrà impegnati con la "Elpis" nuova società foggiana di Floriana De Vivo che si occupa di sport e tennistavolo per persone con disabilità.
Con la speranza di poter rientrare al più presto nella palestra di Scienze Motorie, ormai da alcuni anni la ns sede, dove è possibile contare su altre 10 postazioni di gioco tra tavoli professionali e tavoli amatoriali.
Ufficio stampa ASD TT Siani di Foggia.
Foggia ha risposto presente al richiamo del "Ping Pong Tour 2021"
Il "Ping Pong Tour 2021… a TTX Experience #RESTART#" nel fine settimana ha fatto tappa a Foggia. Il progetto promozionale dellla Federazione Italiana Tennistavolo ha portato il Table Tennis X per la sua seconda volta in Puglia, dopo Gallipoli, nel suo percorso estivo destinato a coprire tutto il territorio italiano, e la risposta è stata, anche in questa occasione, molto positiva.
Il Tennistavolo Foggia "Luigi Siani" e l’ELPIS Foggia, polisportiva impegnata nel settore delle persone con disabilità, hanno curato la manifestazione, che si è svolta nel piacevole e ospitale contesto del Parcocittà-Parco San Felice.
Persone di tutte le età si sono avvicendate agli otto tavoli montati, per sperimentare il nuovo format del ping pong, divertente e inclusivo, che utilizza racchette in legno, senza copertura in gomma, e palline più grandi e pesanti rispetto a quelle del tennistavolo.
Il clou è stato il torneo ufficiale del TTX, con gli atleti che si sono sfidati in partite sulla distanza dei due set su tre, della durata di due minuti ciascuno. Si sono giocati inizialmente i gironi di qualificazione e i primi classificati di ognuno sono stati ammessi al tabellone a eliminazione diretta.
Il successo è andato a Paolo Iagulli, che in una finale targata Tennistavolo Foggia, ha battuto Antonio Pepe ed è stato premiato dal consigliere federale e referente per l'attività promozionale, Antonio Tasso. A dimostrazione della competitività che questa disciplina può riservare anche ai non agonisti, ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto è stato un non tesserato, Corrado Buttino, che ha prevalso su Antonio Cocco, giovane portacolori della società foggiana.
A tirare le fila della macchina organizzativa è stato Giuseppe Dutti, delegato FITeT della provincia di Foggia, che si è giovato della collaborazione del direttivo e dei tesserati del Tennistavolo Foggia. È stato lui a fare gli onori di casa, con Floriana De Vivo, presidente dell'ELPIS Foggia e della Fisdir (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intelletivo Relazionali) Puglia. Graditi ospiti sono stati Renato Martino, delegato provinciale del CONI, e Oscar Maitilasso, delegato del Comitato Italiano Paralimpico.
«A Foggia - ha spiegato Dutti - si è respirata la voglia di ripartire e di rimettersi in gioco di ragazzi, genitori e giovani con disabilità, che si sono divertiti ai minitavoli. Tutti insieme hanno animato con i loro sorrisi e le loro prestazioni questo splendido villaggio sportivo. È proprio l'onda di questo entusiasmo che ci porterà nei prossimi giorni direttamente negli uffici dell'amministrazione comunale e provinciale, per richiedere l'assegnazione e l'apertura della palestra e non spegnere questi sorrisi».
Il "Ping Pong Tour 2021 ... a TTX experience #RESTART#", che coinvolge 14 Regioni, è realizzato con il patrocinio del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, di Sport e Salute Spa, del Comitato Italiano Paralimpico, dell’Istituto per il Credito Sportivo e della Fondazione Sport City, con i partner commerciali Decathlon e Luanvi, il Charity Partner Play for Change e i Media Partner Corriere dello Sport, Tuttosport e la piattaforma Ogni Sport Oltre (OSO).
Il "Ping Pong Tour 2021… a TTX Experience #RESTART#" nel fine settimana ha fatto tappa a Foggia. Il progetto promozionale dellla Federazione Italiana Tennistavolo ha portato il Table Tennis X per la sua seconda volta in Puglia, dopo Gallipoli, nel suo percorso estivo destinato a coprire tutto il territorio italiano, e la risposta è stata, anche in questa occasione, molto positiva.
Il Tennistavolo Foggia "Luigi Siani" e l’ELPIS Foggia, polisportiva impegnata nel settore delle persone con disabilità, hanno curato la manifestazione, che si è svolta nel piacevole e ospitale contesto del Parcocittà-Parco San Felice.
Persone di tutte le età si sono avvicendate agli otto tavoli montati, per sperimentare il nuovo format del ping pong, divertente e inclusivo, che utilizza racchette in legno, senza copertura in gomma, e palline più grandi e pesanti rispetto a quelle del tennistavolo.
Il clou è stato il torneo ufficiale del TTX, con gli atleti che si sono sfidati in partite sulla distanza dei due set su tre, della durata di due minuti ciascuno. Si sono giocati inizialmente i gironi di qualificazione e i primi classificati di ognuno sono stati ammessi al tabellone a eliminazione diretta.
Il successo è andato a Paolo Iagulli, che in una finale targata Tennistavolo Foggia, ha battuto Antonio Pepe ed è stato premiato dal consigliere federale e referente per l'attività promozionale, Antonio Tasso. A dimostrazione della competitività che questa disciplina può riservare anche ai non agonisti, ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto è stato un non tesserato, Corrado Buttino, che ha prevalso su Antonio Cocco, giovane portacolori della società foggiana.
A tirare le fila della macchina organizzativa è stato Giuseppe Dutti, delegato FITeT della provincia di Foggia, che si è giovato della collaborazione del direttivo e dei tesserati del Tennistavolo Foggia. È stato lui a fare gli onori di casa, con Floriana De Vivo, presidente dell'ELPIS Foggia e della Fisdir (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intelletivo Relazionali) Puglia. Graditi ospiti sono stati Renato Martino, delegato provinciale del CONI, e Oscar Maitilasso, delegato del Comitato Italiano Paralimpico.
«A Foggia - ha spiegato Dutti - si è respirata la voglia di ripartire e di rimettersi in gioco di ragazzi, genitori e giovani con disabilità, che si sono divertiti ai minitavoli. Tutti insieme hanno animato con i loro sorrisi e le loro prestazioni questo splendido villaggio sportivo. È proprio l'onda di questo entusiasmo che ci porterà nei prossimi giorni direttamente negli uffici dell'amministrazione comunale e provinciale, per richiedere l'assegnazione e l'apertura della palestra e non spegnere questi sorrisi».
Il "Ping Pong Tour 2021 ... a TTX experience #RESTART#", che coinvolge 14 Regioni, è realizzato con il patrocinio del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, di Sport e Salute Spa, del Comitato Italiano Paralimpico, dell’Istituto per il Credito Sportivo e della Fondazione Sport City, con i partner commerciali Decathlon e Luanvi, il Charity Partner Play for Change e i Media Partner Corriere dello Sport, Tuttosport e la piattaforma Ogni Sport Oltre (OSO).
11 SETTEMBRE 2021 IL TTX FA TAPPA A FOGGIA.
Continua l'impegno della Siani sul territorio per la diffusione del nostro sport.
Il TTX farà tappa a Foggia e la manifestazione è organizzata in collaborazione con l' ASD Elpis di Foggia, società che si occupa di avviamento allo sport per disabili.
Saremo nello splendido scenario di Parco San Felice a Foggia dalle ore 9,00 alle ore 17,30. Tornei per piccini e per adulti ed il torneo ufficiale TTX. Il primo qualificato del torneo TTX dispoterà la finale nazionale a Roma.
Le iscrizioni al torneo TTX sono sulla piattaforma accedendo dal sito FITET direttamente alla pagina del TTX e seguendo le istruzioni.
AFFRETTATEVI MASSIMO 64 ISCRITTI, IN OMAGGIO RACCHETTA e MAGLIETTA TTX.
Ufficio stampa ASD TennisTavolo Siani Foggia
Continua l'impegno della Siani sul territorio per la diffusione del nostro sport.
Il TTX farà tappa a Foggia e la manifestazione è organizzata in collaborazione con l' ASD Elpis di Foggia, società che si occupa di avviamento allo sport per disabili.
Saremo nello splendido scenario di Parco San Felice a Foggia dalle ore 9,00 alle ore 17,30. Tornei per piccini e per adulti ed il torneo ufficiale TTX. Il primo qualificato del torneo TTX dispoterà la finale nazionale a Roma.
Le iscrizioni al torneo TTX sono sulla piattaforma accedendo dal sito FITET direttamente alla pagina del TTX e seguendo le istruzioni.
AFFRETTATEVI MASSIMO 64 ISCRITTI, IN OMAGGIO RACCHETTA e MAGLIETTA TTX.
Ufficio stampa ASD TennisTavolo Siani Foggia
STAGE ISTITUTO MARCELLINE DI FOGGIA.
All'Istituto Marcelline di Foggia 45 ragazzi di scuola elementare a scuola di PingPong.
Continua il nostro impegno per la divulgazione del tennistavolo nelle scuole. Il mini stage della durata di dieci ore ha visto impegnati i tecnici della ASD con 45 ragazzi, tra di loro anche qualche ragazzo speciale che è stato integrato nel percorso delle cinque giornate in collaborazione con le maestre dell'istituto.
Il presidente e la preside della scuola hanno accolto con entusiasmo la proposta del presidente Dutti dell'ASD "L.Siani" di svolgere il mini stage all'interno dei giochi estivi delle Marcelline,i tecnici, Amilcare, Michela, Michele, Giancarlo e Sergio hanno diviso i ragazzi in gruppi e hanno "insegnato" con il gioco i rudimenti del TennisTavolo, dritto, rovescio, tutti i ragazzi hanno potuto provare. Sono stati eseguiti circuiti e percorsi il tutto finalizzato a prendere confidenza con racchetta e pallina. Non è mancata la sorpresa finale con il ns mago Giancarlo che ha fatto divertire i ragazzi con i suoi giochi e le sue invenzioni. La fantasia dei ragazzi ha poi potuto esprimersi nei bellissimi disegni a tema PingPong che hanno conseganto a fine Stage. Alla fine tra salti di gioia e un a presto rivederci, una medaglia per tutti.
La speranza è che questi incontri con maestre, genitori e ragazzi si concretizzi a inizio stagione con l'arrivo di nuova linfa, tanti ragazzi che siamo pronti ad accogliere.
UFFICIO STAMPA ASD SIANI
All'Istituto Marcelline di Foggia 45 ragazzi di scuola elementare a scuola di PingPong.
Continua il nostro impegno per la divulgazione del tennistavolo nelle scuole. Il mini stage della durata di dieci ore ha visto impegnati i tecnici della ASD con 45 ragazzi, tra di loro anche qualche ragazzo speciale che è stato integrato nel percorso delle cinque giornate in collaborazione con le maestre dell'istituto.
Il presidente e la preside della scuola hanno accolto con entusiasmo la proposta del presidente Dutti dell'ASD "L.Siani" di svolgere il mini stage all'interno dei giochi estivi delle Marcelline,i tecnici, Amilcare, Michela, Michele, Giancarlo e Sergio hanno diviso i ragazzi in gruppi e hanno "insegnato" con il gioco i rudimenti del TennisTavolo, dritto, rovescio, tutti i ragazzi hanno potuto provare. Sono stati eseguiti circuiti e percorsi il tutto finalizzato a prendere confidenza con racchetta e pallina. Non è mancata la sorpresa finale con il ns mago Giancarlo che ha fatto divertire i ragazzi con i suoi giochi e le sue invenzioni. La fantasia dei ragazzi ha poi potuto esprimersi nei bellissimi disegni a tema PingPong che hanno conseganto a fine Stage. Alla fine tra salti di gioia e un a presto rivederci, una medaglia per tutti.
La speranza è che questi incontri con maestre, genitori e ragazzi si concretizzi a inizio stagione con l'arrivo di nuova linfa, tanti ragazzi che siamo pronti ad accogliere.
UFFICIO STAMPA ASD SIANI
PINGPONG TOUR 2021 TTX Experience. Ha preso il via il PingPong tour con la tappa di Vasto, bellissima cornice la spiaggia di Vasto Marina "gli atleti" si sono sfidati sulla sabbia con racchette di legno senza rivestimento e pallina più grande per mettere tutti sullo stesso piano. Sfida ad armi pari! Vince il più abile.
Molti si chiedono se servirà questo tipo di manifestazioni a far avvicinare i ragazzi al TennisTavolo, noi pensiamo che qualsiasi forma di gioco, anche questo che agevola i meno esperti, è strumento valido utile allo scopo, cioè far vedere che esistiamo, le famiglie, i ragazzi iniziando con il gioco potrebbero avvicinarsi allo sport TennisTavolo, provare la disciplina, constatare che è sport vero dove si suda, dove è necessario tendere ad avere una perfetta forma fisica, sono necessari tanto allenamento e tanta tecnica per raggiungere risultati importanti, ma è uno sport in cui ognuno si può cimentare anche solo per acquisire una discreta forma fisica e per divertirsi con tanti amici. Tutto questo è la nostra società che per questo ha aderito al TTX e ci stiamo preparando per la tappa foggiana dell'11 Settembre. Sarà allestito un vero è proprio Villaggio all'interno della nostra meravigliosa Villa Comunale, sarà una festa dello sport che al centro vedrà protagonista il PINGPONG come gioco per tutti.
Intanto Vasto ha visto la presenza di due nostri impavidi atleti, Michele e Paolo hanno onorato il torneo con una semifinale, ma meritavano sicuramente di più.... sarà stata colpa del succulento pranzo consumato prima del torneo in riva al mare?
UFFICIO STAMPA TT SIANI Foggia.
Molti si chiedono se servirà questo tipo di manifestazioni a far avvicinare i ragazzi al TennisTavolo, noi pensiamo che qualsiasi forma di gioco, anche questo che agevola i meno esperti, è strumento valido utile allo scopo, cioè far vedere che esistiamo, le famiglie, i ragazzi iniziando con il gioco potrebbero avvicinarsi allo sport TennisTavolo, provare la disciplina, constatare che è sport vero dove si suda, dove è necessario tendere ad avere una perfetta forma fisica, sono necessari tanto allenamento e tanta tecnica per raggiungere risultati importanti, ma è uno sport in cui ognuno si può cimentare anche solo per acquisire una discreta forma fisica e per divertirsi con tanti amici. Tutto questo è la nostra società che per questo ha aderito al TTX e ci stiamo preparando per la tappa foggiana dell'11 Settembre. Sarà allestito un vero è proprio Villaggio all'interno della nostra meravigliosa Villa Comunale, sarà una festa dello sport che al centro vedrà protagonista il PINGPONG come gioco per tutti.
Intanto Vasto ha visto la presenza di due nostri impavidi atleti, Michele e Paolo hanno onorato il torneo con una semifinale, ma meritavano sicuramente di più.... sarà stata colpa del succulento pranzo consumato prima del torneo in riva al mare?
UFFICIO STAMPA TT SIANI Foggia.

Foggia 29 maggio 2021. Giornata storica per la ASD TT Foggia, la presidenza provinciale torna a Foggia, Pino Dutti è stato nominato Presidente Provinciale il giusto riconoscimento ad una società nata per gioco nel 2013 sulle "ceneri" della ASD Daunia Foggia che già aveva rivestito l'incarico di presidenza provinciale con Giancarlo Puteo per tutti gli anni '80 e'90.
I migliori auguri di buon lavoro da parte di tutti i soci e atleti della ASD TT Siani.
I migliori auguri di buon lavoro da parte di tutti i soci e atleti della ASD TT Siani.
25 maggio 2021. Si è conclusa la trasferta della compagine ASD TT Siani ai campionati Italiani Veterani Maschile e Femminile di Riccione.
Michaela, Giancarlo, Pino e Francesco sono stati inseriti in gironi diversi ma soltanto Giancarlo e Francesco Scuccimarra accedono al tabellone finale che saranno costretti ad abbandonare dopo il primo turno. Tanto il divertimento e l'esperienza fatta, anche se in qualche frangente non sono mancate polemiche e contrasti con gli arbitri federali, giudicati dai nostri un po troppo rigidi su situazioni poco determinanti. Alta è stata l'attenzione sul contrasto al Covid, infatti le misure adottate dall'organizzazione hanno permesso a tutti gli atleti di sfidarsi in piena tranquillità.
Emozione ha suscitato il debutto in una competizione nazionale di Michaela, nostra punta di forza del settore femminile. Ha riferito che si è tanto divertita ed emozionante per lei è stato poter scambiare due tiri, fuori programma, con la vice campionessa europea e con il campione italiano Veterani!
Purtroppo per motivi personali non ha potuto partecipare Paolo Iagulli che si era qualificato come rappresentate della Regione Puglia ai campionati Nazionali di 5^ categoria.
Il proposito del presidente e che il prossimo anno possiamo presentare una rappresentativa più numerosa.
Ufficio Stampa ASD TennisTavolo Siani Foggia
I momenti più salienti nelle foto di seguito:
Michaela, Giancarlo, Pino e Francesco sono stati inseriti in gironi diversi ma soltanto Giancarlo e Francesco Scuccimarra accedono al tabellone finale che saranno costretti ad abbandonare dopo il primo turno. Tanto il divertimento e l'esperienza fatta, anche se in qualche frangente non sono mancate polemiche e contrasti con gli arbitri federali, giudicati dai nostri un po troppo rigidi su situazioni poco determinanti. Alta è stata l'attenzione sul contrasto al Covid, infatti le misure adottate dall'organizzazione hanno permesso a tutti gli atleti di sfidarsi in piena tranquillità.
Emozione ha suscitato il debutto in una competizione nazionale di Michaela, nostra punta di forza del settore femminile. Ha riferito che si è tanto divertita ed emozionante per lei è stato poter scambiare due tiri, fuori programma, con la vice campionessa europea e con il campione italiano Veterani!
Purtroppo per motivi personali non ha potuto partecipare Paolo Iagulli che si era qualificato come rappresentate della Regione Puglia ai campionati Nazionali di 5^ categoria.
Il proposito del presidente e che il prossimo anno possiamo presentare una rappresentativa più numerosa.
Ufficio Stampa ASD TennisTavolo Siani Foggia
I momenti più salienti nelle foto di seguito:
SI RIPARTE. Vi aggiorniamo delle nostre prossime iniziative.
SIAMO SCUOLA DI TENNISTAVOLO. Annunciamo con orgoglio che la nostra associazione ha acquisito il titolo di Scuola di Tennistavolo Federale. La scuola che già ha al suo interno un vivaio di ragazzi, organizzerà corsi di avviamento al Tennistavolo anche in collaborazione con alcune Polisportive cittadine. Maggiori dettagli saranno resi pubblici a breve.
PINGPONG TOUR 2021. L' 11 settembre 2021, sarà una data da ricordare la nostra società in collaborazione con la "Elpis di Foggia" (polisportiva che si occupa di disabilità e neo iscritta alla Fitet) è stata scelta per organizzare il "PING PONG TOUR 2021" . Venti tappe in tutta italia tra cui Foggia. Maggiori dettagli su questa affascinante manifestazione che vedrà coinvolta tutta Foggia e provincia, saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa. Work in progress.!
SIAMO SCUOLA DI TENNISTAVOLO. Annunciamo con orgoglio che la nostra associazione ha acquisito il titolo di Scuola di Tennistavolo Federale. La scuola che già ha al suo interno un vivaio di ragazzi, organizzerà corsi di avviamento al Tennistavolo anche in collaborazione con alcune Polisportive cittadine. Maggiori dettagli saranno resi pubblici a breve.
PINGPONG TOUR 2021. L' 11 settembre 2021, sarà una data da ricordare la nostra società in collaborazione con la "Elpis di Foggia" (polisportiva che si occupa di disabilità e neo iscritta alla Fitet) è stata scelta per organizzare il "PING PONG TOUR 2021" . Venti tappe in tutta italia tra cui Foggia. Maggiori dettagli su questa affascinante manifestazione che vedrà coinvolta tutta Foggia e provincia, saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa. Work in progress.!
NEW: Siamo tornati, al momento possono allenarsi solo gli agonisti in preparazione dei campionati nazionali di Riccione, che vedrà impegnati 4 nostri tesserati che si sono qualificati nei tornei Regionali. Vi terremo aggiornati su date e competizioni!
APRILE 2021: LA ASD Siani comunica che alla riapertura di tutte le attività si avvarrà di due sedi, la
prima storica è la Palestra di Scienze Motorie dove sarà possibile allestire fino a 9 postazioni la
seconda sede nasce dalla recente collaborazione con il Dopo Lavoro Ferroviario di Foggia nella cui
sede saranno disponibili 3 postazioni. I nostri tecnici organizzeranno corsi distribuiti in tutta la
settimana avvalendsi di entrambe le sedi.
Si amplia l'offerta per i ragazzi della nostra città, seguiranno una serie di iniziative per diffondere e far
conoscere la pratica del TENNISTAVOLO.
12 novembre 2020: Il tennis tavolo a Foggia non riparte.
Abbiamo sperato che la situazione dell'epidemia migliorasse. A settembre sembrava che ne eravamo quasi fuori, ma con l'autunno la situazione è peggiorata tanto da indurre il governo a dichiarare zona arancione la Puglia. Per le nostre attività, che non sono mai veramente ripartite, un altro stop. La società ha stretto intanto altre due convenzioni, sempre nell'attesa che ci venga data la possibilità di tornare a Scienze Motorie di Foggia, una con una palestra che si occupa di riabilitazione per malati di Alzheimer e l'altra con il Dopolavoro Ferroviario, che ci ospiterà nella struttura presso la Stazione Ferroviaria.
Come attività federale abbiamo completato l'iter per l'apertura della scuola di tennistavolo e appena ne avremo la possibilità stabiliremo il programma che sarà pubblicizzato e reso noto attraverso i nostri social e attraverso comunicati stampa.
Ovviamente il campionato non ha avuto avvio, ad ogni modo abbiamo iscritto ben 4 squadre, 1 in serie D1e tre squadre in serie D2 di cui una dedicata al settore giovanile riprendendo lo storico nome della TT Daunia Foggia, società che negli anni Ottanta e Novanta era presieduta da Giancarlo Puteo con v.presidente Amilcare Spinapolice e segretario Sergio Trinastich che ancora oggi collaborano pienamente con l'attuale direttivo presieduto da Giuseppe Dutti.
Informo che si sono tenute le elzioni regionali ed risultato vincitore il sig. Barbieri attualmente nel consiglio nazionale. Mino Barbieri vince di misura sulla presidente uscente Elvira Gattulli che vogliamo ringraziare per la vicinanza alla nostra società e a tutto il movimento pongistico pugliese. Elvira rappresenta la storia del Tennistavolo Pugliese, segretaria storica della Fitet Puglia, negli anni si è sempre adoperata per il tennistavolo, siamo certi che potrà dare ancora tanto al tennistavolo pugliese, intanto auguriamo buon lavoro a Barbieri.
Appena saremo pronti comunicheremo le date per la ripresa......
Ufficio stampa ASD L. Siani Foggia
Abbiamo sperato che la situazione dell'epidemia migliorasse. A settembre sembrava che ne eravamo quasi fuori, ma con l'autunno la situazione è peggiorata tanto da indurre il governo a dichiarare zona arancione la Puglia. Per le nostre attività, che non sono mai veramente ripartite, un altro stop. La società ha stretto intanto altre due convenzioni, sempre nell'attesa che ci venga data la possibilità di tornare a Scienze Motorie di Foggia, una con una palestra che si occupa di riabilitazione per malati di Alzheimer e l'altra con il Dopolavoro Ferroviario, che ci ospiterà nella struttura presso la Stazione Ferroviaria.
Come attività federale abbiamo completato l'iter per l'apertura della scuola di tennistavolo e appena ne avremo la possibilità stabiliremo il programma che sarà pubblicizzato e reso noto attraverso i nostri social e attraverso comunicati stampa.
Ovviamente il campionato non ha avuto avvio, ad ogni modo abbiamo iscritto ben 4 squadre, 1 in serie D1e tre squadre in serie D2 di cui una dedicata al settore giovanile riprendendo lo storico nome della TT Daunia Foggia, società che negli anni Ottanta e Novanta era presieduta da Giancarlo Puteo con v.presidente Amilcare Spinapolice e segretario Sergio Trinastich che ancora oggi collaborano pienamente con l'attuale direttivo presieduto da Giuseppe Dutti.
Informo che si sono tenute le elzioni regionali ed risultato vincitore il sig. Barbieri attualmente nel consiglio nazionale. Mino Barbieri vince di misura sulla presidente uscente Elvira Gattulli che vogliamo ringraziare per la vicinanza alla nostra società e a tutto il movimento pongistico pugliese. Elvira rappresenta la storia del Tennistavolo Pugliese, segretaria storica della Fitet Puglia, negli anni si è sempre adoperata per il tennistavolo, siamo certi che potrà dare ancora tanto al tennistavolo pugliese, intanto auguriamo buon lavoro a Barbieri.
Appena saremo pronti comunicheremo le date per la ripresa......
Ufficio stampa ASD L. Siani Foggia
27 agosto 2020: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE.
Il Tennis Tavolo stenta a riprendere le proprie attività, un po tutte le società Pugliesi non hanno ancora accesso alle palestre scolastiche, hanno ripreso solo le società che hanno una propria struttura.
Noi siamo in continuo contatto con il Dipartimento di Scienze Motorie con la speranza che la situazione si sblocchi, intanto stiamo valutando le alternative.
Nel frattempo abbiamo fatto le preiscrizioni per la D1 e per 3 squadre in D2 che dovranno essere confermate entro il 30 settembre.
La FITeT sta tenendo un corso on line per tecnici di 1° livello cui stanno partecipando altri 2 nostri iscritti.
Contemporaneamente la FITeT sta realizzando le "Scuole di TennisTavolo" secondo quando programmato con la visita del Presidente nello scorso mese di Gennaio nella nostra Regione e nella nostra sede. Stiamo partecipando ai corsi, molto interessanti, che dettano le linee guida per poter aprire la scuola a Foggia con il patrocinio della Federazione.
Di seguito alleghiamo il protocollo con le linee guida per poter riprendere in sicurezza e il modulo da scaricare e compilare per poter accedere alla struttura.
Appena saremo pronti comunicheremo le date per la ripresa......
Ufficio stampa ASD L. Siani Foggia
20 giugno 2020: Molte discipline hanno ripreso l'attività, la nostra società, soprattutto il settore giovanile si sta preparando per una ripresa dal mese di settembre, Intanto la Federazione sta per mettere a disposizione gli importi necessari alla ripresa, anche la nostra società ne usufruirà, la mancata realizzazione dei progetti sia nel settore giovanile che nel settore paralimpico riducono la capacità divulgativa e sociale del tennistavolo, i fondi saranno reimpiegati per la ripresa di settembre, nuove transenne, strumenti anticovid ecc.. I genitori ed i ragazzi dovranno sentirsi in sicurezza, questo il nostro obbiettivo. Intanto da giugno a settembre ci prepariamo anche con aggiornamenti tecnici, infatti la Federazione ha istituito corsi di aggiornamento per i tecnici sulla piattaforma con allenatori e manager nazionali.
Il campionato vedrà la ripresa con la conferma della D1 per la Siani- Reale Mutua, e almeno 2 squadre per la D2 , di cui una sicuramente dedicata ai ragazzi.
Spero che la Federazione Fitet Puglia possa accogliere la ns proposta di istituire un campionato minore, cioè dedicato ai ragazzi con meno di 2000 punti, che bell'esperienza sarebbe per i cuccioli delle società pugliesi che magari hanno già fatto un po di allenamenti negli anni scorsi, potersi cimentare con loro pari livello in un campionato con classifiche e punti, poi essendo uno sport verticale cioè adatto a tutte le età, in un campionato così proposto potrebbero iscriversi anche over 18 fino a 100 anni ma sempre sotto i 2000 punti.
Noi ci speriamo.
Ufficio stampa ASD L. Siani Foggia
Il campionato vedrà la ripresa con la conferma della D1 per la Siani- Reale Mutua, e almeno 2 squadre per la D2 , di cui una sicuramente dedicata ai ragazzi.
Spero che la Federazione Fitet Puglia possa accogliere la ns proposta di istituire un campionato minore, cioè dedicato ai ragazzi con meno di 2000 punti, che bell'esperienza sarebbe per i cuccioli delle società pugliesi che magari hanno già fatto un po di allenamenti negli anni scorsi, potersi cimentare con loro pari livello in un campionato con classifiche e punti, poi essendo uno sport verticale cioè adatto a tutte le età, in un campionato così proposto potrebbero iscriversi anche over 18 fino a 100 anni ma sempre sotto i 2000 punti.
Noi ci speriamo.
Ufficio stampa ASD L. Siani Foggia

28 maggio 2020: lo sport lentamente sta dettando le regole per il riavvio delle attività, le varie federazioni stanno mettendo a punto i protocolli cui dovranno attenersi le varie società sportive.
Per il Tennistavolo sono state emesse le regole ed il protocollo (che vi allego di seguito) certo è che aumentano le incombenze e le responsabilità per tutti ma soprattutto per la presidenza. Dovrà essere nominato un responsabile Covid che dovrà vigilare sul rispetto delle regole, ci abitueremo anche a questo ma il problema principale sono le PALESTRE.
Quasi tutte le società si allenano in impianti scolastici o universitari, che sono chiusi e che forse riapriranno a settembre e anche loro detteranno le proprie regole. Così molte società dovranno rinunciare a riprendere le attività.
La Siani non ha nessuna intenzione di mollare, Tra le sue fila annovera 32 iscritti di cui 15 del settore giovanile, ben sei tecnici interni ed un allenatore esterno, tre lanciapalline, dodici tavoli e tanta tanta buona volontà. Arriveranno presto contributi dalla Federazione, noi ci crediamo ma è necessario che anche i responsabili degli impianti facciano la loro parte, mettano le società di tennistavolo nelle condizioni di svolgere il loro ruolo anche sociale, riaprire significa riportare in palestra, con le dovute precauzioni, i ragazzi che in questo periodo sono impegnati con la scuola e che abbiamo cercato di trattenere, con la nostra organizzazione, il più possibile inventandoci Quiz, Giochi, Cruciverba e quant'altro per mantenere vivo l'interesse verso il nostro sport.
ORA PERO' E' NECESSARIO RIAPRIRE LE PALESTRE ALTRIMENTI TUTTO SARA' STATO INUTILE.
BUON TENNISTAVOLO
https://www.fitet.org/images/Nuovo_protocollo_FITET_Covid_22.05.20.pdf
Per il Tennistavolo sono state emesse le regole ed il protocollo (che vi allego di seguito) certo è che aumentano le incombenze e le responsabilità per tutti ma soprattutto per la presidenza. Dovrà essere nominato un responsabile Covid che dovrà vigilare sul rispetto delle regole, ci abitueremo anche a questo ma il problema principale sono le PALESTRE.
Quasi tutte le società si allenano in impianti scolastici o universitari, che sono chiusi e che forse riapriranno a settembre e anche loro detteranno le proprie regole. Così molte società dovranno rinunciare a riprendere le attività.
La Siani non ha nessuna intenzione di mollare, Tra le sue fila annovera 32 iscritti di cui 15 del settore giovanile, ben sei tecnici interni ed un allenatore esterno, tre lanciapalline, dodici tavoli e tanta tanta buona volontà. Arriveranno presto contributi dalla Federazione, noi ci crediamo ma è necessario che anche i responsabili degli impianti facciano la loro parte, mettano le società di tennistavolo nelle condizioni di svolgere il loro ruolo anche sociale, riaprire significa riportare in palestra, con le dovute precauzioni, i ragazzi che in questo periodo sono impegnati con la scuola e che abbiamo cercato di trattenere, con la nostra organizzazione, il più possibile inventandoci Quiz, Giochi, Cruciverba e quant'altro per mantenere vivo l'interesse verso il nostro sport.
ORA PERO' E' NECESSARIO RIAPRIRE LE PALESTRE ALTRIMENTI TUTTO SARA' STATO INUTILE.
BUON TENNISTAVOLO
https://www.fitet.org/images/Nuovo_protocollo_FITET_Covid_22.05.20.pdf
28 APRILE 2020: dal 4 maggio riprenderanno alcune attività, il TennisTavolo, pur essendo uno sport individuale, riprenderà solo a livello di allenamenti nei centri federali. Intanto stiamo in casa ma potremo uscire per attività fisica all'aperto, singolarmente non in gruppo per tenere la distanza sociale di sicurezza pari ad un metro, meglio se con la mascherina. Il nostro gruppo di ragazzi continuerà ad allenarsi a casa anche se adesso è consigliabile cominciare a svolgere attività all'aperto, si può iniziare con corsa lenta, intervallati da esercizi ginnici come quelli proposti dalla FITET e che trovate nei link proposti in precedenza. Intanto continuano i quiz per i ragazzi il martedì giovedì e sabato. quelli proposti li trovate nella pagina del Settore Giovanile.
La scuola non riprenderà, lo sport, il tennistavolo in palestra a settembre/ottobre con nuove regole per evitare il contagio e per tenere il distanziamento, aspetteremo le regole che ci detterà la federazione, dipenderà da come andranno le cose ma siamo fiduciosi che
TUTTO ANDRA' BENE.
La scuola non riprenderà, lo sport, il tennistavolo in palestra a settembre/ottobre con nuove regole per evitare il contagio e per tenere il distanziamento, aspetteremo le regole che ci detterà la federazione, dipenderà da come andranno le cose ma siamo fiduciosi che
TUTTO ANDRA' BENE.
23 aprile 2020: Continua l'astinenza forzata dai tavoli di pingpong a causa della pandemia, ma va sempre meglio e aspettiamo le linee guida per un ritorno all'attività. Nel frattempo ci teniamo in forma con gli esercizi proposti dal sito della Federazione che trovate ai seguenti link:
www.youtube.com/watch?v=VkAidA6RVc8
https://www.youtube.com/watch?v=m8C4mR73qKI
https://www.youtube.com/watch?v=9qzcRIAzb-8
https://www.youtube.com/watch?v=icTnByVElAA
https://www.youtube.com/watch?v=icTnByVElAA
https://www.youtube.com/watch?v=1aeyLc_O88w
Foggia 9 aprile 2020. Il nostro diario al tempo del coronavirus registra che il contagio sta calando ma non ancora si sa come e quando potremo ritornare alla normalità, intanto i nostri ragazzi continuano con gli esercizi da casa e con i QUIZ. A tal proposito di seguito segnalo il link con cui potrete connettervi al canale Youtube della Fitet dove sono riprodotti alcuni esercizi fisici..
Inoltre nella pagina "Settore Giovanile" ripropongo tutti i quiz a cui finora hanno risposto i ragazzi.
Inoltre nella pagina "Settore Giovanile" ripropongo tutti i quiz a cui finora hanno risposto i ragazzi.
Foggia 31 marzo 2020. Siamo a quasi un mese di inattività in palestra il lavoro con il settore giovanile è continuato a casa, Non è semplice, molti ragazzi sono presi dal nuovo strumento che è rappresentato dalla scuola a distanza. Sono molto impegnati e in pochi hanno messo in pratica le nostre iniziative, il LUNEDI', MERCOLEDI' e VENERDI' alle 19,30 siamo impegnati con gli esercizi atletici, mentre il MARTEDI', GIOVEDI' e SABATO c'è il gioco quiz, ogni sera cinque domande facili e avvolte molto difficili, riguardano la storia della nostra ASD e del Tennistavolo in italia, domande sui materiali e soprattutto domande sulla tecnica e sul regolamento tecnico, Una bella sfida quella che stiamo vivendo, tutti in casa per sconfiggere l'epidemia, cerchiamo di impegnare utilmente il tempo dei ragazzi, pochi partecipano, però vedo che tutti ci leggono, per questo sono convinto che il commento che poi si fa alle risposte dei quiz alla fine rimarrà e ognuno, pur non partecipando attivamente, avrà appreso e memorizzato sia la tecnica che il regolamento.
Questo è tutto per il momento al tempo del coronavirus.
Ufficio Stampa ASD Tennistavolo - Foggia
Questo è tutto per il momento al tempo del coronavirus.
Ufficio Stampa ASD Tennistavolo - Foggia
19.marzo.2020 Oggi è la festa del papà. il nostro diario registra quest'anno una ricorrenza fuori dal comune. TUTTI A CASA. La Pandemia che ha colpito il mondo intero ci costringere a festeggiare i compleanni e tutte le altre festività in casa, solo con i nostri cari. Siamo certi che presto si tornerà alla normalità. Il nostro pensiero in questo momento va a tutti quei papà che non ce l'hanno fatta morti a causa della pandemia, A TUTTI I PAPA' CHE OGNI GIORNO SI IMPEGNANO NELLE CORSIE DEGLI OSPEDALI, a tutti quei papà impegnati affinché non manchi nulla nelle nostre case. AUGURI DI CUORE.
Ufficio Stampa ASD Tennistavolo - Foggia
Ufficio Stampa ASD Tennistavolo - Foggia
Si precisa che per il quiz del Settore Giovanile oltre le velocità della risposta sarà attribuito il seguente punteggio: 2 punti risposta esatta, 0 punti risposta non data, -1 punto risposta sbagliata.
Mi sono chiesto. Come ingannare il tempo in modo utile a casa insieme con i ragazzi? Ho pensato a due modi,
Il primo riguarda il benessere fisico dei ragazzi, per questo il Lunedì, Mercoledì e Venerdì in una specie di flashmobb "Virtuale" alle ore 19,00 tutti contemporaneamente eseguiamo gli esercizi ginnici di riscaldamento e rafforzo muscolare che solitamente svolgiamo in palestra, allora sul gruppo whatapp pubblico filmati degli esercizi e alla fine ognuno dei ragazzi una volta eseguiti scrive sul gruppo "fatto". E' un modo semplice per sentirci virtualmente in palestra tutti nello stesso momento.
Poi ho pensato alla mente. Ho indetto un quiz intitolato #iostoacasaquiztennistavolo. Ogni tre/ quattro giorni proporrò 5 domande con risposta multipla sempre sul gruppo whatapp. Le domande riguarderanno la storia sia del tennistavolo che della nostra società piuttosto che sul regolamento tecnico che sulla tecnica, insomma su tutto il mondo del Tennistavolo. le risposte mi saranno date in privato scrivendo il numero della domanda e l'opzione A) o B) secondo la scelta. Stilerò ogni volta una classifica che si baserà sull'esattezza della risposta e sulla velocità e che sarà pubblicata su questa pagina. Alla fine del quiz, i cui tempi ancora non conosciamo, il vincitore sarà premiato nel primo giorno di riapertura della palestra.
Riporto un esempio:
1) Cosa significa la sigla FITeT?
A) Federazione Italiana Tennistavolo
B) Fondazione Italiana Tennistavolo
Ognuno scriverà in privato su whatapp la risposta: per esempio nel caso: 1) B)
BUON DIVERTIMENTO.
Il primo riguarda il benessere fisico dei ragazzi, per questo il Lunedì, Mercoledì e Venerdì in una specie di flashmobb "Virtuale" alle ore 19,00 tutti contemporaneamente eseguiamo gli esercizi ginnici di riscaldamento e rafforzo muscolare che solitamente svolgiamo in palestra, allora sul gruppo whatapp pubblico filmati degli esercizi e alla fine ognuno dei ragazzi una volta eseguiti scrive sul gruppo "fatto". E' un modo semplice per sentirci virtualmente in palestra tutti nello stesso momento.
Poi ho pensato alla mente. Ho indetto un quiz intitolato #iostoacasaquiztennistavolo. Ogni tre/ quattro giorni proporrò 5 domande con risposta multipla sempre sul gruppo whatapp. Le domande riguarderanno la storia sia del tennistavolo che della nostra società piuttosto che sul regolamento tecnico che sulla tecnica, insomma su tutto il mondo del Tennistavolo. le risposte mi saranno date in privato scrivendo il numero della domanda e l'opzione A) o B) secondo la scelta. Stilerò ogni volta una classifica che si baserà sull'esattezza della risposta e sulla velocità e che sarà pubblicata su questa pagina. Alla fine del quiz, i cui tempi ancora non conosciamo, il vincitore sarà premiato nel primo giorno di riapertura della palestra.
Riporto un esempio:
1) Cosa significa la sigla FITeT?
A) Federazione Italiana Tennistavolo
B) Fondazione Italiana Tennistavolo
Ognuno scriverà in privato su whatapp la risposta: per esempio nel caso: 1) B)
BUON DIVERTIMENTO.
Intanto i nostri ragazzi, in attesa che si possano riprendere gli allenamenti, si sono organizzati.... serata in PIZZERIA, Augusto, David, Daniele, Angelo, Mariano, Mattia, Andrea e Emilio... che bello vedervi tutti insieme... a fare squadra.
Mancano Raffaele, Antonio, Giordano, Achille, Enea e tutto il gruppo degli ultimi arrivati.... Elena, Francesco, Alessandro, Marco, Luca, Gaia, Cristian... ma a pensarci già così ci viene voglia di fare due squadre il prossimo anno !!!!!
SIETE IL NOSTRO FUTURO !!!!
E, tanto per pensare in grande, il prossimo anno anche una squadra femminile, si stanno allenando... Michela, Ilaria e Gabriella... chissà...speriamo....
PROGETTO "RACCHETTE IN CLASSE"
Ha preso il via il progetto "racchette in classe " che vede impegnata la nostra società con due scuole e con i tecnici Spinapolice Amilcare e Dutti Giuseppe, responsabili del progetto, coadiuvati da tutto lo staff tecnico dell'Associazione.
La San Giovanni Bosco ha 20 ragazzi che seguiranno il corso tenuto da Pino Dutti, mentre la Vittorino Da Feltre con la classe 2^ A ha 15 ragazzi che guidati dal tecnico Amilcare Spinapolice hanno iniziato il percorso il 21 febbraio. Sono previsti sei incontri presso la palestra scolastica e quattro incontri presso la sede della Società.
Nel primo incontro i ragazzi hanno iniziato a prendere confidenza con le attrezzature sportive specifiche, racchetta, pallina, tavolo retina. Data la tenera età, 7 anni, sono stati svolti esercizi ludici con la racchetta e la pallina prima dell'approccio al tavolo, continueranno così per le prossime lezioni con l'introduzione dei primi palleggi sul tavolo....
Ufficio Stampa ASD Tennistavolo - Foggia
Ha preso il via il progetto "racchette in classe " che vede impegnata la nostra società con due scuole e con i tecnici Spinapolice Amilcare e Dutti Giuseppe, responsabili del progetto, coadiuvati da tutto lo staff tecnico dell'Associazione.
La San Giovanni Bosco ha 20 ragazzi che seguiranno il corso tenuto da Pino Dutti, mentre la Vittorino Da Feltre con la classe 2^ A ha 15 ragazzi che guidati dal tecnico Amilcare Spinapolice hanno iniziato il percorso il 21 febbraio. Sono previsti sei incontri presso la palestra scolastica e quattro incontri presso la sede della Società.
Nel primo incontro i ragazzi hanno iniziato a prendere confidenza con le attrezzature sportive specifiche, racchetta, pallina, tavolo retina. Data la tenera età, 7 anni, sono stati svolti esercizi ludici con la racchetta e la pallina prima dell'approccio al tavolo, continueranno così per le prossime lezioni con l'introduzione dei primi palleggi sul tavolo....
Ufficio Stampa ASD Tennistavolo - Foggia
4^ di ritorno per le tre squadre della SIANI.
Campionato regionale D1 girone A
Il consueto commento di Paolo Iagulli: "Dopo tre vittorie consecutive, battuta d'arresto x la squadra di D1 contro la seconda in classifica, il Corato di Guglielmi, Samarelli e Caputi. 5 a 1 il risultato finale con l'unica vittoria arrivata da Iagulli che ha inflitto un severo 3 a 0 a Samarelli (entrambi intorno ai 6100 punti). Ramundo ha giocato una partita a tratti molto convincente contro Guglielmi (circa 7000 punti) che ha finito per prevalere anche grazie a una maggiore esperienza. Per il Corato si segnalano i due punti e l'ottima prestazione del meno forte dei tre, Caputi (5800 punti in classifica): vittorie piuttosto nette sia con Impagnatiello che con Ramundo. Completano lo score le sconfitta di Iagulli con Guglielmi e di Impagnatiello con Samarelli. Prossimo incontro con il Trani Superenalotto di Funari che schiererà sicuramente il forte Cassano: l'incontro sarà se non decisivo comunque molto importante per la lotta salvezza."
In serie D2, due nette sconfitte per 6 a 0 della F.lli Bucci e dell Ferramenta Giudici rispettivamente contro il Corato e il Cerignola.
I ragazzi della Bucci contro il Corato nulla hanno potuto, continua il loro personale "Tour" di esperienze che, siamo fiduciosi, avrà i suoi frutti già dal prossimo campionato.
Ufficio Stampa ASD Tennistavolo - Foggia
Campionato regionale D1 girone A
Il consueto commento di Paolo Iagulli: "Dopo tre vittorie consecutive, battuta d'arresto x la squadra di D1 contro la seconda in classifica, il Corato di Guglielmi, Samarelli e Caputi. 5 a 1 il risultato finale con l'unica vittoria arrivata da Iagulli che ha inflitto un severo 3 a 0 a Samarelli (entrambi intorno ai 6100 punti). Ramundo ha giocato una partita a tratti molto convincente contro Guglielmi (circa 7000 punti) che ha finito per prevalere anche grazie a una maggiore esperienza. Per il Corato si segnalano i due punti e l'ottima prestazione del meno forte dei tre, Caputi (5800 punti in classifica): vittorie piuttosto nette sia con Impagnatiello che con Ramundo. Completano lo score le sconfitta di Iagulli con Guglielmi e di Impagnatiello con Samarelli. Prossimo incontro con il Trani Superenalotto di Funari che schiererà sicuramente il forte Cassano: l'incontro sarà se non decisivo comunque molto importante per la lotta salvezza."
In serie D2, due nette sconfitte per 6 a 0 della F.lli Bucci e dell Ferramenta Giudici rispettivamente contro il Corato e il Cerignola.
I ragazzi della Bucci contro il Corato nulla hanno potuto, continua il loro personale "Tour" di esperienze che, siamo fiduciosi, avrà i suoi frutti già dal prossimo campionato.
Ufficio Stampa ASD Tennistavolo - Foggia
3^ di ritorno per le tre squadre della SIANI.
Campionato regionale D1 girone A
"Terza vittoria consecutiva per la squadra di D1 con un secco 6 a 0 sul Trani Vapoforno, diretta concorrente per la salvezza. Per i singoli risultati, rinvio al portale Fitet; mi limito a segnalare l'evoluzione soprattutto tattica di SergioTrinastich che ha vinto con due "puntinari" non banali quali Crupi e Pappolla. Ramundo e Iagulli hanno vinto pur senza brillare: buon segnale per il prosieguo. Puteo ha dato il consueto importante apporto dalla panchina (impegnato come era a seguire anche i ragazzi della D2). Impagnatiello si è riposato ma ha garantito il suo apporto per il prossimo incontro con il Corato di Guglielmi e Samarelli, che sconfiggendo stamattina l'Apricena ha consegnato alla nostra formazione il quinto posto in classifica e quindi una posizione che garantirebbe la salvezza. Condizionale d'obbligo considerate le insidie delle prossime partite."
Questo il commento tecnico di Paolo Iagulli al termine dell'incontro.
In Serie D2 la F.lli Bucci Salumerie è stata impegnata sempre a Trani contro la Gielle Trani, sconfitta per 5 a 1 , ma possiamo sempre più affermare che la crescita dei ragazzi continua, spesso mettono in difficoltà gli avversari, l'impostazione tecnica c'è, la giusta determinazione anche, manca la continuità e quella esperienza e malizia nell'affrontare le partite, Il tecnico Vincenzo De Sario sta facendo un ottimo lavoro e già si pensa al futuro con due squadre in D2 per il prossimo anno, nonostante la sconfitta è soddisfatto il responsabile Amilcare Spinapolice che coadiuvato dall'importante apporto di Giancarlo Puteo ha spronato e dato consigli a bordo campo, finisce 5 a 1 per il Trani con l'esordio femminile di Michaela Iliescu, con un David D'Addetta (11 anni) che mette in difficoltà gli avversari con il suo micidiale rovescio e con Antonio Cocco, che nonostante la convalescenza dall'influenza è voluto essere presente vincendo un incontro contro il coraceo Ferreri.
L'altra squadra della serie D2 perde per 5 a 1 contro il San Severo. La "Ferramenta Giudici" con Antonio Pepe, Marco Bucci e Lorenzo Taggio perdono l'incontro contro un avversario sulla carta alla loro portata, ma nel tennistavolo una giornata no può capitare e così Bucci Marco e Lorenzo Taggio incassano una sonora doppia sconfitta una vittoria invece per Antonio Pepe.
Ufficio Stampa ASD Tennistavolo - Foggia
Campionato regionale D1 girone A
"Terza vittoria consecutiva per la squadra di D1 con un secco 6 a 0 sul Trani Vapoforno, diretta concorrente per la salvezza. Per i singoli risultati, rinvio al portale Fitet; mi limito a segnalare l'evoluzione soprattutto tattica di SergioTrinastich che ha vinto con due "puntinari" non banali quali Crupi e Pappolla. Ramundo e Iagulli hanno vinto pur senza brillare: buon segnale per il prosieguo. Puteo ha dato il consueto importante apporto dalla panchina (impegnato come era a seguire anche i ragazzi della D2). Impagnatiello si è riposato ma ha garantito il suo apporto per il prossimo incontro con il Corato di Guglielmi e Samarelli, che sconfiggendo stamattina l'Apricena ha consegnato alla nostra formazione il quinto posto in classifica e quindi una posizione che garantirebbe la salvezza. Condizionale d'obbligo considerate le insidie delle prossime partite."
Questo il commento tecnico di Paolo Iagulli al termine dell'incontro.
In Serie D2 la F.lli Bucci Salumerie è stata impegnata sempre a Trani contro la Gielle Trani, sconfitta per 5 a 1 , ma possiamo sempre più affermare che la crescita dei ragazzi continua, spesso mettono in difficoltà gli avversari, l'impostazione tecnica c'è, la giusta determinazione anche, manca la continuità e quella esperienza e malizia nell'affrontare le partite, Il tecnico Vincenzo De Sario sta facendo un ottimo lavoro e già si pensa al futuro con due squadre in D2 per il prossimo anno, nonostante la sconfitta è soddisfatto il responsabile Amilcare Spinapolice che coadiuvato dall'importante apporto di Giancarlo Puteo ha spronato e dato consigli a bordo campo, finisce 5 a 1 per il Trani con l'esordio femminile di Michaela Iliescu, con un David D'Addetta (11 anni) che mette in difficoltà gli avversari con il suo micidiale rovescio e con Antonio Cocco, che nonostante la convalescenza dall'influenza è voluto essere presente vincendo un incontro contro il coraceo Ferreri.
L'altra squadra della serie D2 perde per 5 a 1 contro il San Severo. La "Ferramenta Giudici" con Antonio Pepe, Marco Bucci e Lorenzo Taggio perdono l'incontro contro un avversario sulla carta alla loro portata, ma nel tennistavolo una giornata no può capitare e così Bucci Marco e Lorenzo Taggio incassano una sonora doppia sconfitta una vittoria invece per Antonio Pepe.
Ufficio Stampa ASD Tennistavolo - Foggia
Pubblicato l'articolo sulla gazzetta del mezzogiorno riguardante la visita del Presidente Nazionale presso la sede dell'ASD.
Settimana di incontri di Campionato per la serie D1 e D2.
Il 29 gennaio anticipo di campionato per la serie D2, derby tra la Ferramenta Giudici e LaFratelli Bucci, finisce 4 a 2 per la Giudici, i ragazzi del settore giovanile sono in crescita, danno filo da torcere ai più esperti atleti della Giudici. Vincono Antonio Cocco e Angelo Corvelli , gioca bene, anche se tecnicamente è da migliorare in alcune impostazioni, Daniele Arcidiacono. Poteva essere il primo punto per la giovane compagine ma l'ultimo incontro ha visto la discesa in campo di Marco Bucci che contro Antonio Cocco ha avuto la meglio anche se un set è stato vinto dal giovane atleta. Sabato prossimo 8 febbraio appuntamento a Trani per la terza di ritorno.
Sabato 1^ Febbraio la squadra giovanile ha riposato mentre la Ferramenta Giudici con Antonio Pepe, Marco Bucci e Lorenzo Taggio perde nettamente per 6 a 0 con la capolista del Barletta.
Nel campionato di D1 grande vittoria della Reale Mutua che rilancia il campionato in coda, di seguito il commento tecnico di Paolo Iagulli:
"In serie D1, in un incontro che prometteva equIlibrio con il TT Manfredonia, seconda vittoria consecutiva per il TT Foggia Siani, che lascia l'ultimo posto in classifica ed è virtualmente in zona playout. Determinante è stato partire con una vittoria contro pronostico e contro classifica, quella di Sergio Trinastich su Ciro Prencipe (3 a 0): tattica perfetta grazie anche ai consigli di Giancarlo Puteo oggi in panchina (Giampaolo Impagnatiello invece ha preferito fermarsi un turno). Nella seconda partita, passo falso di Paolo Iagulli, sconfitto 3 a 1 da un Luciano Rinaldi molto aggressivo e meno falloso del solito. Poi due vittorie fondamentali: Michele Ramundo su Gaetano Guerra, n 1 del Manfredonia, e Iagulli che soffre ma riesce a chiudere 3 a 2 con Prencipe. Nella quinta partita Trinastich non si ripete con Guerra. Infine punto decisivo e 4 a 2 per il TT Foggia grazie a Ramundo in splendida versione anche difensiva su Rinaldi (3 a 0). Sabato prossimo si va a Trani a giocare col Trani Vapoforno, cioè in casa di una diretta concorrente: si proverà il sorpasso in classifica."
Tra i commenti Sergio Trinastich, ha messo in evidenza l'apporto e il contributo dato sia dagli atleti rimasti in panchina sia dal pubblico presente, a rappresentare il clima positivo attorno alla squadra che sicuramente la trascinerà verso la salvezza!
Ufficio Stampa ASD Tennistavolo - Foggia
Il 29 gennaio anticipo di campionato per la serie D2, derby tra la Ferramenta Giudici e LaFratelli Bucci, finisce 4 a 2 per la Giudici, i ragazzi del settore giovanile sono in crescita, danno filo da torcere ai più esperti atleti della Giudici. Vincono Antonio Cocco e Angelo Corvelli , gioca bene, anche se tecnicamente è da migliorare in alcune impostazioni, Daniele Arcidiacono. Poteva essere il primo punto per la giovane compagine ma l'ultimo incontro ha visto la discesa in campo di Marco Bucci che contro Antonio Cocco ha avuto la meglio anche se un set è stato vinto dal giovane atleta. Sabato prossimo 8 febbraio appuntamento a Trani per la terza di ritorno.
Sabato 1^ Febbraio la squadra giovanile ha riposato mentre la Ferramenta Giudici con Antonio Pepe, Marco Bucci e Lorenzo Taggio perde nettamente per 6 a 0 con la capolista del Barletta.
Nel campionato di D1 grande vittoria della Reale Mutua che rilancia il campionato in coda, di seguito il commento tecnico di Paolo Iagulli:
"In serie D1, in un incontro che prometteva equIlibrio con il TT Manfredonia, seconda vittoria consecutiva per il TT Foggia Siani, che lascia l'ultimo posto in classifica ed è virtualmente in zona playout. Determinante è stato partire con una vittoria contro pronostico e contro classifica, quella di Sergio Trinastich su Ciro Prencipe (3 a 0): tattica perfetta grazie anche ai consigli di Giancarlo Puteo oggi in panchina (Giampaolo Impagnatiello invece ha preferito fermarsi un turno). Nella seconda partita, passo falso di Paolo Iagulli, sconfitto 3 a 1 da un Luciano Rinaldi molto aggressivo e meno falloso del solito. Poi due vittorie fondamentali: Michele Ramundo su Gaetano Guerra, n 1 del Manfredonia, e Iagulli che soffre ma riesce a chiudere 3 a 2 con Prencipe. Nella quinta partita Trinastich non si ripete con Guerra. Infine punto decisivo e 4 a 2 per il TT Foggia grazie a Ramundo in splendida versione anche difensiva su Rinaldi (3 a 0). Sabato prossimo si va a Trani a giocare col Trani Vapoforno, cioè in casa di una diretta concorrente: si proverà il sorpasso in classifica."
Tra i commenti Sergio Trinastich, ha messo in evidenza l'apporto e il contributo dato sia dagli atleti rimasti in panchina sia dal pubblico presente, a rappresentare il clima positivo attorno alla squadra che sicuramente la trascinerà verso la salvezza!
Ufficio Stampa ASD Tennistavolo - Foggia
DOPO LA VISITA DEL PRESIDENTE NAZIONALE IN PUGLIA E' STATO PUBBLICATO UN ARTICOLO SUL PORTALE FITET NAZIONALE, DI SEGUITO IL LINK PER COLLEGARSI.
https://www.fitet.org/news/altre-notizie/13862-tre-incontri-in-puglia-per-il-presidente-di-napoli.html
https://www.fitet.org/news/altre-notizie/13862-tre-incontri-in-puglia-per-il-presidente-di-napoli.html
CONTINUA LA PROMOZIONE DEL TENNISTAVOLO NELLE SCUOLE DI FOGGIA
La promozione del TennisTavolo passa per le scuole, l'abbiamo sempre sostenuto e l'impegno continua.
Tante le scuole elementari e medie che si sono attrezzate con tavoli, reti e racchette e che ci chiedono collaborazione con i nostri tecnici.
Siamo presenti alla Zingarelli alla Vittorino Da Feltre, alla San Giovanni Bosco e alla Scuola di Santa Chiara.
I nostri tecnici e volontari mostrano e insegnano la base del tennistavolo, cercando di far nascere l'entusiasmo per questo sport.
Nelle scuole sono impegnati, Lorenzo Taggio, Marco Bucci, Pino Dutti, Antonio Pepe, Giancarlo Puteo, Sergio Trinastich e Michela, anche i nostri ragazzi spesso danno una mano, Antonio, Angelo e David oltre ad essere impegnati in campionato spesso si dedicano all'attività di promozione esterna. In queste settimane siamo presenti all'open day della San Giovanni Bosco, e nella meravigliosa cornice del chiosco di Santa Chiara, nel cuore della città antica.
Tra il mese di Febbraio e Marzo si svolgeranno i Giochi Studenteschi, già sappiamo che saranno in tanti gli atleti che parteciperanno, quest'anno ci sarà un incremento del numero delle scuole grazie anche al lavoro che stanno svolgendo le professoresse Silvia e Lidia che quest'anno hanno anche conseguito il titolo di tecnico di base.
Ufficio Stampa ASD Tennistavolo - Foggia
La promozione del TennisTavolo passa per le scuole, l'abbiamo sempre sostenuto e l'impegno continua.
Tante le scuole elementari e medie che si sono attrezzate con tavoli, reti e racchette e che ci chiedono collaborazione con i nostri tecnici.
Siamo presenti alla Zingarelli alla Vittorino Da Feltre, alla San Giovanni Bosco e alla Scuola di Santa Chiara.
I nostri tecnici e volontari mostrano e insegnano la base del tennistavolo, cercando di far nascere l'entusiasmo per questo sport.
Nelle scuole sono impegnati, Lorenzo Taggio, Marco Bucci, Pino Dutti, Antonio Pepe, Giancarlo Puteo, Sergio Trinastich e Michela, anche i nostri ragazzi spesso danno una mano, Antonio, Angelo e David oltre ad essere impegnati in campionato spesso si dedicano all'attività di promozione esterna. In queste settimane siamo presenti all'open day della San Giovanni Bosco, e nella meravigliosa cornice del chiosco di Santa Chiara, nel cuore della città antica.
Tra il mese di Febbraio e Marzo si svolgeranno i Giochi Studenteschi, già sappiamo che saranno in tanti gli atleti che parteciperanno, quest'anno ci sarà un incremento del numero delle scuole grazie anche al lavoro che stanno svolgendo le professoresse Silvia e Lidia che quest'anno hanno anche conseguito il titolo di tecnico di base.
Ufficio Stampa ASD Tennistavolo - Foggia
Foggia 22.01.2020. INCONTRO CON IL PRESIDENTE NAZIONALE FITET dott. RENATO DI NAPOLI.
Il 22 gennaio 2020 la società di Tennistavolo “L. Siani” di Foggia ha ricevuto la visita dei vertici nazionali e regionali della FITeT (Federazione Italiana Tennistavolo). Il dott. Di Napoli, presidente nazionale, accompagnato dalla presidente regionale dott.ssa Elvira Gattulli e dal v. presidente On. Antonio Tasso hanno incontrato il Presidente della Siani Giuseppe Dutti e tutti gli atleti dell'associazione. Presenti anche i ragazzi del settore giovanile e le società dell'Apricena e di Trani.
L'occasione è stata la presentazione della Scuola di Tennistavolo e la premiazione delle squadre delle provincie di Foggia e BAT promosse in campionato nella scorsa stagione.
Nella bellissima cornice del Palasport di Scienze Motorie dell' Università di Foggia il presidente ha illustrato il progetto “Scuole di Tennistavolo” che prenderà il via nel prossimo mese di Settembre con le scuole di base che saranno certificate dalla Federazione, dovranno avere struttura e attrezzature idonee, un tecnico di base e un minimo numero di iscrizione.
La nostra ASD è già attrezzata per avviare una scuola, la presenza di ben 5 tecnici qualificati di 1° livello, l'utilizzo della palestra universitaria di scienze motorie e un bacino di 15 ragazzi iscritti già nella nostra società e che già frequentato i nostri corsi.
E' seguito un dibattito dove i responsabili delle società hanno avuto la possibilità di illustrare proposte che saranno poi formalizzate per iscritto. Il presidente Dutti ha avanzato la richiesta di avere la presenza di un tecnico regionale in palestra, con cadenza mensile, per valutare e consigliare i tecnici locali sul lavoro svolto, il coordinatore del settore giovanile Amilcare Spinapolice ha avanzato l'ipotesi di poter istituire un Campionato per i ragazzi in cui ci sia una limitazione in età e punteggio, questo permetterebbe un confronto tra ragazzi dello stesso livello con maggiore motivazione per i giovani atleti, inoltre si propone la possibilità di effettuare la doppia sostituzione che permetterebbe la partecipazione al campionato fino ad un numero massimo di 5 atleti.
Le proposte sono state ritenute valide dal Presidente Nazionale e saranno considerate nelle prossime riunioni del comitato nazionale.
E' seguita la premiazioni delle squadre. Il Trani è stato premiato per la promozione in D1 nel girone C della stagione 2018-19, l'Apricena, per la prima volta nella sua lunga storia, è stata promossa in D1 nel girone A, l'ASD TennisTavolo Foggia “L. Siani” invece ha vinto il girone B, Iagulli Paolo, Impagnatiello Gianpaolo, Puteo Giancarlo, Trinastic Sergio e Spinapolice Amilcare hanno meritato la promozione in D1 vincendo tutti gli incontri. Alle squadre premiate è stata consegnata una targa dal presidente Nazionale.
Tra applausi e complimenti l'incontro è stato concluso con un ricco buffet offerto dalla Associazione Foggiana.
Ufficio Stampa ASD Tennistavolo - Foggia
Il 22 gennaio 2020 la società di Tennistavolo “L. Siani” di Foggia ha ricevuto la visita dei vertici nazionali e regionali della FITeT (Federazione Italiana Tennistavolo). Il dott. Di Napoli, presidente nazionale, accompagnato dalla presidente regionale dott.ssa Elvira Gattulli e dal v. presidente On. Antonio Tasso hanno incontrato il Presidente della Siani Giuseppe Dutti e tutti gli atleti dell'associazione. Presenti anche i ragazzi del settore giovanile e le società dell'Apricena e di Trani.
L'occasione è stata la presentazione della Scuola di Tennistavolo e la premiazione delle squadre delle provincie di Foggia e BAT promosse in campionato nella scorsa stagione.
Nella bellissima cornice del Palasport di Scienze Motorie dell' Università di Foggia il presidente ha illustrato il progetto “Scuole di Tennistavolo” che prenderà il via nel prossimo mese di Settembre con le scuole di base che saranno certificate dalla Federazione, dovranno avere struttura e attrezzature idonee, un tecnico di base e un minimo numero di iscrizione.
La nostra ASD è già attrezzata per avviare una scuola, la presenza di ben 5 tecnici qualificati di 1° livello, l'utilizzo della palestra universitaria di scienze motorie e un bacino di 15 ragazzi iscritti già nella nostra società e che già frequentato i nostri corsi.
E' seguito un dibattito dove i responsabili delle società hanno avuto la possibilità di illustrare proposte che saranno poi formalizzate per iscritto. Il presidente Dutti ha avanzato la richiesta di avere la presenza di un tecnico regionale in palestra, con cadenza mensile, per valutare e consigliare i tecnici locali sul lavoro svolto, il coordinatore del settore giovanile Amilcare Spinapolice ha avanzato l'ipotesi di poter istituire un Campionato per i ragazzi in cui ci sia una limitazione in età e punteggio, questo permetterebbe un confronto tra ragazzi dello stesso livello con maggiore motivazione per i giovani atleti, inoltre si propone la possibilità di effettuare la doppia sostituzione che permetterebbe la partecipazione al campionato fino ad un numero massimo di 5 atleti.
Le proposte sono state ritenute valide dal Presidente Nazionale e saranno considerate nelle prossime riunioni del comitato nazionale.
E' seguita la premiazioni delle squadre. Il Trani è stato premiato per la promozione in D1 nel girone C della stagione 2018-19, l'Apricena, per la prima volta nella sua lunga storia, è stata promossa in D1 nel girone A, l'ASD TennisTavolo Foggia “L. Siani” invece ha vinto il girone B, Iagulli Paolo, Impagnatiello Gianpaolo, Puteo Giancarlo, Trinastic Sergio e Spinapolice Amilcare hanno meritato la promozione in D1 vincendo tutti gli incontri. Alle squadre premiate è stata consegnata una targa dal presidente Nazionale.
Tra applausi e complimenti l'incontro è stato concluso con un ricco buffet offerto dalla Associazione Foggiana.
Ufficio Stampa ASD Tennistavolo - Foggia
18 e 19 Gennaio al via Girone di ritorno della D2 e D1
La serie D2 ha ripreso il cammino Sabato 18 gennaio, La F.lli Bucci Salumerie, quest'anno in campo con la squadra giovanile ha giocato contro il San Severo di Michele Checola, L'incontro è stato perso per 6 a 0 in continuità con gli incontri precedenti Antonio Cocco, Angelo Corvelli e David D'addetta hanno messo in campo belle giocate, peccano in fase di continuità, ma crediamo fortemente che siamo sulla strada giusta e presto arriveranno i risultati! Esordio anche per Michela che sta continuando la preparazione in vista delle prossime esperienze in tornei Regionali e Nazionali.
La squadra della Ferramenta Giudici ha osservato un turno di riposo.
La Reale Mutua per la serie D1 ha giocato Domenica mattina ad Apricena ed è finalmente arrivata la prima importantissima vittoria, 5 a 1 la meritata vittoria che subito permette di agganciare in classifica il Trani Superenalotto, una serie di incontri molto tirati ma che portano la squadra sul 5 a 0 con l'ultimo incontro vinto da Pontonio sul nostro Trinastich che nell'incontro precedente ha avuto ragione su Caggiano con una stratosferica rimonta dal 2 a 0 al 3 a 2. Importante l'apporto di Michele Ramundo che vince con Marco Pontonio e con Michele Milone, si conferma sempre più in forma Paolo Iagulli che supera Colanero e Caggiano. La rimonta della classifica è appena iniziata ma siamo fiduciosi sull'esito finale.
Il 1° Febbraio sabato ore 16,30 il secondo incontro di ritorno contro il Manfredonia, squadra alla nostra portata che con tanta umiltà e determinazione potrebbe essere sconfitta.
UFFICIO STAMPA ASD TENNISTAVOLO - FOGGIA
La serie D2 ha ripreso il cammino Sabato 18 gennaio, La F.lli Bucci Salumerie, quest'anno in campo con la squadra giovanile ha giocato contro il San Severo di Michele Checola, L'incontro è stato perso per 6 a 0 in continuità con gli incontri precedenti Antonio Cocco, Angelo Corvelli e David D'addetta hanno messo in campo belle giocate, peccano in fase di continuità, ma crediamo fortemente che siamo sulla strada giusta e presto arriveranno i risultati! Esordio anche per Michela che sta continuando la preparazione in vista delle prossime esperienze in tornei Regionali e Nazionali.
La squadra della Ferramenta Giudici ha osservato un turno di riposo.
La Reale Mutua per la serie D1 ha giocato Domenica mattina ad Apricena ed è finalmente arrivata la prima importantissima vittoria, 5 a 1 la meritata vittoria che subito permette di agganciare in classifica il Trani Superenalotto, una serie di incontri molto tirati ma che portano la squadra sul 5 a 0 con l'ultimo incontro vinto da Pontonio sul nostro Trinastich che nell'incontro precedente ha avuto ragione su Caggiano con una stratosferica rimonta dal 2 a 0 al 3 a 2. Importante l'apporto di Michele Ramundo che vince con Marco Pontonio e con Michele Milone, si conferma sempre più in forma Paolo Iagulli che supera Colanero e Caggiano. La rimonta della classifica è appena iniziata ma siamo fiduciosi sull'esito finale.
Il 1° Febbraio sabato ore 16,30 il secondo incontro di ritorno contro il Manfredonia, squadra alla nostra portata che con tanta umiltà e determinazione potrebbe essere sconfitta.
UFFICIO STAMPA ASD TENNISTAVOLO - FOGGIA
PER LE VACANZE NATALIZIE 2019-2020 I NOSTRI ATLETI E SOCI SI SONO RITROVATI IN PALESTRA PER ALLENAMENTI EXTRA CHE HANNO FATTO RITORNARE LA VENA POETICA AI NOSTRI SCRITTORI.... CHE TRA UN PALLEGGIO E L'ALTRO HANNO DESCRITTO COSI' LE PIACEVOLI SERATE:
FRIZZANTE POMERIGGIO SPORTIVO SI è SVOLTO IERI FRA I SOCI DELLA SIANI, I
QUALI SONO ACCORSI NUMEROSI PER PARTECIPARE ALL’EVENTO DENOMINATO
“SCAMBIAMOCI UNA TAKKARATA DI PACE”
IN PRIMIS, SI è DISTINTO IL GIOVANE TAGGIO, CINICO, SPIETATO E PIU’ CHE MAI
PUNTINATO IL QUALE, NON PAGO DELLE UMILIAZIONI POSTE IN ESSERE AI DANNI
DEL SOTTOSCRITTO, HA ASFALTATO UN INCAUTO TRINASTICH FINITOGLI FRA LE
GRINFIE, GIOCANDO COME IL GATTO FA COL TOPO. CIO,’ NONOSTANTE LA
PARTICOLARE FORMA NATALIZIA DEL TRINASTICH (NEL SENSO CHE L’ATLETA HA
ASSUNTO UN PROFILO MODELLO BAULI). C’E’ DA CHIEDERSI QUALI SEMBIANZE
ASSUMERà QUEST’ULTIMO CONSIDERANDO CHE, COME DA LUI STESSO AMMESSO,
QUEST’OGGI SI NUTRIRà DI ANGUILLE E CAPITONI…
AVVOLTO DA UN ALONE DI LUCE BIANCA, PER LA SECONDA VOLTA
CONSECUTIVA, SI è MATERIALIZZATO DAL NULLA UN ESSERE DAL GIOCO
CELESTIALE E DALLE SEMBIANZE DEL TUTTO SIMILI AL MITICO FEDERICO.
SPERIAMO CHE IL MIRACOLO CONTINUI A RIPETERSI ANCHE IN FUTURO!
NONOSTANTE I NUMEROSI IMPEGNI SPORTIVI, CHE LO PARAGONANO IN TUTTO E
PER TUTTO AD UN DECATLETA, E’ RIUSCITO A PERVENIRE
NIENTEPOPODIMENOCHE IL VICEPRESIDENTE, NELLA PERSONA DEL VISPO E
SCATTANTE MIKELE CAZZUTO….OPS, VOLEVO DIRE GARRUTO! QUEST’ULTIMO,
OLTRE CHE DARE PRESTIGIO ALLA SERATA, HA DIMOSTRATO ESSERE IN OTTIMA
FORMA FISICA, NONOSTANTE I BAGORDI NATALIZI.
NON POTEVA MANCARE ANTONIO CAGIANO, DETTO “IL CALABRONE”, IL QUALE
NON HA PERSO L’OCCASIONE PER VENIRE AD ESEGUIRE LA SUA OPERA MIGLIORE,
LA “PUNTURA E FUGA” DI BACH!
MA LA VERA PUNTA DI DIAMANTE DELL’ASSOCIAZIONE E’ INDUBBIAMENTE LA
TEMIBILE MIKELA. ELLA, INFATTI, NON PERDE OCCASIONE PER MIETERE VITTIME
E, OGNI VOLTA CHE SI CREA UN APPUNTAMENTO PONGISTICO, LA TROVI SEMPRE
Già LI’, AD ASPETTARE SORNIONA LE SUE VITTIME, COME IL RAGNO AL CENTRO
DELLA TELA.
IERI, AL PARI DELLA LEONESSA CHE ADDESTRA IL PROPRIO CUCCIOLO ALLA
CACCIA, IMPERVERSAVA NELLA SAVANA DELLA PALESTRA DISTRIBUENDO
TAKKARATE A DESTRA E A MANCA, QUANDO SI è VERIFICATO UN EPISODIO DEGNO
DELLA LOCALE CRONACA NERA: AL FINE DI SOTTRARRE IL PRESIDENTE, CHE SI
ERA PRESTATO QUALE SPARRING, AGLI ATTI DI BULLISMO ED ALLE INVETTIVE
POSTE IN ESSERE DA MIKELA, è STATO NECESSARIO L’INTERVENTO DELLA FORZA
PUBBLICA. QUEST’ULTIMA, RINVENUTO IL PRESIDENTE IN EVIDENTE STATO DI
SHOCK E CON NUMEROSE TUMEFAZIONI SU TUTTO IL CORPO, SI è VISTA
COSTRETTA AD ARRESTARE LA NOTA ATLETA PER IL REATO DI “LESA MAESTA’
TROVASI AGLI ARRESTI DOMICILIARI ANCHE IL PUTEO, CONSIDERATO DAGLI
INQUIRENTI IL VERO RESPONSABILE, IN QUANTO MANDANTE, DI TUTTI I REATI
POSTI IN ESSERE DA MIKELA.
PREDICA BENE (PROPONENDO E SUGGERENDO AGLI ALTRI LA PARTECIPAZIONE A
NUMEROSI TORNEI) MA RAZZOLA MALE (BRILLANDO PER LA PROPRIA ASSENZA
AGLI ALLENAMENTI) IL NOTO MILK CHE, ANCHE IERI, HA FATTO SEGNARE UN
“NON PERVENUTO”.MENO MALE CHE SI FA PERDONARE PER TUTTO L’IMPEGNO
PROFUSO, DURANTE L’INTERO ANNO, IN FAVORE DELL’EMERGENTE SETTORE
GIOVANILE!
MA VENIAMO AGLI ASSENTI: IL PRIMO, NOTO AGLI UFFICI COME GI@MP@,
ANCORA UNA VOLTA, CI HA ILLUSO PER POI TRADIRCI CON QUELLA SPECIE DI
SURROGATO DI SPORT IL CUI NOME LA DICE LUNGA: “LA PADELLA”. CI SI
CONTINUA A CHIEDEREI COME MAI I TANTI GIOCATORI DI “PADELLA” SI OSTININO
AD ADOPERARE VECCHIE RACCHETTE TUTTE BUCHERELLATE….. COME DIREBBE
IL RANZANI, DEVONO ESSERE PROPRIO DEI BARBONI
SECONDO ILLUSTRE ASSENTE E’ STATO IL FAMIGERATO RAMUNDO, RECENTE
VINCITORE DELL’ULTIMO TORNEO SOCIALE ED INSOSTITUIBILE COLONNA
PORTANTE DELL’AGONISMO DELLA SIANI IL QUALE, ULTIMAMENTE, HA
FINALMENTE CEDUTO ALLE SUPPLICHE DELLA PLEBE, VOLTE A RIPORTARLO IN
AIUTO DELLA D1.
PARE CHE IL RAMUNDO SI STIA CONCEDENDO UN PERIODO
NATALIZIO/NUTRIZIONALE AL FINE DI RAGGIUNGERE LA MAGGIORE “FORMA
FISICA” IN VISTA DELLA RIPRESA DEL CAMPIONATO. SE è COSI’, METTICELA TUTTA
AL FINE, LA SERATA SI è CONCLUSA NELLA MANIERA PIU’ CONSONA: LE MAGGIORI
CARICHE ASSOCIATIVE HANNO MOLTIPLICATO PANETTONI E SPUMANTI E LI
HANNO DEISTRIBUITI AI FEDELI.
IL PRESIDENTE, NONOSTANTE LE NUMEROSE FERITE LACERO CONTUSE è RIUSCITO
AD ALZARE (ALMENO) IL CALICE.
INSOMMA, COME DIREBBE MOANA, QUALCOSA PARE MUOVERSI
FRIZZANTE POMERIGGIO SPORTIVO SI è SVOLTO IERI FRA I SOCI DELLA SIANI, I
QUALI SONO ACCORSI NUMEROSI PER PARTECIPARE ALL’EVENTO DENOMINATO
“SCAMBIAMOCI UNA TAKKARATA DI PACE”
IN PRIMIS, SI è DISTINTO IL GIOVANE TAGGIO, CINICO, SPIETATO E PIU’ CHE MAI
PUNTINATO IL QUALE, NON PAGO DELLE UMILIAZIONI POSTE IN ESSERE AI DANNI
DEL SOTTOSCRITTO, HA ASFALTATO UN INCAUTO TRINASTICH FINITOGLI FRA LE
GRINFIE, GIOCANDO COME IL GATTO FA COL TOPO. CIO,’ NONOSTANTE LA
PARTICOLARE FORMA NATALIZIA DEL TRINASTICH (NEL SENSO CHE L’ATLETA HA
ASSUNTO UN PROFILO MODELLO BAULI). C’E’ DA CHIEDERSI QUALI SEMBIANZE
ASSUMERà QUEST’ULTIMO CONSIDERANDO CHE, COME DA LUI STESSO AMMESSO,
QUEST’OGGI SI NUTRIRà DI ANGUILLE E CAPITONI…
AVVOLTO DA UN ALONE DI LUCE BIANCA, PER LA SECONDA VOLTA
CONSECUTIVA, SI è MATERIALIZZATO DAL NULLA UN ESSERE DAL GIOCO
CELESTIALE E DALLE SEMBIANZE DEL TUTTO SIMILI AL MITICO FEDERICO.
SPERIAMO CHE IL MIRACOLO CONTINUI A RIPETERSI ANCHE IN FUTURO!
NONOSTANTE I NUMEROSI IMPEGNI SPORTIVI, CHE LO PARAGONANO IN TUTTO E
PER TUTTO AD UN DECATLETA, E’ RIUSCITO A PERVENIRE
NIENTEPOPODIMENOCHE IL VICEPRESIDENTE, NELLA PERSONA DEL VISPO E
SCATTANTE MIKELE CAZZUTO….OPS, VOLEVO DIRE GARRUTO! QUEST’ULTIMO,
OLTRE CHE DARE PRESTIGIO ALLA SERATA, HA DIMOSTRATO ESSERE IN OTTIMA
FORMA FISICA, NONOSTANTE I BAGORDI NATALIZI.
NON POTEVA MANCARE ANTONIO CAGIANO, DETTO “IL CALABRONE”, IL QUALE
NON HA PERSO L’OCCASIONE PER VENIRE AD ESEGUIRE LA SUA OPERA MIGLIORE,
LA “PUNTURA E FUGA” DI BACH!
MA LA VERA PUNTA DI DIAMANTE DELL’ASSOCIAZIONE E’ INDUBBIAMENTE LA
TEMIBILE MIKELA. ELLA, INFATTI, NON PERDE OCCASIONE PER MIETERE VITTIME
E, OGNI VOLTA CHE SI CREA UN APPUNTAMENTO PONGISTICO, LA TROVI SEMPRE
Già LI’, AD ASPETTARE SORNIONA LE SUE VITTIME, COME IL RAGNO AL CENTRO
DELLA TELA.
IERI, AL PARI DELLA LEONESSA CHE ADDESTRA IL PROPRIO CUCCIOLO ALLA
CACCIA, IMPERVERSAVA NELLA SAVANA DELLA PALESTRA DISTRIBUENDO
TAKKARATE A DESTRA E A MANCA, QUANDO SI è VERIFICATO UN EPISODIO DEGNO
DELLA LOCALE CRONACA NERA: AL FINE DI SOTTRARRE IL PRESIDENTE, CHE SI
ERA PRESTATO QUALE SPARRING, AGLI ATTI DI BULLISMO ED ALLE INVETTIVE
POSTE IN ESSERE DA MIKELA, è STATO NECESSARIO L’INTERVENTO DELLA FORZA
PUBBLICA. QUEST’ULTIMA, RINVENUTO IL PRESIDENTE IN EVIDENTE STATO DI
SHOCK E CON NUMEROSE TUMEFAZIONI SU TUTTO IL CORPO, SI è VISTA
COSTRETTA AD ARRESTARE LA NOTA ATLETA PER IL REATO DI “LESA MAESTA’
TROVASI AGLI ARRESTI DOMICILIARI ANCHE IL PUTEO, CONSIDERATO DAGLI
INQUIRENTI IL VERO RESPONSABILE, IN QUANTO MANDANTE, DI TUTTI I REATI
POSTI IN ESSERE DA MIKELA.
PREDICA BENE (PROPONENDO E SUGGERENDO AGLI ALTRI LA PARTECIPAZIONE A
NUMEROSI TORNEI) MA RAZZOLA MALE (BRILLANDO PER LA PROPRIA ASSENZA
AGLI ALLENAMENTI) IL NOTO MILK CHE, ANCHE IERI, HA FATTO SEGNARE UN
“NON PERVENUTO”.MENO MALE CHE SI FA PERDONARE PER TUTTO L’IMPEGNO
PROFUSO, DURANTE L’INTERO ANNO, IN FAVORE DELL’EMERGENTE SETTORE
GIOVANILE!
MA VENIAMO AGLI ASSENTI: IL PRIMO, NOTO AGLI UFFICI COME GI@MP@,
ANCORA UNA VOLTA, CI HA ILLUSO PER POI TRADIRCI CON QUELLA SPECIE DI
SURROGATO DI SPORT IL CUI NOME LA DICE LUNGA: “LA PADELLA”. CI SI
CONTINUA A CHIEDEREI COME MAI I TANTI GIOCATORI DI “PADELLA” SI OSTININO
AD ADOPERARE VECCHIE RACCHETTE TUTTE BUCHERELLATE….. COME DIREBBE
IL RANZANI, DEVONO ESSERE PROPRIO DEI BARBONI
SECONDO ILLUSTRE ASSENTE E’ STATO IL FAMIGERATO RAMUNDO, RECENTE
VINCITORE DELL’ULTIMO TORNEO SOCIALE ED INSOSTITUIBILE COLONNA
PORTANTE DELL’AGONISMO DELLA SIANI IL QUALE, ULTIMAMENTE, HA
FINALMENTE CEDUTO ALLE SUPPLICHE DELLA PLEBE, VOLTE A RIPORTARLO IN
AIUTO DELLA D1.
PARE CHE IL RAMUNDO SI STIA CONCEDENDO UN PERIODO
NATALIZIO/NUTRIZIONALE AL FINE DI RAGGIUNGERE LA MAGGIORE “FORMA
FISICA” IN VISTA DELLA RIPRESA DEL CAMPIONATO. SE è COSI’, METTICELA TUTTA
AL FINE, LA SERATA SI è CONCLUSA NELLA MANIERA PIU’ CONSONA: LE MAGGIORI
CARICHE ASSOCIATIVE HANNO MOLTIPLICATO PANETTONI E SPUMANTI E LI
HANNO DEISTRIBUITI AI FEDELI.
IL PRESIDENTE, NONOSTANTE LE NUMEROSE FERITE LACERO CONTUSE è RIUSCITO
AD ALZARE (ALMENO) IL CALICE.
INSOMMA, COME DIREBBE MOANA, QUALCOSA PARE MUOVERSI
FOGGIA TODAY
LA SCORSA NOTTE, è EVASA DAL CARCERE FEMMINILE DI FOGGIA LA FAMOSA
SERIAL PONGHER TRISTEMENTE NOTA COL NOME DI MIKA.
ROCAMBOLESCA LA SUA FUGA: DOPO AVER NEUTRALIZZATO LE NUMEROSE
GUARDIE CARCERARIE MEDIANTE UNA RAFFICA DI TIBHAR 3 STELLE INDIRIZZATE,
CON STRAORDINARIA PRECISIONE, AGLI ZEBEDEI, LA PERICOLOSA CRIMINALE HA
PRIMA SEGATO LE SBARRE DELLA FINESTRA DELLA PROPRIA CELLA COL
CARBONIO DI UN FUSTO STIGA E QUINDI SI è CALATA DAL TERZO PIANO,
ANNODANDO FRA LORO NUMEROSE RETINE.
NON APPENA IN LIBERTà, NON PAGA DELLE GRAVI LESIONI INFERTE DI RECENTE
AL PRESIDENTE DELLA SIANI, SI è RIPRESENTATA SUL LUOGO DEL DELITTO PER
INVEIRE, QUESTA VOLTA, AI DANNI DEL VICEPRESIDENTE.
INFATTI, COME SI EVINCE DALLE RIPRESE EFFETTUATE DALLE TELECAMERE
NASCOSTE IN LOCO DAGLI INQUIRENTI, LA SADICA PONGISTA HA RIPETUTAMENTE
UMILIATO IL VICEPRESIDENTE CON UNA SERIE DI INTENSE APERTURE SEGUITE DA
FULMINEE SCHIACCIATE. Il VICEPRESIDENTE, MINATO NEL CORPO E NELLO
SPIRITO, HA RILASCIATO UNA SOLA DICHIARAZIONE: “DA DOMANI CAMBIO
SPORT”.
DENSO è L’ALONE DI OMERTà CHE VIGE ATTORNO ALLA VICENDA: PERSINO IL
DIFENSORE DI FIDUCIA DI MIKA, IL FAMOSO PRINCIPE DEL “FORO” CONOSCIUTO
COME IL GI@MP@, HA FATTO PERDERE LE PROPRIE TRACCE DANDOSI ALLA
MACCHIA…….
ANCORA LATITANTE, INVECE, IL MANDANTE DEGLI EFFERATI CRIMINI IN PAROLA,
CONOSCIUTO NEI Più MALFAMATI AMBIENTI PONGISTICI COL SOPRANNOME DE “IL
PLACIDO VOLPONE”.
IL PLACIDO, DI NOME MA NON DI FATTO, è TUTTORA RICERCATO SIA DALLA CIA
CHE DALL’FBI IN QUANTO ADUSO, DA TEMPO IMMEMORE, ALL’ADDESTRAMENTO
BELLICO DI PONGISTI SOVVERSIVI, AL PREVALENTE FINE DI PROCURARE
ALLARME SOCIALE E SFIDUCIA NELLE ISTITUZIONI.
DALLA SUA SCUOLA, INFATTI, PROVENGONO I Più PERICOLOSI E MOTIVATI
PONGISTI DEL PANORAMA EUROPEO.
QUI DI SEGUITO LE RIPRESE Più SIGNIFICATIVE LA CUI VISIONE, A CAUSA DEI FORTI
CONTENUTI, è SCONSIGLIATA AD UN PUBBLICO PARTICOLARMENTE SENSIBILE.
A BREVE GLI SVILUPPI DELLA PREOCCUPANTE VICENDA
LA SCORSA NOTTE, è EVASA DAL CARCERE FEMMINILE DI FOGGIA LA FAMOSA
SERIAL PONGHER TRISTEMENTE NOTA COL NOME DI MIKA.
ROCAMBOLESCA LA SUA FUGA: DOPO AVER NEUTRALIZZATO LE NUMEROSE
GUARDIE CARCERARIE MEDIANTE UNA RAFFICA DI TIBHAR 3 STELLE INDIRIZZATE,
CON STRAORDINARIA PRECISIONE, AGLI ZEBEDEI, LA PERICOLOSA CRIMINALE HA
PRIMA SEGATO LE SBARRE DELLA FINESTRA DELLA PROPRIA CELLA COL
CARBONIO DI UN FUSTO STIGA E QUINDI SI è CALATA DAL TERZO PIANO,
ANNODANDO FRA LORO NUMEROSE RETINE.
NON APPENA IN LIBERTà, NON PAGA DELLE GRAVI LESIONI INFERTE DI RECENTE
AL PRESIDENTE DELLA SIANI, SI è RIPRESENTATA SUL LUOGO DEL DELITTO PER
INVEIRE, QUESTA VOLTA, AI DANNI DEL VICEPRESIDENTE.
INFATTI, COME SI EVINCE DALLE RIPRESE EFFETTUATE DALLE TELECAMERE
NASCOSTE IN LOCO DAGLI INQUIRENTI, LA SADICA PONGISTA HA RIPETUTAMENTE
UMILIATO IL VICEPRESIDENTE CON UNA SERIE DI INTENSE APERTURE SEGUITE DA
FULMINEE SCHIACCIATE. Il VICEPRESIDENTE, MINATO NEL CORPO E NELLO
SPIRITO, HA RILASCIATO UNA SOLA DICHIARAZIONE: “DA DOMANI CAMBIO
SPORT”.
DENSO è L’ALONE DI OMERTà CHE VIGE ATTORNO ALLA VICENDA: PERSINO IL
DIFENSORE DI FIDUCIA DI MIKA, IL FAMOSO PRINCIPE DEL “FORO” CONOSCIUTO
COME IL GI@MP@, HA FATTO PERDERE LE PROPRIE TRACCE DANDOSI ALLA
MACCHIA…….
ANCORA LATITANTE, INVECE, IL MANDANTE DEGLI EFFERATI CRIMINI IN PAROLA,
CONOSCIUTO NEI Più MALFAMATI AMBIENTI PONGISTICI COL SOPRANNOME DE “IL
PLACIDO VOLPONE”.
IL PLACIDO, DI NOME MA NON DI FATTO, è TUTTORA RICERCATO SIA DALLA CIA
CHE DALL’FBI IN QUANTO ADUSO, DA TEMPO IMMEMORE, ALL’ADDESTRAMENTO
BELLICO DI PONGISTI SOVVERSIVI, AL PREVALENTE FINE DI PROCURARE
ALLARME SOCIALE E SFIDUCIA NELLE ISTITUZIONI.
DALLA SUA SCUOLA, INFATTI, PROVENGONO I Più PERICOLOSI E MOTIVATI
PONGISTI DEL PANORAMA EUROPEO.
QUI DI SEGUITO LE RIPRESE Più SIGNIFICATIVE LA CUI VISIONE, A CAUSA DEI FORTI
CONTENUTI, è SCONSIGLIATA AD UN PUBBLICO PARTICOLARMENTE SENSIBILE.
A BREVE GLI SVILUPPI DELLA PREOCCUPANTE VICENDA
TORNEO FINE ANNO E CENA SOCIALE
Sabato 21 dicembre dalle 15 alle 20 ragazzi e adulti dell'ASD Tennistavolo FOGGIA L. SIANI, si sono divertiti e impegnati nel torneo sociale di fine anno. Pingpong kids, torneo ragazzi, torneo adulti, bellissimo vederli tutti insieme, nel torneo pingpongkids vince Giulia, secondo posto per Aisha terzo posto per Andrea e quarto posto Alessandro. Il torneo dei ragazzi è stato vinto da Antonio Cocco, argento per Daniele Arcidiacono, bronzo per Angelo Covelli e a sorpresa Giulia Caggiano conquista il podio anche nella categoria ragazzi. Gli adulti doppio torneo tabellone principale e recuperi, la vittoria di Michele Ramundo con doppia vittoria e doppia fatica su Paolo Iagulli, tutti e due in forma lasciano ben sperare per il girone di ritorno in D1. Terzo posto per Gianpaolo Impagnatiello e podio anche per Enzo De Cosmo che sta tornando nella forma dello scorso anno. A fine serata piacevole serata alla cena sociale con amici di sempre nuovi amici e mogli.
Sabato 21 dicembre dalle 15 alle 20 ragazzi e adulti dell'ASD Tennistavolo FOGGIA L. SIANI, si sono divertiti e impegnati nel torneo sociale di fine anno. Pingpong kids, torneo ragazzi, torneo adulti, bellissimo vederli tutti insieme, nel torneo pingpongkids vince Giulia, secondo posto per Aisha terzo posto per Andrea e quarto posto Alessandro. Il torneo dei ragazzi è stato vinto da Antonio Cocco, argento per Daniele Arcidiacono, bronzo per Angelo Covelli e a sorpresa Giulia Caggiano conquista il podio anche nella categoria ragazzi. Gli adulti doppio torneo tabellone principale e recuperi, la vittoria di Michele Ramundo con doppia vittoria e doppia fatica su Paolo Iagulli, tutti e due in forma lasciano ben sperare per il girone di ritorno in D1. Terzo posto per Gianpaolo Impagnatiello e podio anche per Enzo De Cosmo che sta tornando nella forma dello scorso anno. A fine serata piacevole serata alla cena sociale con amici di sempre nuovi amici e mogli.
Concluso il girone di andata della D2 e D1
Per la serie D2 domenica giornata di riposo, il derby giocato nell'anticipo del mese di ottobre è stato vinto dalla Ferramenta Giudici.
In campo per l'ultima giornata solo la D1, pubblichiamo il commento a bordo campo di Paolo Iagulli, capitano della squadra:
"La Reale Mutua ha concluso il girone di andata di serie D1 con una sconfitta decisamente onorevole (2 a 4) contro il Lucera, capolista a punteggio pieno. Iagulli e Ramundo, al rientro agonistico e certamente in grado di imprimere una svolta positiva per le prossime partite, hanno sconfitto entrambi per 3 a 0 il quotato Giuseppe Di Carlo. Trinastich ha sfiorato il colpaccio perdendo 3 a 2 (avanti 8 a 4 nel set decisivo) contro Di Carlo junior, un pongista ormai di categoria superiore e infatti imbattuto in campionato. Dopo una pausa di circa quaranta giorni si ricomincerà a metà gennaio quando i nostri giocatori saranno chiamati a recuperare i punti necessari a garantirsi i playout: mantenere la serie D1 è un obiettivo fondamentale per nostra società."
Possiamo solo aggiungere che guardando i risultati tanti sono stati gli incontri finiti 4 a 2 per gli avversari, molti incontri potevano essere un pareggio o addirittura una vittoria, un pizzico di determinazione in più e la consapevolezza di "fare squadra" nei momenti cruciali sarà determinante nel girone di ritorno.
Intanto i ragazzi della Siani continuano la preparazione, avranno un mese di allenamenti intensi prima di riprendere il girone di ritorno con la trasferta di San Severo il 18 gennaio.
Continua la preparazione anche del gruppo di miniatleti del PingPong Kids, le prove ginniche entrano nel vivo, i tempi cominciano a migliorare, i nuovi arrivati stanno cominciando ad imparare i colpi fondamentali, scambio di dritto e rovescio, battuta, spostamenti laterali..... tutto finalizzato ad ottenere una buona performance nella fase finale.
Pubblichiamo di seguito le bellissime foto dell'incontro di Lucera della D1, grazie particolare a Livio che ha seguito insieme ad altri amici dell'ASD la trasferta di della Reale Mutua.
UFFICIO STAMPA ASD TENNISTAVOLO - FOGGIA
Per la serie D2 domenica giornata di riposo, il derby giocato nell'anticipo del mese di ottobre è stato vinto dalla Ferramenta Giudici.
In campo per l'ultima giornata solo la D1, pubblichiamo il commento a bordo campo di Paolo Iagulli, capitano della squadra:
"La Reale Mutua ha concluso il girone di andata di serie D1 con una sconfitta decisamente onorevole (2 a 4) contro il Lucera, capolista a punteggio pieno. Iagulli e Ramundo, al rientro agonistico e certamente in grado di imprimere una svolta positiva per le prossime partite, hanno sconfitto entrambi per 3 a 0 il quotato Giuseppe Di Carlo. Trinastich ha sfiorato il colpaccio perdendo 3 a 2 (avanti 8 a 4 nel set decisivo) contro Di Carlo junior, un pongista ormai di categoria superiore e infatti imbattuto in campionato. Dopo una pausa di circa quaranta giorni si ricomincerà a metà gennaio quando i nostri giocatori saranno chiamati a recuperare i punti necessari a garantirsi i playout: mantenere la serie D1 è un obiettivo fondamentale per nostra società."
Possiamo solo aggiungere che guardando i risultati tanti sono stati gli incontri finiti 4 a 2 per gli avversari, molti incontri potevano essere un pareggio o addirittura una vittoria, un pizzico di determinazione in più e la consapevolezza di "fare squadra" nei momenti cruciali sarà determinante nel girone di ritorno.
Intanto i ragazzi della Siani continuano la preparazione, avranno un mese di allenamenti intensi prima di riprendere il girone di ritorno con la trasferta di San Severo il 18 gennaio.
Continua la preparazione anche del gruppo di miniatleti del PingPong Kids, le prove ginniche entrano nel vivo, i tempi cominciano a migliorare, i nuovi arrivati stanno cominciando ad imparare i colpi fondamentali, scambio di dritto e rovescio, battuta, spostamenti laterali..... tutto finalizzato ad ottenere una buona performance nella fase finale.
Pubblichiamo di seguito le bellissime foto dell'incontro di Lucera della D1, grazie particolare a Livio che ha seguito insieme ad altri amici dell'ASD la trasferta di della Reale Mutua.
UFFICIO STAMPA ASD TENNISTAVOLO - FOGGIA
IL TENNISTAVOLO E' CONVIVIALITA'.
Ebbene si! E' bello festeggiare gli anni con chi condividi uno sport. Il TennisTavolo è anche questo, per i 12 anni di Giordano si sono ritrovati, a fine allenamento, tecnici, ragazzi e genitori, si stringono nuove amicizie nel segno del TennisTavolo. (PS: per i tanti assenti..... non è rimasto nulla... è certo)
AUGURI GIORDANO DA TUTTA L'ASD "SIANI" di FOGGIA.
Ebbene si! E' bello festeggiare gli anni con chi condividi uno sport. Il TennisTavolo è anche questo, per i 12 anni di Giordano si sono ritrovati, a fine allenamento, tecnici, ragazzi e genitori, si stringono nuove amicizie nel segno del TennisTavolo. (PS: per i tanti assenti..... non è rimasto nulla... è certo)
AUGURI GIORDANO DA TUTTA L'ASD "SIANI" di FOGGIA.
6^ giornata di campionato: Tempo di bilanci per la serie D2. La D1 verso il giro di boa
Incontri casalinghi per la Siani Sabato 30 novembre.
La D1 "Reale Mutua" ha affrontato il Corato Sidercamma ed è stato sconfitto per 4 a 2. Assente Impagnatiello, subito in campo Puteo che vince il primo incontro, perde il secondo incontro Iagulli contro Vangi e Trinastich contro Acella , non è sufficiente la vittoria di iIagulli contro Di Puppo e l'incontro finisce con l'ennesima sconfitta di misura. Si spera nell'ultimo incontro contro la Capolista Lucera per l'inizio della riscossa.
Non va oltre il pareggio la Giudici contro l'altra squadra Coratina. Si portano sul tre a zero ma Pepe e compagni si fanno rimontare in un incotro che potevano facilmente vincere se non fosse stato per un diffuso nervosismo exstragioco..... . Da segnalare il recupero di Enzo De Cosmo subito in evidenza con una buona prestazione.
L'incontro della Squadra giovanile "Salumeria F.lli Bucci" è stato perso per 5 a 1 contro il Cerignola che vanta nelle proprie fila Saverio Di Pasquale e Mennuni Nicola decisamente di categoria superiore, unica vittoria di Angelo Covelli contro la BRAVISSIMA Rachele Setteducati giovanissima promessa del movimento pongistico pugliese. Nulla hanno potuto i nostri baby atleti contro quella che è stata definita sui social "Una Grande Vittoria" dagli avversari, questa definizione inorgoglisce tutta la società visto che i nostri ragazzi sono alle loro prime uscite in un campionato regionale.
E' tempo di bilancio per questa baby squadra visto che è terminato il girone di andata. I ragazzi hanno messo in campo tutto il lavoro svolto in questi mesi, c' è tanto impegno e concentrazione, ma già a distanza di due mesi si vedono alcuni progressi sia nell'approccio all'incontro che nella esecuzione dei singoli colpi. Certo non è ancora arrivata la "Vittoria" ma alcuni spunti lasciano ben sperare nel girone di ritorno.
Ufficio stampa ASD TENNISTAVOLO Foggia.
5^ giornata di campionato: DUE SCONFITTE E UNA VITTORIA PER per le tre squadre della SIANI.
Impegnate tutte e tre in trasferta le tre squadre Foggiane della Siani.
La D1 "Reale Mutua" in trasferta a Trani perde per 4 a 2, non ancora al meglio della forma la compagine Foggiana cede contro il Trani un incontro che poteva essere perlomeno un pareggio, Spiccano le vittorie di Iagulli e di Puteo contro atleti più quotati, intanto la squadra cresce e la società è fermamente convinta che nel girone di ritorno farà vedere le sue qualità lottando per la permanenza in serie D1.
La D2 "Ferramenta Giudici" anch'essa in campo contro il Trani coglie una bella vittoria, finalmente Scuccimarra riesce a sbloccarsi e contribuisce con una doppia affermazione alla vittoria finale, il solito cinico Pepe vince e convince sempre di più nonostante non sia ancora in forma, intanto si aspetta il rientro degli infortunati, De Cillis, De Cosmo, Palmisano per il rinforzo della squadra nel girone di ritorno.
La D2 " Salumieri Bucci" si è scontrata contro il Barletta 1^ in classifica e mai perdente in questo campionato. I ragazzi della giovanile hanno affrontato senza timore l'avversario, Antonio Cocco sotto pesantemente di due set a zero riesce a risalire e porta l'avversario al 5^ set, mentre David D'addetta gioca senza timore contro l'ostico Sguera, tanto da essere sempre a ridosso dell'avversario con il punteggio e sfiorando la vittoria del 3^ set infatti in vantaggio perde per 15 a 13 dando filo da torcere all'avversario. Un plauso va ai nostri ragazzi che allenati da Vincenzo De Sario e seguiti dallo staff tecnico della Siani composto da Spinapolice e Dutti stanno crescendo nella tecnica e nella consapevolezza di affrontare gli avversari senza timore.
Continua la preparazione dei nostri 8 piccoli capitanati da Giulia per il pingpong kids l'impegno con cui affrontano le varie prove lasciano ben sperare ma soprattutto è evidente che i ragazzi affrontano gli allenamenti con divertimento e questa per la società è già una vittoria!
Intanto il settore paralimpico riprende l'attività dopo il trasferimento di due atleti ad altra società, il Tennistavolo in carrozzina riparte da Valter Caricchia cui siamo certi si affiancheranno altri atleti paralimpici. Ben Tornato Valter!
Ufficio stampa ASD TENNISTAVOLO Foggia.
Impegnate tutte e tre in trasferta le tre squadre Foggiane della Siani.
La D1 "Reale Mutua" in trasferta a Trani perde per 4 a 2, non ancora al meglio della forma la compagine Foggiana cede contro il Trani un incontro che poteva essere perlomeno un pareggio, Spiccano le vittorie di Iagulli e di Puteo contro atleti più quotati, intanto la squadra cresce e la società è fermamente convinta che nel girone di ritorno farà vedere le sue qualità lottando per la permanenza in serie D1.
La D2 "Ferramenta Giudici" anch'essa in campo contro il Trani coglie una bella vittoria, finalmente Scuccimarra riesce a sbloccarsi e contribuisce con una doppia affermazione alla vittoria finale, il solito cinico Pepe vince e convince sempre di più nonostante non sia ancora in forma, intanto si aspetta il rientro degli infortunati, De Cillis, De Cosmo, Palmisano per il rinforzo della squadra nel girone di ritorno.
La D2 " Salumieri Bucci" si è scontrata contro il Barletta 1^ in classifica e mai perdente in questo campionato. I ragazzi della giovanile hanno affrontato senza timore l'avversario, Antonio Cocco sotto pesantemente di due set a zero riesce a risalire e porta l'avversario al 5^ set, mentre David D'addetta gioca senza timore contro l'ostico Sguera, tanto da essere sempre a ridosso dell'avversario con il punteggio e sfiorando la vittoria del 3^ set infatti in vantaggio perde per 15 a 13 dando filo da torcere all'avversario. Un plauso va ai nostri ragazzi che allenati da Vincenzo De Sario e seguiti dallo staff tecnico della Siani composto da Spinapolice e Dutti stanno crescendo nella tecnica e nella consapevolezza di affrontare gli avversari senza timore.
Continua la preparazione dei nostri 8 piccoli capitanati da Giulia per il pingpong kids l'impegno con cui affrontano le varie prove lasciano ben sperare ma soprattutto è evidente che i ragazzi affrontano gli allenamenti con divertimento e questa per la società è già una vittoria!
Intanto il settore paralimpico riprende l'attività dopo il trasferimento di due atleti ad altra società, il Tennistavolo in carrozzina riparte da Valter Caricchia cui siamo certi si affiancheranno altri atleti paralimpici. Ben Tornato Valter!
Ufficio stampa ASD TENNISTAVOLO Foggia.
.
4^ giornata di campionato: Tripla sconfitta casalinga per le tre squadre della SIANI.
La D1 in campo contro la squadra di Corato, 1^ in classifica e decisamente di una categoria superiore, ha subito una sconfitta per 5 a 1 ,
Bellissimo incontro, con sprazzi di gioco che meritano una categoria superiore, Iagulli vince un incontro mentre Trinastich, Puteo e Impagnatiello vincolo set importanti che peseranno nella classifica finale per la salvezza ma che soprattutto lasciano ben sperare per i prossimi incontri.
In D2 la Ferramenta Giudici esce sconfitta dall'incontro con il Cerignola per 5 a 1. Unica vittoria per Bucci Marco ancora fuori forma e che sicuramente sarà protagonista nei prossimi incontri.
La squadra giovanile contava l'assenza di Antonio Cocco ed il rientro dopo l'infortunio di Angelo Corvelli, in campo per il suo debutto Daniele Arcidiacono e le riconferme di Raffaele Iannurio e David D'Addetta. La sconfitta per 6 a 0, contro la seconda squadra di Corato in campo oggi, c'è stata tutta e i ragazzi alle loro prime esperienze nulla hanno potuto contro i maturi ed esperti Coratini.
Si moltiplica l'esperienza per la giovane squadra della Siani con nuovi inserimenti e con la consapevolezza che c'è ancora tanto da lavorare. L'impegno della società quest'anno è tutto indirizzato alla crescita del gruppo giovanile, le sconfitte fanno parte dell'esperienza e le prime soddisfazioni per i ragazzi non tarderanno ad arrivare, siamo fiduciosi dell'intenso lavoro che sta svolgendo il direttore tecnico Vincenzo De Sario, è quanto hanno affermato a bordo campo dai responsabili Giuseppe Dutti e Amilcare Spinapolice.
Ufficio stampa ASD TENNISTAVOLO Foggia.
4^ giornata di campionato: Tripla sconfitta casalinga per le tre squadre della SIANI.
La D1 in campo contro la squadra di Corato, 1^ in classifica e decisamente di una categoria superiore, ha subito una sconfitta per 5 a 1 ,
Bellissimo incontro, con sprazzi di gioco che meritano una categoria superiore, Iagulli vince un incontro mentre Trinastich, Puteo e Impagnatiello vincolo set importanti che peseranno nella classifica finale per la salvezza ma che soprattutto lasciano ben sperare per i prossimi incontri.
In D2 la Ferramenta Giudici esce sconfitta dall'incontro con il Cerignola per 5 a 1. Unica vittoria per Bucci Marco ancora fuori forma e che sicuramente sarà protagonista nei prossimi incontri.
La squadra giovanile contava l'assenza di Antonio Cocco ed il rientro dopo l'infortunio di Angelo Corvelli, in campo per il suo debutto Daniele Arcidiacono e le riconferme di Raffaele Iannurio e David D'Addetta. La sconfitta per 6 a 0, contro la seconda squadra di Corato in campo oggi, c'è stata tutta e i ragazzi alle loro prime esperienze nulla hanno potuto contro i maturi ed esperti Coratini.
Si moltiplica l'esperienza per la giovane squadra della Siani con nuovi inserimenti e con la consapevolezza che c'è ancora tanto da lavorare. L'impegno della società quest'anno è tutto indirizzato alla crescita del gruppo giovanile, le sconfitte fanno parte dell'esperienza e le prime soddisfazioni per i ragazzi non tarderanno ad arrivare, siamo fiduciosi dell'intenso lavoro che sta svolgendo il direttore tecnico Vincenzo De Sario, è quanto hanno affermato a bordo campo dai responsabili Giuseppe Dutti e Amilcare Spinapolice.
Ufficio stampa ASD TENNISTAVOLO Foggia.
3^ giornata di campionato:
Il campionato 2019/2020 è partito per le tre compagini dell'ASD Siani, La D1 "Reale Mutua" con in campo Puteo, Impagnatiello e Iagulli ha subito una doppia sconfitta nelle prime due giornate, Iagulli particolarmente ispirato vince tre incontri su quattro disputati perdendo solo con Pontonio, giovane talento dell'Apricena, al 5° set, vince contro il Manfredonia sia con Guerra che con Prencipe, Perde tutti gli incontri per 3 a 0 Impagnatiello anche se con un po più di fortuna il risultato poteva essere ribaltato infatti in molti set il nostro atleta ha ceduto solo ai vantaggi, Puteo, pur allenandosi poco, porta a casa una vittoria e due set contro il Manfredonia. Attendiamo ora sabato l'incontro con il Trani che è sicuramente alla portata per muovere la classifica.
In D2 la "Ferramenta Giudici" in formazione completamente rimaneggiata a causa degli infortuni è a quota 2 avendo vinto il derby interno con la "Bucci" e avendo perso per 6 a 0 nella trasferta di Barletta, squadra di livello superiore e che punta alla vittoria finale.
La seconda squadra "Salumeria F.lli Bucci" quest'anno composta dal solo settore giovanile non ha raccolto punti in queste due giornate ma i consensi e i giudizi sulla ns giovane squadra sono stati positivi, raccogliendo gli insegnamenti dei tecnici ha nno lottato su tutte le palle, mai domi, mai scoraggiati, con una spiccata vocazione all'apertura del gioco, atteggiamento necessario che sicuramente darà i suoi frutti in futuro. SABATO 26 OTTOBRE TUTTE PARTITE CASALINGHE, 3 SQUADRE IN CAMPO ORE 16,30. VI ASPETTIAMO:
Ufficio stampa ASD TENNISTAVOLO Foggia.
Il campionato 2019/2020 è partito per le tre compagini dell'ASD Siani, La D1 "Reale Mutua" con in campo Puteo, Impagnatiello e Iagulli ha subito una doppia sconfitta nelle prime due giornate, Iagulli particolarmente ispirato vince tre incontri su quattro disputati perdendo solo con Pontonio, giovane talento dell'Apricena, al 5° set, vince contro il Manfredonia sia con Guerra che con Prencipe, Perde tutti gli incontri per 3 a 0 Impagnatiello anche se con un po più di fortuna il risultato poteva essere ribaltato infatti in molti set il nostro atleta ha ceduto solo ai vantaggi, Puteo, pur allenandosi poco, porta a casa una vittoria e due set contro il Manfredonia. Attendiamo ora sabato l'incontro con il Trani che è sicuramente alla portata per muovere la classifica.
In D2 la "Ferramenta Giudici" in formazione completamente rimaneggiata a causa degli infortuni è a quota 2 avendo vinto il derby interno con la "Bucci" e avendo perso per 6 a 0 nella trasferta di Barletta, squadra di livello superiore e che punta alla vittoria finale.
La seconda squadra "Salumeria F.lli Bucci" quest'anno composta dal solo settore giovanile non ha raccolto punti in queste due giornate ma i consensi e i giudizi sulla ns giovane squadra sono stati positivi, raccogliendo gli insegnamenti dei tecnici ha nno lottato su tutte le palle, mai domi, mai scoraggiati, con una spiccata vocazione all'apertura del gioco, atteggiamento necessario che sicuramente darà i suoi frutti in futuro. SABATO 26 OTTOBRE TUTTE PARTITE CASALINGHE, 3 SQUADRE IN CAMPO ORE 16,30. VI ASPETTIAMO:
Ufficio stampa ASD TENNISTAVOLO Foggia.
CI SIAMO dopo tanta attesa Sabato 5 Ottobre ripartono i Campionati di Serie D1 e D2 regionali.
Siamo iscritti con 3 squadre una squadra milita in D1 e due in D2.
Sabato gioca la F.lli Bucci serie D2 e la Reale Mutua in D1 la Ferramenta Giudici riposa.
Novità per la Siani è il debutto in serie D2 con il nome della "TT FOGGIA SALUMERIA BUCCI DAL 1915" di una squadra composta dal Settore Giovanile.
I ragazzi sono entusiasti di affrontare questa nuova esperienza e per la società è motivo di orgoglio dare spazio a ragazzi che meritano per impegno e costanza dimostrata durante gli allenamenti, questo debutto è il giusto coronamento dell'impegno profuso in questi anni da chi ha creduto nel settore giovanile, in primis il nostro presidente Pino Dutti, ed anche frutto della decisione si affidarsi al tecnico di Terlizzi Vincenzo De Sario che ha assunto l'incarico di Direttore Tecnico a metà della scorsa stagione e , in sinergia con i tecnici interni, ha fatto crescere il settore giovanile tanto da essere stato riconfermato anche per questa stagione.
Il campionato è ostico, i ragazzi faranno esperienza, nel girone militano squadre blasonate che puntano alla promozione in serie D1 compresa l'altra nostra squadra la Ferramenta Giudici che affronterà il campionato con l'intento di vincerlo.
Subito i ragazzi affronteranno il PingPong club di San Severo, sulla carta favoriti i Sanseveresi ma l'impegno della F.lli Bucci sarà massimo.
La D1 affronta l'Apricena anch'essa neopromossa che comunque sembra essersi rinforzata, subito lotta per la permanenza già dalla prima giornata!
Gli incontri si svolgeranno nella Palestra di Scienze Motorie cui si potrà assistere a bordo campo a tutti e due gli incontri che si svolgeranno dalle 16,30 di sabato 5 ottobre.
Ufficio Stampa ASD Tennistavolo Siani - Foggia
Siamo iscritti con 3 squadre una squadra milita in D1 e due in D2.
Sabato gioca la F.lli Bucci serie D2 e la Reale Mutua in D1 la Ferramenta Giudici riposa.
Novità per la Siani è il debutto in serie D2 con il nome della "TT FOGGIA SALUMERIA BUCCI DAL 1915" di una squadra composta dal Settore Giovanile.
I ragazzi sono entusiasti di affrontare questa nuova esperienza e per la società è motivo di orgoglio dare spazio a ragazzi che meritano per impegno e costanza dimostrata durante gli allenamenti, questo debutto è il giusto coronamento dell'impegno profuso in questi anni da chi ha creduto nel settore giovanile, in primis il nostro presidente Pino Dutti, ed anche frutto della decisione si affidarsi al tecnico di Terlizzi Vincenzo De Sario che ha assunto l'incarico di Direttore Tecnico a metà della scorsa stagione e , in sinergia con i tecnici interni, ha fatto crescere il settore giovanile tanto da essere stato riconfermato anche per questa stagione.
Il campionato è ostico, i ragazzi faranno esperienza, nel girone militano squadre blasonate che puntano alla promozione in serie D1 compresa l'altra nostra squadra la Ferramenta Giudici che affronterà il campionato con l'intento di vincerlo.
Subito i ragazzi affronteranno il PingPong club di San Severo, sulla carta favoriti i Sanseveresi ma l'impegno della F.lli Bucci sarà massimo.
La D1 affronta l'Apricena anch'essa neopromossa che comunque sembra essersi rinforzata, subito lotta per la permanenza già dalla prima giornata!
Gli incontri si svolgeranno nella Palestra di Scienze Motorie cui si potrà assistere a bordo campo a tutti e due gli incontri che si svolgeranno dalle 16,30 di sabato 5 ottobre.
Ufficio Stampa ASD Tennistavolo Siani - Foggia
ANNASARA BUCCI
Tra i tanti eventi organizzati o a cui ha partecipato l'ASD L. SIANI ce ne uno che ci riempie d'orgoglio ed è la laurea della nostra Annasara.
Vi chiederete cosa c'è di strano! Tanti dei nostri associati si sono laureati in questi anni, tanti figli degli associati hanno raggiunto la laurea anche con ottimi risultati. Ebbene, lunedì 22 luglio Annasara discuterà la tesi di laurea in Lettere Moderne con il titolo " Nuove Metodologie didattiche per l'insegnamento della lingua italiana" .
Quando la Commissione d'Esame avrà tra le mani la "Tesi" ai ringraziamenti leggerà:
" Al Presidente Pino Dutti, al coach Vincenzo De Sario e a tutti gli atleti dell' A.S.D. TT Luigi Siani: grazie per avermi accompagnata con affetto e pazienza in un momento di crescita delicato, per avermi aiutata, attraverso lo sport, a riflettere sui miei limiti e sull'importanza di fare 'gioco di squadra' . Grazie in particolare a Jin, Luca, Pasquale e Federico per la cura che hanno avuto per me e per il tempo di qualità speso insieme. ASD Luigi Siani, palestra di vita."
"ASD Luigi Siani PALESTRA DI VITA"
Questa frase racchiude tutto lo spirito della nostra avventura sportiva.
Al di là del risultato del percorso di laurea, questa frase, ci riempie d'orgoglio, aver pensato all'associazione sportiva, al presidente, ai suoi compagni d'avventura ripaga di tutti gli sforzi e del tempo dedicato al TennisTavolo.
Tanti ragazzi sono passati in questi anni dalla palestra "di vita" , qualcuno per un giorno, tanti hanno frequentato per anni, ognuno di loro ha lasciato o ha portato via con se qualcosa, e le parole di Annasara "Palestra di vita" fanno pensare che anche tutti noi qualcosa lasciamo.
E' uno sprone a fare di più e meglio.
ANNASARA DIVENTA QUELLO CHE SEI, DIVENTA QUELLO CHE VUOI !
Amilcare (ASD TENNISTAVOLO L. Siani - Foggia)
Tra i tanti eventi organizzati o a cui ha partecipato l'ASD L. SIANI ce ne uno che ci riempie d'orgoglio ed è la laurea della nostra Annasara.
Vi chiederete cosa c'è di strano! Tanti dei nostri associati si sono laureati in questi anni, tanti figli degli associati hanno raggiunto la laurea anche con ottimi risultati. Ebbene, lunedì 22 luglio Annasara discuterà la tesi di laurea in Lettere Moderne con il titolo " Nuove Metodologie didattiche per l'insegnamento della lingua italiana" .
Quando la Commissione d'Esame avrà tra le mani la "Tesi" ai ringraziamenti leggerà:
" Al Presidente Pino Dutti, al coach Vincenzo De Sario e a tutti gli atleti dell' A.S.D. TT Luigi Siani: grazie per avermi accompagnata con affetto e pazienza in un momento di crescita delicato, per avermi aiutata, attraverso lo sport, a riflettere sui miei limiti e sull'importanza di fare 'gioco di squadra' . Grazie in particolare a Jin, Luca, Pasquale e Federico per la cura che hanno avuto per me e per il tempo di qualità speso insieme. ASD Luigi Siani, palestra di vita."
"ASD Luigi Siani PALESTRA DI VITA"
Questa frase racchiude tutto lo spirito della nostra avventura sportiva.
Al di là del risultato del percorso di laurea, questa frase, ci riempie d'orgoglio, aver pensato all'associazione sportiva, al presidente, ai suoi compagni d'avventura ripaga di tutti gli sforzi e del tempo dedicato al TennisTavolo.
Tanti ragazzi sono passati in questi anni dalla palestra "di vita" , qualcuno per un giorno, tanti hanno frequentato per anni, ognuno di loro ha lasciato o ha portato via con se qualcosa, e le parole di Annasara "Palestra di vita" fanno pensare che anche tutti noi qualcosa lasciamo.
E' uno sprone a fare di più e meglio.
ANNASARA DIVENTA QUELLO CHE SEI, DIVENTA QUELLO CHE VUOI !
Amilcare (ASD TENNISTAVOLO L. Siani - Foggia)
STAGE DEL SETTORE GIOVANILE NEL MESE DI LUGLIO.
Quest'anno l'attività del Settore Giovanile della Siani ha avuto una appendice nel mese di Luglio con uno Stage dall'1 al 10 luglio tenuto dal Responsabile Tecnico Vincenzo De Sario con la Collaborazione di Pasquale Cioccarelli.
L'occasione è stata ghiotta per i piccoli partecipanti che oltre ad approfondire tematiche personalizzate hanno potuto assistere agli allenamenti della nazionale minicadett che proprio negli stessi giorni ha proseguito la preparazione a Foggia. 9 i ragazzi che hanno partecipato allo stage, Achille, Aisha, Antonio, Andrea, Enea, David, Federico, Giulia e Raffaele, giovani promesse dell'ASD Siani dai 6 ai 12 anni hanno riversato tutto il loro entusiasmo nell'affrontare sia le attività motorie che quelle tecniche, trascinati da Vincenzo e Pasquale in pochi giorni la crescita è stata evidente come dimostra il rapporto conclusivo dello stage stilato da De Sario e consegnato alla dirigenza della società, Soprattutto nel rapporto valutativo (Vincenzo ha dato i voti a tutti!) sono messi in evidenza sia la crescita tecnica da inizio a fine stage per ognuno dei miniatleti ma anche gli aspetti emotivi, la volontà e la capacità di affrontare e superare le varie situazioni, senza trascurare l'aspetto motorio e anche l'aspetto ludico, indispensabile per i ragazzi i tenera età che necessitano di "imparare giocando". Il Tecnico De Sario, riconfermato anche per il prossimo anno, si ritiene soddisfatto per quanto impegno hanno messo i ragazzi sicuro che il prossimo anno saranno protagonisti a livello regionale.
Giovedì 4 luglio un fuoriprogramma ha visto tutti i ragazzi e tecnici darsi appuntamento all'Amendola, dove il nostro grande presidente Pino Dutti ha organizzato l'intera giornata tra allenamento in palestra, piscina, pranzo nella mensa dell'aeronautica e momenti di relax!
A proposito, a fine stage, anche i ragazzi hanno valutato i tecnici!!!
Stiamo lavorando per dare un futuro al tennistavolo foggiano.
Quest'anno l'attività del Settore Giovanile della Siani ha avuto una appendice nel mese di Luglio con uno Stage dall'1 al 10 luglio tenuto dal Responsabile Tecnico Vincenzo De Sario con la Collaborazione di Pasquale Cioccarelli.
L'occasione è stata ghiotta per i piccoli partecipanti che oltre ad approfondire tematiche personalizzate hanno potuto assistere agli allenamenti della nazionale minicadett che proprio negli stessi giorni ha proseguito la preparazione a Foggia. 9 i ragazzi che hanno partecipato allo stage, Achille, Aisha, Antonio, Andrea, Enea, David, Federico, Giulia e Raffaele, giovani promesse dell'ASD Siani dai 6 ai 12 anni hanno riversato tutto il loro entusiasmo nell'affrontare sia le attività motorie che quelle tecniche, trascinati da Vincenzo e Pasquale in pochi giorni la crescita è stata evidente come dimostra il rapporto conclusivo dello stage stilato da De Sario e consegnato alla dirigenza della società, Soprattutto nel rapporto valutativo (Vincenzo ha dato i voti a tutti!) sono messi in evidenza sia la crescita tecnica da inizio a fine stage per ognuno dei miniatleti ma anche gli aspetti emotivi, la volontà e la capacità di affrontare e superare le varie situazioni, senza trascurare l'aspetto motorio e anche l'aspetto ludico, indispensabile per i ragazzi i tenera età che necessitano di "imparare giocando". Il Tecnico De Sario, riconfermato anche per il prossimo anno, si ritiene soddisfatto per quanto impegno hanno messo i ragazzi sicuro che il prossimo anno saranno protagonisti a livello regionale.
Giovedì 4 luglio un fuoriprogramma ha visto tutti i ragazzi e tecnici darsi appuntamento all'Amendola, dove il nostro grande presidente Pino Dutti ha organizzato l'intera giornata tra allenamento in palestra, piscina, pranzo nella mensa dell'aeronautica e momenti di relax!
A proposito, a fine stage, anche i ragazzi hanno valutato i tecnici!!!
Stiamo lavorando per dare un futuro al tennistavolo foggiano.
CORSO PER TECNICO DI 1^ LIVELLO A FOGGIA. Si è concluso il corso per Tecnici di 1° Livello, l'ASD "Siani" di Foggia che può contare su altri 5 nuovi tecnici, quindi oltre a Lorenzo Taggio e Pasquale Cioccarelli si aggiungono tra aggiornamenti e nuovi tecnici; Amilcare Spinapolice, Giancarlo Puteo, Giuseppe Dutti, Lidia Chinni e Silvia Panniello. Tutti giudicati idonei all'attività. Il prossimo anno la programmazione sarà ricca di inziative soprattutto nelle scuole dove riproporremo "Racchette di Classe" e senza dimenticare i vari progetti con le scuole medie e superiori serbatoi importanti per la crescita della società. Gli incontri e l'esame finale non è stato semplice, sono stati toccati nel corso un po tutti i temi, dall'attività motoria all'insegnamento della tecnica di base, al modo di approcciarsi con i vari livelli di apprendimento alle regole e modalità di allenare i paralimpici. Il tutto sapientemente illustrato da Rossella Scardigno e negli ultimi giorni dal responsabile FiTet dott. Quartarelli , a Foggia anche per seguire lo stage della nazionale minicadet. Non sono mancati momenti di goliardia tra i partecipanti come documentano le foto!!! AUGURI e BUON LAVORO a Tutti!!!!
CORSO PER TECNICO DI 1^ LIVELLO A FOGGIA. Tra il mese di giugno e luglio per tre week-end si tiene a Foggia il corso di 1^ livello per tecnici di TennisTavolo. Dal Molise dalla Puglia dalla Campania e dalla Basilicata si sono dati appuntamento a Foggia per seguire il corso tenuto da Rossella Scardigno. Altro traguardo importante per la società Pugliese che dalla prossima stagione avrà a disposizione altri 5 tecnici (se tutti supereranno l'esame finale) per adulti, ragazzi e paralimpici. Infatti dopo le prime due stagioni con il settore Paralimpico la società è di nuovo pronta per affrontare una nuova stagione e rilanciare il settore dopo le defezioni dei suoi atleti più rappresentativi prossimi al trasferimento in altra società, la TT Siani conta di arricchire il settore con tanti nuovi atleti soprattutto per offrire una opportunità diversa ai diversamente abili delle nostre scuole, luogo dove rilanciare l'attività paralimpica.
LUGLIO 2019. La stagione per la Siani non è ancora conclusa. Quest'anno appendice estiva con i nostri ragazzi impegnati fino all'11 Luglio con uno stage che si sta svolgendo al Palasport di Scienze Motorie e per due giornate i ragazzi saranno ospiti della palestra e della piscina dell'Amendola insieme con i genitori. Lo stage è stata realizzato in concomitanza con quello della Nazionale Giovanile Cadetti che fino al 10 Luglio è presente presso il Palasport, la Federazione ha onorato la TT Siani e Foggia con la presenza dei migliori ragazzi selezionati tra gli 8 e glii 11 anni, provengono dal Friuli, dalla Sardegna dal Piemonte dalla Campania dalla Toscana dalla Puglia, infatti tra loro Minurri Sofia della società di Casamassima 3^ classificata ai Campionati Italiani e Lavermicocca Flavio n. 3 della categoria giovanissimi. I ragazzi sono guidati da Rossella Scardigno e da Domenico Ferrara, tecnici della nazionale Cadetti.
Tra i nostri ragazzi entusiasmo alle stelle, Sotto la guida di Vincenzo De Sario (tecnico riconfermato anche per il prossimo anno dalla Siani) i giovanissimi stanno preparandosi intensamente per affrontare la prossima stagione. Anche il Tennistavolo foggiano cercherà di essere protagonista in Puglia. A presto con altri filmati e foto per documentare l'iniziativa. Ufficio Stampa ASD TT L. SIANI Foggia |
12 Giugno 2019. Torneo interno settore giovanile.
L'ASD TT Siani- Settore Giovanile conclude la stagione con il torneo giovanile interno. Organizzato da Amilcare Spinapolice , sotto la super visione di Vincenzo De Sario, tecnico regiobale che ha preso in carico il settore nella seconda parte della stagione,
i ragazzi sono stati suddivisi in tre gironi da cinque e hanno affrontato in madia 5 /6 incontri a testa, in palio nella prima fase la posizione in classifica per poter affrontare il tabellone da protagonista, hanno pesato le assenze delle nostre principessine Aisha e Giulia, ma i maschietti si sono impegnati mettendo in campo la tecnica appresa in questi mesi, i più piccoli hanno affrontato con disinvoltura gli incontri e con pazienza i più grandi li hanno condotto alla fine dell'incontro. Subito in evidenza David, Antonio, Angelo e Federico, sono loro 4 che riescono a raggiungere le finali, non prima di aver affrontato ostacoli e difficoltà create da Davide, Raffaele, Achille (che vince la sua prima partita) Andrea, Augusto, Mattia ed Emilio, tra i più piccoli, (Luca assente) Enea (6anni), riesce a conquistare alcuni punti ad ogni set e questo per la sua età è già tanto.
In un clima di grande fair play, tra abbracci e sorrisi alla fine TUTTI PREMIATI !!!!
Ma la stagione non finisce qui. Si continuerà fino a fine mese e poi grande novità, nelle prime due settimane di Luglio sarà ospite della nostra palestra una selezione della nazionale giovanile sotto la guida dei tecnici nazionali! ma di questo vi dettaglieremo in seguito!!!
Giornata conclusiva per la San giovanni Bosco e per la Vittorino da Feltre.
L'impegno dell'ASD TT Siani di Foggia nell'ambito giovanile si è concluso anche quest'anno, gli alunni delle scuole elementari della San Giovanni Bosco, dopo essersi cimentati con vari esercizi di tecnica tutti i giovedì pomeriggio a scuola con il tecnico Pasquale Cioccarelli, hanno concluso il corso presso la palestra della Siani sotto gli occhi di insegnanti e genitori. Tema "Divertimento e tecnica" si perchè in palestra si sono cimentati in gare divisi in tre squadre dove agli esercizi ludici si sono abbinati gesti tecnici propri del tennistavolo e senza accogersene (giocando) hanno messo in pratica la tecnica pongistica sapientemente insegnata da Pasquale Cioccarelli.
IMPARO A GIOCARE Progetto di Educazione Fisica – I.C.S. “da Feltre – Zingarelli” Foggia, questo è il titolo del secondo progetto portato a termine quest'anno, cinque gli sport rappresentati, Atletica, Danza, Baseball, Minibasket e Tennistavolo.
Amilcare Spinapolice ha tenuto diverse lezioni con gli alunni e i ragazzi hanno potuto così imparare i fondamentali del tennistavolo, dall'impugnatura alla posizione al tavolo per finire con i movimenti di dritto e rovescio al tavolo, tutto all'insegna del gioco per adattare lo sport all'età dei bambini di 8 anni, nella serata finale alla presenza dei genitori i ragazzi con grande orgoglio hanno dimostrato quanto appreso nelle poche lezioni. Amilcare Spinapolice e Pino Dutti, in qualità di responsabile del settore giovanile e di presidente dell'associazione hanno ringraziato per l'opportunità e per il coraggio che hanno avuto il dirigente scolastico e la professoressa Stefania Ferrara nell'aver "investito" in sport minori e poco popolari, e come ha ribadito Spinapolice ai genitori presenti << magari proprio in questi sport si nasconde il talento sportivo dei vostri figli>> di qui l'invito a portali in palestra per continuare il percorso appena iniziato con il TennisTavolo. I saluti finali tra baci e abbracci con un pensiero rivolto dagli alunni ad Amilcare e con la promessa di rivedersi in palestra per approfondire il nostro meraviglioso sport.
Hanno collaborato alla serata finale Pasquale, Andrea, Angelo, David e Michela, a loro il ringraziamento di tutta l'associazione.
Ufficio Stampa ASD TT "L. Siani" Foggia
Ultima di Campionato di Serie D girone A e B.
Sabato 11 maggio ultima di campionato di serie D2, la Giudici vince per rinuncia sul Manfredonia e finisce al terzo posto in classifica, risultato prestigioso che pone le basi per un ottimo campionato per il prossimo anno, la Salumieri F.lli Bucci perde in casa 5 a 1 con l'Udas di Cerignola e finisce il campionato con un bagaglio di esperienza.
Nel girone B la Reale Mutua Foggia vince per 4 a 2 anche l'ultima contro il Gravina di Puglia, il campionato finisce con una meritata promozione in serie D1, ma soprattutto, Trinastich, Impagnatiello, Iagulli, Puteo e Spinapolice collezionano la 12^ vittoria. Escono imbattuti dal campionato con tutte vittorie e neanche un pareggio, la Reale Mutua è già pronta per il prossimo campionato di D1, che vedrà anche l' Apricena, dopo tanti anni di militanza nella serie minore, fare il salto di qualità.
Ufficio Stampa ASD L. Siani Foggia
Campionato di Serie D girone A e B.
Sabato e Domenica 5 e 6 maggio di scena il campionato di serie D2, la Giudici ha osservato un turno di riposo, la Salumieri F.lli Bucci di scena a Manfredonia ha subito l'ennesimo stop per 6 a 0, punteggio bugiardo e che comunque è nella scia dell'esperienza fatta in questo campionato dai componenti di questa squadra che il prossimo anno saprà esprimersi certamente meglio .
Nel girone B la Reale Mutua Foggia infigge l'ennesimo 6 a 0 all'avversario di turno, il Corato che nonostante avesse nelle proprie fila atleti di esperienza, nulla ha potuto contro la determinazione della compagine della Siani che, nonostante avesse già vinto il campionato con due giornate di anticipo, ha continuato la serie positiva infliggendo l'ennesimo "cappotto" . Trinastich, Impagnatiello e Iagulli hanno liquidato in 1 e mezza di gioca gli avversari. Rimangono in panchina Puteo e Spinapolice. L'ultimo incontro contro il Gravina in casa sabato 11 maggio per festeggiare insieme a tutti gli atleti dell'ASD la promozione in serie D1, (le tre squadre giocano tutte in casa) obbiettivo raggiunto e già si pensa ad allestire la squadra per il prossimo Campionato.
Ufficio Stampa ASD L. Siani Foggia
Federico Perrone ai giovanissimi nazionali.
Si è conclusa la tre giorni di Terni con il torneo nazionale Giovanissimi di doppio e singolo. Federico Perrone classe 2010 ha partecipato come atleta qualificato regionale sia al doppio che al singolo, il doppio è andato in scena il pomeriggio del 30 Aprile e Federico in coppia con Antonazzo di Brindisi classe 2008 hanno ben figurato contro la collaudata coppia sarda, due ragazzi che giocano insieme e che sono già ben affiatati, hanno venduto cara "la pelle" tanto da portarli al 3° set sul 13 a 11. Il 1° Aprile Federico ha affrontato il girone 10 del torneo, perde i prime tre incontri per tre a zero mentre porta, negli ultimi due incontri, gli avversari al quinto set, perdendo di misura.
Un esperienza fantastica per Federico che a soli 9 anni si è trovato a competere senza farsi intimorire con ragazzi già di esperienza sia per età (media di anni 10) che per punteggio (alcuni atleti erano sui 5000 punti). Orgoglio anche per tutta l'Associazione che per la prima volta porta un atleta nel Tempio del TennisTavolo Italiano in una competizione che vedeva le migliori racchette italiane in tutte le categorie giovanili affrontarsi per il titolo. Un plauso va ai suoi allenatori, Vincenzo De Sario, Amilcare Spinapolice, Giancarlo Puteo al Presidente Pino Dutti e quanti hanno contribuito a realizzare questo piccolo sogno.
Ufficio stampa ASD Siani - Foggia
CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI DI TERNI
Dal 28 Aprile al 1° maggio si svolgeranno a Terni i Campionati Italiani Giovanili di TennisTavolo, 489 atleti da tutta Italia suddivisi nelle varie categorie. L'ASD "L. Siani" di Foggia sarà presente per la prima volta con Perrone Federico di anni 9 nella categoria Giovanissimi, Federico è riuscito a qualificarsi nella fase Regionale e parteciperà sia nel singolo che nel doppio in coppia con Antonazzo Matteo di Brindisi. Siamo orgogliosi del risultato raggiunto da Federico, prova che il Settore Giovanile del Tennis Tavolo Foggiano sta crescendo.
Il Tennistavolo è una disciplina difficile e molto tecnica, i ragazzi devono allenarsi costantemente, appassionarsi, provare e riprovare i colpi, ci sono anche contorni di momenti gioiosi con schemi adatti alle loro capacità e alla loro età, il TennisTavolo Foggiano con un vivaio di 10 miniatleti, che per questo sport non è poco, sta creando un ricambio generazionale i cui risultati si vedranno nei prossimi anni.
Forza Federico tutta l' ASD tifa per te,
Ufficio Stampa ASD L. Siani Foggia
Dal 28 Aprile al 1° maggio si svolgeranno a Terni i Campionati Italiani Giovanili di TennisTavolo, 489 atleti da tutta Italia suddivisi nelle varie categorie. L'ASD "L. Siani" di Foggia sarà presente per la prima volta con Perrone Federico di anni 9 nella categoria Giovanissimi, Federico è riuscito a qualificarsi nella fase Regionale e parteciperà sia nel singolo che nel doppio in coppia con Antonazzo Matteo di Brindisi. Siamo orgogliosi del risultato raggiunto da Federico, prova che il Settore Giovanile del Tennis Tavolo Foggiano sta crescendo.
Il Tennistavolo è una disciplina difficile e molto tecnica, i ragazzi devono allenarsi costantemente, appassionarsi, provare e riprovare i colpi, ci sono anche contorni di momenti gioiosi con schemi adatti alle loro capacità e alla loro età, il TennisTavolo Foggiano con un vivaio di 10 miniatleti, che per questo sport non è poco, sta creando un ricambio generazionale i cui risultati si vedranno nei prossimi anni.
Forza Federico tutta l' ASD tifa per te,
Ufficio Stampa ASD L. Siani Foggia
CAMPIONATO SERIE D2 Girone B: ASD TT Trani - ASD TT Reale Mutua - Foggia.
Questo incontro non ha avuto storia, nel vero senso della parola, infatti, l'incontro più atteso , quello che avrebbe sigillato sul campo la vittoria del campionato dal parte della TT Reale Mutua di Foggia, non ha avuto corso. E già, la squadra di casa, il Trani, seconda in classifica, il 7 aprile per problemi interni si è presentata in campo con due giocatori su tre ... l'arbitro presente all'incontro, atteso il tempo necessario, non ha potuto fare altro che assegnare per 6 a 0 la vittoria al Tennistavolo foggiano. La conferma oggi dalla Commissione Regionale che ha commisurato al Trani una multa e una penalizzazione in classifica di 2 punti. Praticamente con due giornate di anticipo la SIANI di Foggia festeggia la promozione in serie D1. I complimenti vanno a tutto il team, Spinapolice, Iagulli, Impagnatiello, Trinastich e Puteo non hanno mai ceduto un incontro agli avversari e sono stati ripagati dalla vittoria finale.
Questo incontro non ha avuto storia, nel vero senso della parola, infatti, l'incontro più atteso , quello che avrebbe sigillato sul campo la vittoria del campionato dal parte della TT Reale Mutua di Foggia, non ha avuto corso. E già, la squadra di casa, il Trani, seconda in classifica, il 7 aprile per problemi interni si è presentata in campo con due giocatori su tre ... l'arbitro presente all'incontro, atteso il tempo necessario, non ha potuto fare altro che assegnare per 6 a 0 la vittoria al Tennistavolo foggiano. La conferma oggi dalla Commissione Regionale che ha commisurato al Trani una multa e una penalizzazione in classifica di 2 punti. Praticamente con due giornate di anticipo la SIANI di Foggia festeggia la promozione in serie D1. I complimenti vanno a tutto il team, Spinapolice, Iagulli, Impagnatiello, Trinastich e Puteo non hanno mai ceduto un incontro agli avversari e sono stati ripagati dalla vittoria finale.
GIOCHI STUDENTESCHI 2019
E' stato bellissimo vedere tanti ragazzi riempire la palestra, più di 40 i partecipanti, scuole da OrtaNova, Cerignola, Cagnano Varano, San Severo e Foggia. Ragazzi che con tanta grinta, nessuno di loro ha mai mollato fino all'ultimo punto, hanno cercato di portare a casa una medaglia, una vittoria.
La galleria di foto che seguono, scattate con tanta maestria dal nostro socio Livio, rendono in minima parte l'entusiasmo che i ragazzi hanno messo in campo. COMPLIMENTI A TUTTI.
E' stato bellissimo vedere tanti ragazzi riempire la palestra, più di 40 i partecipanti, scuole da OrtaNova, Cerignola, Cagnano Varano, San Severo e Foggia. Ragazzi che con tanta grinta, nessuno di loro ha mai mollato fino all'ultimo punto, hanno cercato di portare a casa una medaglia, una vittoria.
La galleria di foto che seguono, scattate con tanta maestria dal nostro socio Livio, rendono in minima parte l'entusiasmo che i ragazzi hanno messo in campo. COMPLIMENTI A TUTTI.
La società sportiva A.S.D. Tennistavolo Foggia "L. Siani" nell'ambito di una iniziativa patrocinata dal CONI e da ESPORTIAMO FOGGIA domenica 7 aprile p.v. promuoverà il Tennistavolo presso la galleria del Centro Commerciale "Mongolfiera" di Foggia con mini tornei ed esibizioni.
Le società pugliesi interessate a partecipare con i loro giovani atleti all'evento, che inizierà alle ore 9,30 e terminerà alle ore 20,00, potranno comunicare la loro adesione alla seguente e-mail: asdluigisiani.foggia@gmail.com.
4^ giornata di ritorno Serie D2 girone A e girone B.
Nel girone A la Ferramenta Giudici e la TT Bucci hanno effettuato un turno di riposo forzato avendo già anticipato il derby interno con la vittoria della Ferramenta Giudici per 4 a 2. Di scena le altre squadre con la vittoria a sorpresa dell'Apricena sul quotato Lucera che a questo punto del campionato sembra fuori dai giochi per la promozione. Resta incerto l'assalto finale all'unico posto disponibile per la D1, Manfredonia, Cerignola e Foggia dovrebbero essere sulla carta le pretendenti. Per la ferramenta Giudici tutto si giocherà negli ultimi due scontri diretti con Cerignola e Manfredonia, le sorprese potrebbero non mancare e con tanta concentrazione e caparbietà la Giudici potrebbe avere la possibilità dell'ambita promozione! Dutti, De Cosmo, Pepe, Palmisano, Cagiano, Giuttari tutta l'ASD Siani tifa per voi!!!
Nel Girone B la Reale Mutua continua la serie di vittorie mai interrotte, nove incontri su nove vinti. La serie positiva è insinuata dalla squadra del Trani, incontro decisivo il 6 Aprile fuori casa, basterebbe un pareggio mentre la vittoria metterebbe la parola fine al campionato con una anticipata e meritevole promozione, facciamo i debiti scongiuri e nel frattempo Domenica mattina la Reale ha prevalso con un secco 6 a 0 sulla squadra del Ruvo di Puglia, in campo Iagulli, Impagnatiello e Spinapolice hanno riposato Puteo e Trinastich.
Ufficio stampa ASD L. Siani Foggia
TONY FIORE e VALTER CARICCHIA.
Prosegue la serie di impegni e di partecipazione dell'ASD "L. SIANI" di Foggia Settore Paralimpico a manifestazioni sportive che promuovo lo sport e in particolare il TennisTAvolo Paralimpico. I nostri due atleti hanno partecipato a Molfetta il 27 febbraio scorso a "Coriandoli di Sport".
Prosegue la serie di impegni e di partecipazione dell'ASD "L. SIANI" di Foggia Settore Paralimpico a manifestazioni sportive che promuovo lo sport e in particolare il TennisTAvolo Paralimpico. I nostri due atleti hanno partecipato a Molfetta il 27 febbraio scorso a "Coriandoli di Sport".
TONY FIORE. Venerdì 22 febbraio l'atleta paralimpico della Tennistavolo Siani é stato invitato dal tecnico della nazionale paralimpica Arcigni per parlare di tennistavolo paralimpico presso un liceo di Vasto nell'ambito del progetto nazionale OSO. Di seguito il servizio visibile sul portale Fitet. (ufficio stampa ASD TT Siani Foggia). https://ognisportoltre.it/…/tennistavololtre-c-e-anche-vast…
OGNISPORTOLTRE.IT
TennistavolOltre, c'è anche Vasto e il "Mattioli"
Il punto sul campionato di D2 delle 3 squadre dell'ASD TT SIANI.
Siamo già alla terza giornata di ritorno e inaspettata sorpresa, complice anche il derby già giocato nel girone A, la Ferramenta Giudici si ritrova 1^ in classifica, 4 giornate giocate 4 vittorie, c'è la seria possibilità, complice anche i risultati delle altre partite, di giocarsi fino in fondo la promozione in serie D1. Determinante la vittoria contro il Lucera di domenica 24 febbraio, fuori casa Dutti, De Cosmo e Pepe hanno sfoderato una prestazione che ha messo in ginocchio il Lucera Abate, Cioccarelli e Apicella hanno ceduto il passo alla determinazione di Antonio Pepe che con Due vittorie ha messo la firma sull'incontro. Pepe che non si allena causa un infortunio al gomito che lo tormenta da mesi ha vinto gli incontri contro Cioccarelli e Apicella, mentre De Cosmo e Dutti hanno regolato Abate e Apicella. Ora è importante continuare con il trend positivo e giocarsi tutto contro i fortissimi Cerignola e Manfredonia. Noi ci crediamo.
Fanalino di coda invece la Bucci che perde il derby ma ottiene un prezioso pareggio con i cugini del San Severo grazie all'apporto di Marco Bucci sempre determinante nei momenti importanti.
Nel Girone B continua la serie positiva della Reale Mutua, che a Corato vince per 6 a 0 in una partita senza storia; in attesa dell'incontro decisivo con il Trani fuori casa,(basterebbe anche un pareggio) la squadra cresce e si prepara. Tutte gli incontri vinti è un ottimo biglietto da visita per la D1.
Vedere due squadre che lottano per salire in D1 è motivo di soddisfazione per la società che quest'anno ha voluto fortemente cercare il salto di qualità avvalendosi dell'apporto di un validissimo allenatore Vincenzo De Sario che grazie alla sua preparazione e caparbietà sta riuscendo a portatre avanti sia i ragazzi che gli adulti, la crescita delle squadre è evidente, ma soprattutto è cambiata la mentalità, l'approccio all'allenamento e alle partite. Sicuramente la collaborazione continuerà, siamo solo all'inizio di un progetto societario che porterà in alto la Siani. Ci crediamo e per questo lavoriamo anche con i più piccoli, ragazzi giovanissimi dai 5 anni ai 10 anni che già stanno acquisendo la mentalità e il metodo di allenamento che li porterà tra qualche anno a belle soddisfazioni, ... bisogna avere solo pazienza....
Ufficio stampa ASD L. Siani Foggia
Due giorni di TennisTavolo al Pala Di Leo di Cerignola.
Si è iniziato sabato con la 2^ edizione dello sport per tutti, in un gremito palazzetto è stato presentato il libro della campionessa paralimpica di tennistavolo Patrizia Saccà.
Nel pomeriggio di scena il Tennistavolo giocato con il torneo promozionale e un torneo agonistico riservato ai ragazzi. L'ASD “L. Siani” presente con 5 elementi della giovanile: Annese Achille di anni 7, Consiglio Aisha di anni 10, Cagiano Giulia di anni 9, Perrone Federico di anni 9 e Cassa Tiago di anni 9. Tutti gli altri componenti della squadra foggiana assenti per i malanni di stagione. Presenti per le altre società ragazzi e ragazze del Cerignola del Trani e del Molfetta.
E' importante sottolineare l'età dei partecipanti per far risaltare l'interesse e le speranze che la nostra società ripone nelle giovanissime leve di questo affascinante sport. I ragazzi accompagnati dal presidente Pino Dutti e dal responsabile del settore giovanile Amilcare Spinapolice, nella splendida cornice del Pala di Leo di Cerignola hanno partecipano a due tornei diversi, nel promozionale la nostra mascotte Achille ha esordito per la prima volta in un torneo ufficiale superando il girone con due splendide vittorie contro i ragazzi del Trani e perdendo in semifinale con un ragazzo quindicenne del Cerignola. Da ammirare l'entusiasmo che ha accompagnato Achille, che se pur alle prime armi, ha messo in pratica alcuni fondamentali di tennistavolo appresi durante gli allenamenti. Un impegno premiato con un quarto posto e la gioia di essere stato insignito di una coppa!
Il torneo vinto dall'atleta del Cerignola e al secondo posto da un giovanissimo e bravissimo Andrea Bassi di Molfetta di cui sentiremo presto parlare!!
Gli altri 4 miniatleti sono stati suddivisi in due gironi, il primo girone composto da Aisha, Federico e una giovane Tranese vede la vittoria al primo posto di Federico e al secondo dell'atleta di Trani, Aisha esce sconfitta ma sta pian piano maturando e presto affronterà le competizioni senza quell'emozione che nel Tennistavolo può essere determinante!
L'altro girone vede di fronte quattro atleti, Giulia, Rachele (del'Udas Cerignola) Tiago e Campana Valerio (giocatore del Trani che già milita nel in serie D2 ). Il girone è vinto da Rachele che vince le tre partite metre al secondo posto si qualifica Tiago che batte la nostra Giulia e Valerio. Soddisfazione per Giulia alla sua prima vittoria in un torneo ufficiale battendo Valerio in rimonta da 2 a 0 a 2 a 3. Nelle semifinali Tiago perde con Rachele e Federico vince con Valerio.
Bellissima la finale dove i due contendenti, Federico e Rachele si sono impegnati a fondo mettendo in campo giocate che hanno scatenato l'entusiasmo del pubblico presente. Vince per 3 a 1 Federico Perrone che porta a casa il primo posto ed il trofeo.
La gara si conclude con grande fair paly tra i ragazzi, abbracci saluti e la promessa di rivedersi presto in un'altra sede magari più numerosi e con sempre maggiore entusiamo.
Il torneo di 6^ categoria svoltosi domenica 3 febbraio ha visto impegnati gli atleti Taggio, Spinapolice, Scuccimarra, De Cillis, Palmisano e De Cosmo.
De Cillis Taggio e Scuccimarra pur lottando duramente, non sono riusciti a superare il primo girone all'italiana.
Spinapolice, Palmisano e De Cosmo, invece, hanno superato la prima fase, qualificandosi per il tabellone ad eliminazione diretta. In questa successiva fase, Spinapolice ha dovuto soccombere al giovanissimo e molto forte D'Amico, che rappresenta una delle promesse del tennistavolo del meridione. Più fortunati sono stati Palmisano e De Cosmo i quali sono riusciti a superare il primo turno per poi cedere entrambi il passo a due giovani atleti. In particolare Palmisano ha ceduto con onore al forte Gioino che è poi arrivato fino alla semifinale. Giulio Palmisano sta riacquisendo dimestichezza con i tornei ufficiali e sicuramente darà soddisfazioni maggiori. Una nota anche su Cioccarelli Pasquale in forza al Lucera che si allena nella nostra palestra il quale riesce ad arrivare con merito ai quarti di finale.
Commento a bordo tavolo di Amilcare e Enzo.
Bellissimo il filmato montato da Antonio Perrone che racchiude in sintesi i bei momenti di tennistavolo vissuti al Paladileo.
Si è iniziato sabato con la 2^ edizione dello sport per tutti, in un gremito palazzetto è stato presentato il libro della campionessa paralimpica di tennistavolo Patrizia Saccà.
Nel pomeriggio di scena il Tennistavolo giocato con il torneo promozionale e un torneo agonistico riservato ai ragazzi. L'ASD “L. Siani” presente con 5 elementi della giovanile: Annese Achille di anni 7, Consiglio Aisha di anni 10, Cagiano Giulia di anni 9, Perrone Federico di anni 9 e Cassa Tiago di anni 9. Tutti gli altri componenti della squadra foggiana assenti per i malanni di stagione. Presenti per le altre società ragazzi e ragazze del Cerignola del Trani e del Molfetta.
E' importante sottolineare l'età dei partecipanti per far risaltare l'interesse e le speranze che la nostra società ripone nelle giovanissime leve di questo affascinante sport. I ragazzi accompagnati dal presidente Pino Dutti e dal responsabile del settore giovanile Amilcare Spinapolice, nella splendida cornice del Pala di Leo di Cerignola hanno partecipano a due tornei diversi, nel promozionale la nostra mascotte Achille ha esordito per la prima volta in un torneo ufficiale superando il girone con due splendide vittorie contro i ragazzi del Trani e perdendo in semifinale con un ragazzo quindicenne del Cerignola. Da ammirare l'entusiasmo che ha accompagnato Achille, che se pur alle prime armi, ha messo in pratica alcuni fondamentali di tennistavolo appresi durante gli allenamenti. Un impegno premiato con un quarto posto e la gioia di essere stato insignito di una coppa!
Il torneo vinto dall'atleta del Cerignola e al secondo posto da un giovanissimo e bravissimo Andrea Bassi di Molfetta di cui sentiremo presto parlare!!
Gli altri 4 miniatleti sono stati suddivisi in due gironi, il primo girone composto da Aisha, Federico e una giovane Tranese vede la vittoria al primo posto di Federico e al secondo dell'atleta di Trani, Aisha esce sconfitta ma sta pian piano maturando e presto affronterà le competizioni senza quell'emozione che nel Tennistavolo può essere determinante!
L'altro girone vede di fronte quattro atleti, Giulia, Rachele (del'Udas Cerignola) Tiago e Campana Valerio (giocatore del Trani che già milita nel in serie D2 ). Il girone è vinto da Rachele che vince le tre partite metre al secondo posto si qualifica Tiago che batte la nostra Giulia e Valerio. Soddisfazione per Giulia alla sua prima vittoria in un torneo ufficiale battendo Valerio in rimonta da 2 a 0 a 2 a 3. Nelle semifinali Tiago perde con Rachele e Federico vince con Valerio.
Bellissima la finale dove i due contendenti, Federico e Rachele si sono impegnati a fondo mettendo in campo giocate che hanno scatenato l'entusiasmo del pubblico presente. Vince per 3 a 1 Federico Perrone che porta a casa il primo posto ed il trofeo.
La gara si conclude con grande fair paly tra i ragazzi, abbracci saluti e la promessa di rivedersi presto in un'altra sede magari più numerosi e con sempre maggiore entusiamo.
Il torneo di 6^ categoria svoltosi domenica 3 febbraio ha visto impegnati gli atleti Taggio, Spinapolice, Scuccimarra, De Cillis, Palmisano e De Cosmo.
De Cillis Taggio e Scuccimarra pur lottando duramente, non sono riusciti a superare il primo girone all'italiana.
Spinapolice, Palmisano e De Cosmo, invece, hanno superato la prima fase, qualificandosi per il tabellone ad eliminazione diretta. In questa successiva fase, Spinapolice ha dovuto soccombere al giovanissimo e molto forte D'Amico, che rappresenta una delle promesse del tennistavolo del meridione. Più fortunati sono stati Palmisano e De Cosmo i quali sono riusciti a superare il primo turno per poi cedere entrambi il passo a due giovani atleti. In particolare Palmisano ha ceduto con onore al forte Gioino che è poi arrivato fino alla semifinale. Giulio Palmisano sta riacquisendo dimestichezza con i tornei ufficiali e sicuramente darà soddisfazioni maggiori. Una nota anche su Cioccarelli Pasquale in forza al Lucera che si allena nella nostra palestra il quale riesce ad arrivare con merito ai quarti di finale.
Commento a bordo tavolo di Amilcare e Enzo.
Bellissimo il filmato montato da Antonio Perrone che racchiude in sintesi i bei momenti di tennistavolo vissuti al Paladileo.
Il 23 gennaio a completamento della splendida giornata di tennistavolo pubblichiamo l'album fotografico della serata con le foto del socio Livio Iacovelli, è da sottolineare che fotografare il tennistavolo è difficile, ma Livio con i suoi scatti ha saputo fermare il tempo... e la pallina...
TECNICI FEDERALI in visita alla ASD TT "L. Siani" di Foggia.
Il 23 gennaio la nostra ASD è stata oggetto di attenzione da parte della Federazione FiTeT Regionale.
In visita alla nostra struttura il vice responsabile regionale del settore Paolo Incardona che si è intrattenuto con il Settore Giovanile, fa il punto sullo stato della preparazione dei ragazzi e traccia un bilancio della nostra Associazione sempre più impegnata nella crescita di tutto il Settore.
Il tutto è presentato nell'ottimo servizio di Antonio Perrone (papà a bordo campo di uno dei nostri allievi).
TORNEO 5^ e 6^ a Bari.
Nella splendida cornice del PalaBalestrazzi di Bari si è svolto il 19 e 20 gennaio, il "Trofeo città di Bari - 3° torneo predeterminato di 6^ e 5^ categoria di TennisTavolo organizzato dall' ASD TT Bari. Al torneo di 6^ cat. di Sabato hanno partecipato numerosi atleti provenienti dalla gran parte delle società pugliesi. La società ASD TT "L. Siani" è stata rappresentata da Enzo De Cosmo e da Gian Pio De Cillis. Quest'ultimo pur riuscendo a strappare qualche set agli avversari, non ha superato la fase a gironi. Dal canto suo Enzo De Cosmo ha dimostrato, ormai, di aver raggiunto una piena maturità agonistica avendo superato, non senza difficoltà le varie fasi del torneo fino alla semifinale , persa contro l'insidioso avversario Dormio, al quale ha dato comunque, del filo da torcere. Il quarto posto e gli incontri vinti contro atleti più blasonati confermano lo stato di forma di Enzo con tutte le carte in regola per il salto di categoria. Senza ombra di dubbio la Siani ha ben figurato, raccogliendo i primi frutti maturati dagli allenamenti con il nuovo coach Vincenzo De Sario.
La domenica mattina inizia il torneo di 5^ ma già dai palleggi iniziali ci si rende conto del livello dei partecipanti, nei gironi Marco Bucci perde i tre incontri anche se tiratissimi, Pino Dutti in un girone di ferro fa quello che può ma perde ma perde anche lui i tre incontri ed è fuori dalla competizione. Sergio Trinastich nel girone vince due incontri di cui uno per assenza dell'avversario, e poi nell'incontro clou con la testa di serie n. 3 del torneo da il meglio di se e arriva al quinto set con un vantaggio di 10 a 5, cinque match point a disposizione che vengono vanificati da Sergio per un improvviso calo di concentrazione dovuto a proteste da parte dell'avversario... peccato, però si qualifica anche se al secondo posto alla fase ad eliminazione diretta dove incontra Ruccia Fabio, più giovane e obbiettivamente di categoria superiore, Gianpaolo Impagnatiello, inserito nel girone con la testa di serie n. 1, lotta alla pari con tutti gli avversari ma non riesce a passare il girone. In conclusione una bella prestazione di tutti i partecipanti anche se Sergio meritava qualcosa in più. La ASD in sostanza ha ben figurato e ora ci aspetta il torneo nazionale di 6^ categoria che si svolgerà a Cerignola il 2 e 3 febbraio. Nota curiosa (di cui riferiamo a parte nella cronaca di Enzo De Cosmo) è stato il lauto pranzo che si sono concessi alcuni componenti della spedizione!!!.
Ringraziamo per le note inviate da Sergio, Pino, Enzo e Gianpio che ci hanno consentito di scrivere l'articolo.
UFFICIO STAMPA ASD Luigi SIANI - Foggia
Nella splendida cornice del PalaBalestrazzi di Bari si è svolto il 19 e 20 gennaio, il "Trofeo città di Bari - 3° torneo predeterminato di 6^ e 5^ categoria di TennisTavolo organizzato dall' ASD TT Bari. Al torneo di 6^ cat. di Sabato hanno partecipato numerosi atleti provenienti dalla gran parte delle società pugliesi. La società ASD TT "L. Siani" è stata rappresentata da Enzo De Cosmo e da Gian Pio De Cillis. Quest'ultimo pur riuscendo a strappare qualche set agli avversari, non ha superato la fase a gironi. Dal canto suo Enzo De Cosmo ha dimostrato, ormai, di aver raggiunto una piena maturità agonistica avendo superato, non senza difficoltà le varie fasi del torneo fino alla semifinale , persa contro l'insidioso avversario Dormio, al quale ha dato comunque, del filo da torcere. Il quarto posto e gli incontri vinti contro atleti più blasonati confermano lo stato di forma di Enzo con tutte le carte in regola per il salto di categoria. Senza ombra di dubbio la Siani ha ben figurato, raccogliendo i primi frutti maturati dagli allenamenti con il nuovo coach Vincenzo De Sario.
La domenica mattina inizia il torneo di 5^ ma già dai palleggi iniziali ci si rende conto del livello dei partecipanti, nei gironi Marco Bucci perde i tre incontri anche se tiratissimi, Pino Dutti in un girone di ferro fa quello che può ma perde ma perde anche lui i tre incontri ed è fuori dalla competizione. Sergio Trinastich nel girone vince due incontri di cui uno per assenza dell'avversario, e poi nell'incontro clou con la testa di serie n. 3 del torneo da il meglio di se e arriva al quinto set con un vantaggio di 10 a 5, cinque match point a disposizione che vengono vanificati da Sergio per un improvviso calo di concentrazione dovuto a proteste da parte dell'avversario... peccato, però si qualifica anche se al secondo posto alla fase ad eliminazione diretta dove incontra Ruccia Fabio, più giovane e obbiettivamente di categoria superiore, Gianpaolo Impagnatiello, inserito nel girone con la testa di serie n. 1, lotta alla pari con tutti gli avversari ma non riesce a passare il girone. In conclusione una bella prestazione di tutti i partecipanti anche se Sergio meritava qualcosa in più. La ASD in sostanza ha ben figurato e ora ci aspetta il torneo nazionale di 6^ categoria che si svolgerà a Cerignola il 2 e 3 febbraio. Nota curiosa (di cui riferiamo a parte nella cronaca di Enzo De Cosmo) è stato il lauto pranzo che si sono concessi alcuni componenti della spedizione!!!.
Ringraziamo per le note inviate da Sergio, Pino, Enzo e Gianpio che ci hanno consentito di scrivere l'articolo.
UFFICIO STAMPA ASD Luigi SIANI - Foggia
Riceviamo e pubblichiamo dal nostro "poeta" Enzo questo simpatico commento della giornata del torneo di Bari:
La ASD Siani si presenta con quattro atleti: i primi tre, Impagnatiello e Bucci con a capo nientedimeno che il Presidente Dutti, dopo essersi velocemente sbarazzati della prima noiosa fase, danno piena prova delle loro capacità atletiche, esprimendosi in numerose serie di piegamenti presso i tavoli della Bari Vecchia. Nell'ambito di tali prove, infatti, si sono distinti grazie ai loro vistosi addominali, Il quarto atleta, Trinastich, rimasto indisturbato presso altri tavoli, e cioè quelli del Palabalestrazzi, ha regolato i primi tre avversari del girone preliminare per poi soccombere nella successiva fase quinto set con grande onore. I compagni, colti da comprensibili sensi di colpa, lo hanno quindi rifocillato con l'alimento più consigliato agli agonisti: salsiccia piccante. Ad maiora!
Enzo De Cosmo
La ASD Siani si presenta con quattro atleti: i primi tre, Impagnatiello e Bucci con a capo nientedimeno che il Presidente Dutti, dopo essersi velocemente sbarazzati della prima noiosa fase, danno piena prova delle loro capacità atletiche, esprimendosi in numerose serie di piegamenti presso i tavoli della Bari Vecchia. Nell'ambito di tali prove, infatti, si sono distinti grazie ai loro vistosi addominali, Il quarto atleta, Trinastich, rimasto indisturbato presso altri tavoli, e cioè quelli del Palabalestrazzi, ha regolato i primi tre avversari del girone preliminare per poi soccombere nella successiva fase quinto set con grande onore. I compagni, colti da comprensibili sensi di colpa, lo hanno quindi rifocillato con l'alimento più consigliato agli agonisti: salsiccia piccante. Ad maiora!
Enzo De Cosmo
4° Stage a Casamassima.
Nel consueto appuntamento mensile a Casamassima (Stage per i pongisti più piccoli), erano presenti oggi, domenica 13 gennaio, due atleti foggiani: Andrea Iagulli e Federico Perrone. Tre ore tra esercizi atletici e preparazione al tavolo con gli istruttori più qualificati della Regione e organizzazione che va ormai sempre più collaudandosi. Andrea e Federico "sono emersi" dalle tre ore divertiti ma anche un po stanchi. L'impegno è stato apprezzabilissimo: sappiamo quanta fatica soprattutto mentale richieda il nostro sport quanto esso è inteso, e praticato, in senso non parrocchiale. E' auspicabile che i nostri piccoli siano presenti anche nelle prossime occasioni perchè si tratta di un appuntamento importante per una realtà societaria giovane, e che ha molto da imparare, come la nostra.
Stage Paralimpici a Casamassima.
Il 12 gennaio nel palazzetto di Casamassima si è svolto il 1° stage paralimpico regionale. Importante iniziativa della società barese punto di incontro di tutto il tennistavolo regionale per quello che è stato il 1° stage del 2019. Sotto la guida del tecnico Motolese i paralimpici hanno potuto fare il punto sulla situazione regionale della categoria. Presenti per l'ASD Siani TONY FIORE e VALTER CARICCHIA si sono confrontati con i colleghi della regione, hanno potuto approfondire schemi e tecniche da ripetere poi nella ns palestra in vista e in preparazione ai tornei nazionali di categoria.
Il 12 gennaio nel palazzetto di Casamassima si è svolto il 1° stage paralimpico regionale. Importante iniziativa della società barese punto di incontro di tutto il tennistavolo regionale per quello che è stato il 1° stage del 2019. Sotto la guida del tecnico Motolese i paralimpici hanno potuto fare il punto sulla situazione regionale della categoria. Presenti per l'ASD Siani TONY FIORE e VALTER CARICCHIA si sono confrontati con i colleghi della regione, hanno potuto approfondire schemi e tecniche da ripetere poi nella ns palestra in vista e in preparazione ai tornei nazionali di categoria.
Torneo dell'amicizia il 6 gennaio a Foggia.
Con una improvvisata formula "Coppa Devis" nel segno dell'amicizia il 6 gennaio si sono dati appuntamento al Palasport di Scienze Motorie 18 pongisti da Foggia, Manfredonia, San Severo e Cerignola.
All'insegna del puro divertimento il mini torneo è stato vinto dalla coppia Ciano-Tasso di Manfredonia che in finale hanno avuto la meglio sulla coppia foggiana Ramundo - Taggio.
Con una improvvisata formula "Coppa Devis" nel segno dell'amicizia il 6 gennaio si sono dati appuntamento al Palasport di Scienze Motorie 18 pongisti da Foggia, Manfredonia, San Severo e Cerignola.
All'insegna del puro divertimento il mini torneo è stato vinto dalla coppia Ciano-Tasso di Manfredonia che in finale hanno avuto la meglio sulla coppia foggiana Ramundo - Taggio.
3° Stage a Casamassima.
I ragazzi del Pin Pong Kids si sono dati appuntamento a Casamassima il 27 Dicembre per il 3° stage dell'anno. Scarsa la partecipazione causa il clima festivo ma quei pochi che hanno partecipato hanno avuto la massima attenzione da parte degli allenatori. Per l'ASD ha partecipato Federico Perrone, reduce della vittoria al torneo di Apricena, accompagnato dai genitori ha fatto valere le sue doti anche a Casamassima e nel mini torneo finale ha prevalso su tutti gli altri miniatleti. Il video di Youtube, girato dal papà, fa vedere la sua piccola impresa
TORNEO GIOVANILE "CITTA' DI SAN SEVERO"
Si è svolto Sabato 22 dicembre 2018 il torneo giovanile "Città di San Severo" . Siamo stati ospitati nella splendida cornice del palazzetto dello sport di Apricena. La nostra rappresentanza giovanile, per la prima volta partecipa ad un torneo federale giovanile.
Per gli allievi sono presenti Antonio Cocco e Mariano Giuttari per i giovanissimi esordienti Giulia Caggiano, Aisha Consiglio, Andrea Iagulli e Federico Perrone.
Gli allievi suddivisi in due gironi affrontano i ragazzi del Lucera e del Casamassima, non supera il girone Antonio Cocco, ma solo la scarsa esperienza lo ferma, vince un incontro e si classifica terzo, passano alla fase ad eliminazione diretta i primi due. Nell'altro girone esordio sfortunato di Mariano che si infortuna durante il secondo incontro contro Abate di Lucera e deve rinunciare, comunque fino a quel momento stava tenendo testa al forte giocatore di Lucera. Nei giovanissimi, visto le poche iscrizioni, girone unico sia per il maschile che per il femminile. Nel femminile sono stati 4 gli incontri disputati da Aisha e Giulia, subito lo scontro diretto che vede prevalere Giulia per 3 a 0 su Aisha che non ha saputo aspettare il momento giusto per far prevalere il suo gioco, Giulia invece sfrutta bene il suo gioco e mette a segno una importante vittoria utile ai fini della classifica, infatti le ns atlete nulla hanno potuto contro le terribili ragazze del Bisceglie e del Casamessima che già giocano in serie D2 e che hanno partecipato a tornei nazionali, ma che soprattutto si allenano ogni giorno con costanza e determinazione che è mancata alle nostre ragazze. Comunque l'esperienza fatta è di grande valore agonistico, da questo momento in poi possono solo crescere ma soprattutto dovranno affrontare le partite con molta più determinazione, con pazienza le aspettiamo nei prossimi impegni. Giulia si classifica terza, pari merito, e Aisha quinta.
Il girone unico dei giovanissimi ha visto subito lo scontro tra Federico e Andrea vinto da Federico per 3 a 0 che vince anche il secondo incontro con una splendida rimonta da due a zero a tre a due. Federico con sua determinazione porta a casa la medaglia d'oro, Andrea medaglia di Bronzo.
Alla fine medaglie e Pandoro per tutti in un clima di festa e di gioia.
Si è svolto Sabato 22 dicembre 2018 il torneo giovanile "Città di San Severo" . Siamo stati ospitati nella splendida cornice del palazzetto dello sport di Apricena. La nostra rappresentanza giovanile, per la prima volta partecipa ad un torneo federale giovanile.
Per gli allievi sono presenti Antonio Cocco e Mariano Giuttari per i giovanissimi esordienti Giulia Caggiano, Aisha Consiglio, Andrea Iagulli e Federico Perrone.
Gli allievi suddivisi in due gironi affrontano i ragazzi del Lucera e del Casamassima, non supera il girone Antonio Cocco, ma solo la scarsa esperienza lo ferma, vince un incontro e si classifica terzo, passano alla fase ad eliminazione diretta i primi due. Nell'altro girone esordio sfortunato di Mariano che si infortuna durante il secondo incontro contro Abate di Lucera e deve rinunciare, comunque fino a quel momento stava tenendo testa al forte giocatore di Lucera. Nei giovanissimi, visto le poche iscrizioni, girone unico sia per il maschile che per il femminile. Nel femminile sono stati 4 gli incontri disputati da Aisha e Giulia, subito lo scontro diretto che vede prevalere Giulia per 3 a 0 su Aisha che non ha saputo aspettare il momento giusto per far prevalere il suo gioco, Giulia invece sfrutta bene il suo gioco e mette a segno una importante vittoria utile ai fini della classifica, infatti le ns atlete nulla hanno potuto contro le terribili ragazze del Bisceglie e del Casamessima che già giocano in serie D2 e che hanno partecipato a tornei nazionali, ma che soprattutto si allenano ogni giorno con costanza e determinazione che è mancata alle nostre ragazze. Comunque l'esperienza fatta è di grande valore agonistico, da questo momento in poi possono solo crescere ma soprattutto dovranno affrontare le partite con molta più determinazione, con pazienza le aspettiamo nei prossimi impegni. Giulia si classifica terza, pari merito, e Aisha quinta.
Il girone unico dei giovanissimi ha visto subito lo scontro tra Federico e Andrea vinto da Federico per 3 a 0 che vince anche il secondo incontro con una splendida rimonta da due a zero a tre a due. Federico con sua determinazione porta a casa la medaglia d'oro, Andrea medaglia di Bronzo.
Alla fine medaglie e Pandoro per tutti in un clima di festa e di gioia.
6^ giornata di andata. Risultati e classifiche.
Il 1° dicembre si è giocata la 6^ giornata di andata per le squadre di D2. La Ferramenta Giudici ha riposato e Dutti e compagni stanno già pulendo le gomme per l'ultima di andata del prossimo 15 dicembre. Giornata nera invece per la Salumieri Bucci che esce sconfitta per 6 a 0 dalla sfida con il quotato Manfredonia, solo due set in tutta la partita strappati agli avversari da Francesco Scuccimarra, nulla hanno potuto Annasara Bucci e Gianpio De Cillis contro I cugini Tasso Roberto e Vincenzo.
Tutt'altra storia nel girone B dove continua la marcia trionfale della Reale Mutua che anche oggi si impone per 6 a 0 sul Corato, squadra che forse aveva qualche illusione di promozione, con 5 incontri vinti su 5 oramai, a meno di sorprese, la Reale viaggia a gonfie vele verso la promozione in D1. Primi su tutti i fronti sia in classifica che nei ruolini personali, Iagulli, Trinastich, Impagniatiello, Puteo e Spinapolice hanno lasciato pochi set agli avversari, nella partita contro il Corato da segnalare la prestazione di Giancarlo Puteo con un gioco di classe superiore, Gianpaolo Impagnatiello impeccabile e sempre concentrato, lo dimostra il suo 100% di partite vinte, Paolo Iagulli in crescita anche se ancora in affanno per la forma fisica, Amilcare Spinapolice che si è fatto trovare pronto nel sostituire Paolo e infine Sergio Trinastich oggi fermo ma che rappresenta la colonna portante della squadra.
Ufficio Stampa ASD Siani Foggia
Il 1° dicembre si è giocata la 6^ giornata di andata per le squadre di D2. La Ferramenta Giudici ha riposato e Dutti e compagni stanno già pulendo le gomme per l'ultima di andata del prossimo 15 dicembre. Giornata nera invece per la Salumieri Bucci che esce sconfitta per 6 a 0 dalla sfida con il quotato Manfredonia, solo due set in tutta la partita strappati agli avversari da Francesco Scuccimarra, nulla hanno potuto Annasara Bucci e Gianpio De Cillis contro I cugini Tasso Roberto e Vincenzo.
Tutt'altra storia nel girone B dove continua la marcia trionfale della Reale Mutua che anche oggi si impone per 6 a 0 sul Corato, squadra che forse aveva qualche illusione di promozione, con 5 incontri vinti su 5 oramai, a meno di sorprese, la Reale viaggia a gonfie vele verso la promozione in D1. Primi su tutti i fronti sia in classifica che nei ruolini personali, Iagulli, Trinastich, Impagniatiello, Puteo e Spinapolice hanno lasciato pochi set agli avversari, nella partita contro il Corato da segnalare la prestazione di Giancarlo Puteo con un gioco di classe superiore, Gianpaolo Impagnatiello impeccabile e sempre concentrato, lo dimostra il suo 100% di partite vinte, Paolo Iagulli in crescita anche se ancora in affanno per la forma fisica, Amilcare Spinapolice che si è fatto trovare pronto nel sostituire Paolo e infine Sergio Trinastich oggi fermo ma che rappresenta la colonna portante della squadra.
Ufficio Stampa ASD Siani Foggia
5^ GIORNATA DI ANDATA PER LA TENNISTAVOLO "L. SIANI" - FOGGIA
Il 24 novembre presso il Palasport di Scienze Motorie è andata "in scena" la 5^ giornata di andata di serie D2. Giornata in chiaro/scuro che ha visto le 3 squadre della TT SIANI subire due sconfitte ed una vittoria. Nel girone A la Sport 2000 Lucera ha nettamente sconfitto la "Salumieri Bucci" per 6 a 0, Taggio, Scuccimarra, Bucci Franco e De Cillis nulla hanno potuto contro il Lucera, in evidenza solo Taggio e Bucci Franco che impongono un set a Cioccarelli ed Apicella, De Cillis ha evidenziato sprazi di bel gioco ma nel complesso giornata da dimenticare.
Sempre nel girone A la Ferramenta Giudici è stata sconfitta dall'Udas di Cerignola per 4 a 2, incontro sotto tono per Pepe che ha subito due sconfitte mentre la prestazione di Dutti è di tutto rilievo infatti riesce a rimontare due set a Mennuni e al 5° set perde per 12 a 10, peccato con una vittoria l'incontro avrebbe preso un'altra piega, invece il solito Di Pasquale, vince due set e altrettanto fa Mennuni, una vittoria a testa invece per Dutti e De Cosmo per i due punti della Ferramenta Giudici, che comunque rimane tra le favorite per il passaggio alla serie superiore anche se il Lucera ha preso il comando del girone.
Nel girone B invece la Reale Mutua esce vincitrice, anche se un po soffrendo , da quello che era l'incontro più importante del girone, Trinastich, Impagnatiello e Iagulli vincono i primi tre incontri contro la forte squadra schierata dal Trani, e al giro di boa Crupi riesce ad avere la meglio su Trinastich per 3 a 2 , Sergio Trinastich si è arreso, dopo una estenuante gara, al doppio puntino che ha messo fortemente in crisi il foggiano, nel successivo incontro anche Iagulli si arrende a Donato, in evidente crisi , dovuta alla non perfetta forma fisica, Paolo Iagulli recupera due set e cede nell'ultimo, all'ultimo incontro si presenta un Impagnatiello molto concentrato e determinato, tanto che si impone con un netto 3 a 0 verso Leone Girolamo, Gianpaolo ha messo in campo giocate di una serie superiore e vince un incontro che vale il primato in classifica e che con 5 vittorie su cinque incontri giocati vede saldamente prima la Reale Mutua, giornata di turn-over per Spinapolice e Puteo che comunque si sarebbero fatti trovare pronti in caso di necessità. Ora ci aspetta la trasferta di Corato del 1° dicembre per cercare un'altra vittoria e prendere definitivamente il volo nel girone.
Il 24 novembre presso il Palasport di Scienze Motorie è andata "in scena" la 5^ giornata di andata di serie D2. Giornata in chiaro/scuro che ha visto le 3 squadre della TT SIANI subire due sconfitte ed una vittoria. Nel girone A la Sport 2000 Lucera ha nettamente sconfitto la "Salumieri Bucci" per 6 a 0, Taggio, Scuccimarra, Bucci Franco e De Cillis nulla hanno potuto contro il Lucera, in evidenza solo Taggio e Bucci Franco che impongono un set a Cioccarelli ed Apicella, De Cillis ha evidenziato sprazi di bel gioco ma nel complesso giornata da dimenticare.
Sempre nel girone A la Ferramenta Giudici è stata sconfitta dall'Udas di Cerignola per 4 a 2, incontro sotto tono per Pepe che ha subito due sconfitte mentre la prestazione di Dutti è di tutto rilievo infatti riesce a rimontare due set a Mennuni e al 5° set perde per 12 a 10, peccato con una vittoria l'incontro avrebbe preso un'altra piega, invece il solito Di Pasquale, vince due set e altrettanto fa Mennuni, una vittoria a testa invece per Dutti e De Cosmo per i due punti della Ferramenta Giudici, che comunque rimane tra le favorite per il passaggio alla serie superiore anche se il Lucera ha preso il comando del girone.
Nel girone B invece la Reale Mutua esce vincitrice, anche se un po soffrendo , da quello che era l'incontro più importante del girone, Trinastich, Impagnatiello e Iagulli vincono i primi tre incontri contro la forte squadra schierata dal Trani, e al giro di boa Crupi riesce ad avere la meglio su Trinastich per 3 a 2 , Sergio Trinastich si è arreso, dopo una estenuante gara, al doppio puntino che ha messo fortemente in crisi il foggiano, nel successivo incontro anche Iagulli si arrende a Donato, in evidente crisi , dovuta alla non perfetta forma fisica, Paolo Iagulli recupera due set e cede nell'ultimo, all'ultimo incontro si presenta un Impagnatiello molto concentrato e determinato, tanto che si impone con un netto 3 a 0 verso Leone Girolamo, Gianpaolo ha messo in campo giocate di una serie superiore e vince un incontro che vale il primato in classifica e che con 5 vittorie su cinque incontri giocati vede saldamente prima la Reale Mutua, giornata di turn-over per Spinapolice e Puteo che comunque si sarebbero fatti trovare pronti in caso di necessità. Ora ci aspetta la trasferta di Corato del 1° dicembre per cercare un'altra vittoria e prendere definitivamente il volo nel girone.
Stage a Casamassima: Sabato 17 novembre a Casamassima si sono incontrati i giovanissimi della Regione per uno stage di avvicinamento alla finale del PingPongKids che si terrà a fine Marzo del 2019, l'ASD TT SIANI - Foggia è stata rappresentata da Giulia, Aisha e Andrea, si sono cimentati su alcuni esercizi di psicomotricità e poi i tecnici hanno potuto valutare lo stato di preparazione e di crescita dei ragazzi che si stanno impegnando a fondo per raggiungere i traguardi prefissati ad inizio stagione.
Della squadra faranno parte anche Federico, Tiago e Achille, intanto in palestra si sono aggiunti Mattia, Gioele, Samuele e Cristian, 4 fratelli dai 5 agli 8 anni che stanno già appassionandosi al meraviglioso mondo del Tennistavolo.
Cresce in genere tutto il settore giovanile, con nuovi iscritti, Raffaele, Davide, Sofia, Martina, Angelo ... che ci aiuteranno a far decollare tutto il movimento del Tennistavolo Foggiano.
Ufficio Stampa ASD Siani Foggia
4^ GIORNATA DI ANDATA PER LA TENNISTAVOLO "L. SIANI" - FOGGIA
Domenica 11 novembre a Ruvo di Puglia serie D2 girone B TT Ruvo - TT Siani Foggia, risultato 0 - 6, terza vittoria per 6 - 0. Media di vittorie 100%. Oggi Paolo Iagulli ricomincia dalla D2, tutto fa ben sperare per il futuro, avanti con determinazione, tanta umiltà e tanto divertimento.
3^ GIORNATA DI ANDATA PER LA TENNISTAVOLO "L. SIANI" - FOGGIA
Il 3 novembre si è svolta la 3^ giornata di campionato serie D2 che ha visto impegnate in casa nel Palsport di Scienze Motorie le tre squadre della TT Siani nel girone A e Girone B.
Il girone A ha visto in campo la "Ferramenta Giudici" contro la "Sport 2000 Lucera". Il verdetto del campo ha visto un pareggio per 3 a 3. questo risultato è stato in bilico fino all'ultimo incontro da un lato ha visto la il Lucera che con un bravo Cioccarelli Pasquale e due terribili ragazzi Abati e Apicella hanno confermato lo stato di forma della squadra e dall'altro sono stati evidenti i progressi tecnici e mentali che hanno portato la compagine foggiana a pareggiare l'incontro con in evidenza sempre lui, Antonio Pepe che nell'incontro con Abate ha sfoderato tutta la sua determinazione con giocate tecniche che hanno metto in difficoltà l'avversario. De Cosmo e Dutti hanno vinto un incontro a testa con un gioco a tratti spumeggiante e, Enzo De Cosmo, che ha saputo adattarsi al gioco fastidioso del doppio puntino di Apicella avendo la meglio nell'incontro decisivo.
Nel secondo incotro la "Salumieri Bucci" ha visto il secondo pareggio della giornata in un incontro equilibrato che ha visto vittoriosi De Cillis, Bucci e Annasara e Taggio Lorenzo per un incontro ciascuno, Da sottolineare soprattutti Annasara Bucci che riesce a superare l'esperto giocatore della PingPong Club di San Severo con una lenta ma costante crescita e maturità nel gioco che darà sempre più soddisfazioni future alla nostra rappresentante femminile. Da sottolineare anche la bella vittoria di Gianpio che è alla sua prima vittoria in campionato. Lorenzo, capitano e trascinatore della squadra vince il terzo incontro che si conclude con un giusto pareggio.
Nel Girone B continua incontrastata la marcia della Reale Mutua che anche se finora non ha incontrate squadre di grande valore ha in attivo nel suo taccuino una casella 0 per i set persi che la dice lunga nell'impegno che i propri atleti stanno propinando nel cercare quest'anno il salto di categoria. Trinastich Sergio decisamente di categoria superiore e Gianpaolo Impagnatiello vincono i due incontri e Amilcare Spinapolice e Giancarlo Puteo, all'esordio in campionato, portano a casa gli altri due incontri per un 6 a 0 finale e per un primato in classifica fuori discussione.
E' da sottolineare che sul campo si vede il lavoro positivo svolto dal nostro DS De Sario che si sta costantemente svolgendo in palestra durante la settimana . l'augurio e che anche i nostri giovanissimi possano tra poco, ma sicuramente il prossimo anno, debuttare nei campionati.
Uffico stampa ASD Siani Foggia.
Il 3 novembre si è svolta la 3^ giornata di campionato serie D2 che ha visto impegnate in casa nel Palsport di Scienze Motorie le tre squadre della TT Siani nel girone A e Girone B.
Il girone A ha visto in campo la "Ferramenta Giudici" contro la "Sport 2000 Lucera". Il verdetto del campo ha visto un pareggio per 3 a 3. questo risultato è stato in bilico fino all'ultimo incontro da un lato ha visto la il Lucera che con un bravo Cioccarelli Pasquale e due terribili ragazzi Abati e Apicella hanno confermato lo stato di forma della squadra e dall'altro sono stati evidenti i progressi tecnici e mentali che hanno portato la compagine foggiana a pareggiare l'incontro con in evidenza sempre lui, Antonio Pepe che nell'incontro con Abate ha sfoderato tutta la sua determinazione con giocate tecniche che hanno metto in difficoltà l'avversario. De Cosmo e Dutti hanno vinto un incontro a testa con un gioco a tratti spumeggiante e, Enzo De Cosmo, che ha saputo adattarsi al gioco fastidioso del doppio puntino di Apicella avendo la meglio nell'incontro decisivo.
Nel secondo incotro la "Salumieri Bucci" ha visto il secondo pareggio della giornata in un incontro equilibrato che ha visto vittoriosi De Cillis, Bucci e Annasara e Taggio Lorenzo per un incontro ciascuno, Da sottolineare soprattutti Annasara Bucci che riesce a superare l'esperto giocatore della PingPong Club di San Severo con una lenta ma costante crescita e maturità nel gioco che darà sempre più soddisfazioni future alla nostra rappresentante femminile. Da sottolineare anche la bella vittoria di Gianpio che è alla sua prima vittoria in campionato. Lorenzo, capitano e trascinatore della squadra vince il terzo incontro che si conclude con un giusto pareggio.
Nel Girone B continua incontrastata la marcia della Reale Mutua che anche se finora non ha incontrate squadre di grande valore ha in attivo nel suo taccuino una casella 0 per i set persi che la dice lunga nell'impegno che i propri atleti stanno propinando nel cercare quest'anno il salto di categoria. Trinastich Sergio decisamente di categoria superiore e Gianpaolo Impagnatiello vincono i due incontri e Amilcare Spinapolice e Giancarlo Puteo, all'esordio in campionato, portano a casa gli altri due incontri per un 6 a 0 finale e per un primato in classifica fuori discussione.
E' da sottolineare che sul campo si vede il lavoro positivo svolto dal nostro DS De Sario che si sta costantemente svolgendo in palestra durante la settimana . l'augurio e che anche i nostri giovanissimi possano tra poco, ma sicuramente il prossimo anno, debuttare nei campionati.
Uffico stampa ASD Siani Foggia.
Il TennisTavolo nelle scuole.
E' ripartita anche quest'anno la macchina organizzativa dell'ASD Tennistavolo L. Siani che, come ormai da diversi anni, presenta lo "sport" Tennistavolo nelle scuole. I ragazzi del Settore Giovanile rappresentano il futuro del Tennistavolo foggiano e proprio per questo l'impegno e lo sforzo di tutti è indirizzato alla divulgazione dello sport nelle scuole di ogni grado.
Con alcune di esse abbiamo già firmato delle convenzioni, così come con la facoltà di scienze motorie, mentre in altre ci stiamo presentando con esibizioni e lezioni tipo che ci permettono anche di selezionare talenti del Tennistavolo, potenzialità che restano nascoste e che si perdono nei soliti sport di massa, è per questo che va data la possibilità a tutti i ragazzi di provare, così magari si scopre che si è portati per questo sport. L'entusiasmo può nascere anche dal seguire dal vivo scambi di alto livello tra "pongisti" agonisti di cui la nostra regione eccelle con presenze anche a livello nazionale.
Per questo, in qualità di responsabile del Settore Giovanile, mi preme ringraziare il nostro Direttore Tecnico Vincenzo De Sario e il giovane talento pugliese Giovanni Losito che con la loro esibizione hanno allietato e fatto divertire i ragazzi della scuola media Pio XII di Foggia, i nostri amici si sono spostati da Terlizzi e Molfetta a Foggia mettendosi a disposizione della società gratuitamente e la loro prestazione ha mandato in visibilio tutti suscitando entusiasmo tanto da portare in palestra un numeroso gruppo di ragazzi. Voglio ringraziare la Professoressa Silvia Panniello sempre attenta alle iniziative dell'ASD, la dirigenza della scuola Pio XII e i nostri volontari, Annasara, Pasquale, Lorenzo, Federico, Antonio, Pino, Marco, Giancarlo che insieme al sottoscritto cercano di diffondere lo sport del tennistavolo tra le nuove generazioni.
Con la "certezza" di raccogliere tante soddisfazioni in questo nuovo anno sportivo auguro a tutti Buon Tennistavolo.
Il Responsabile del Settore Giovanile Amilcare Spinapolice.
Ufficio stampa ASD TT L. Siani Foggia.
Nella cornice del palazzetto dello sport di Apricena si è svolto il 26 e 27 ottobre il TORNEO OPEN Trofeo "Città di San Severo".
Presenti atleti delle provincie della BAT, Cambobasso, Bari e Foggia che hanno rappresentato tutte le società del territorio.
L'ASD Tennistavolo “L. Siani” di Foggia, è stata rappresentata da: Enzo De Cosmo, Giulio Palmisano, Gianpio De Cillis, Annasara Bucci, Giancarlo Puteo, Amilcare Spinapolice, Antonio Pepe, Gianpaolo Impagnatiello.
Subito in evidenza Antonio Pepe che nel girone 4 vince i tre incontri e si qualifica al 1° posto, vittorie per 3 a 0 contro le rappresentanti rosa del Molfetta e contro Chirulli Josed.
Nel girone 5 Gianpio Decillis, pur facendo vedere sprazi di buon gioco che evidenziano i miglioramenti ottenuti con l'impegno e l'allenamento profuso in palestra, nulla può contro i suoi avversari di livello superiore.
Il girone 6 ha visto la partecipazione della nostra quota Rosa. Annasara Bucci vince un incontro contro l'inerbe Valerio Campana, vince un set perdendo l'incontro con Salvatore Ladisa per 3 a 1 e nulla può contro Andrea Marra, finalista del torneo.
Il girone 9 vede protagonista Enzo De Cosmo, vince due incontri meritatamente e perde per 3 a 1 con Acito Matteo, purtroppo si classifica terzo per la differenza punti fatti/persi. Avrebbe sicuramente meritato la qualificazione, sia per il gioco espresso che per gli evidenti progressi di gioco.
Giulio Palmisano conquista nel girone 10 il secondo posto vincendo due incontri con un gioco fluido e convincente che lascia ben sperare anche per gli impegni di campionato.
Il girone 12 lascia sul campo una sfida “fraticida”, Amilcare Spinapolice e Pasquale Cioccarelli (attualmente in forza al Lucera) si sfidano mettendo in evidenza sprazi di buon gioco la vittoria di Pasquale evidenzia il periodo di forma dei due sfidanti. Amilcare Spinapolice finisce terzo e fuori dai tabelloni.
Nei Tabelloni ad eliminazione diretta Giulio Palmisano è eliminato al primo turno da Giandomenico Facchini che poi Vincerà il Torneo, mentre Antonio Pepe dopo aver superato il giovane Andrea Misceo si arrende nei quarti di finale a Matteo Acito che aveva già eliminato sia Pasquale Cioccarelli che Enzo De Cosmo.
Nella 5^ categoria hanno partecipato Giancarlo Puteo, Gianpaolo Impagnatiello e Michele Ramundo (anche lui in forza al Lucera in serie C/2).
Il girone 5 vede in campo Giancarlo Puteo si classifica 3° e per un soffio perde la qualificazione nella partita contro il più quotato Vittorio Vangi,infatti dopo essere stato in vantaggio per due set a zero Vangi ribalta la partita portando a casa la vittoria, ha sicuramente influito lo stato di forma di Giancarlo che per vari motivi non ha potuto allenarsi per il torneo.
Nel girone 9 sono invece inseriti sia Gianpaolo che Michele, la sfida interna è vinta da Michele Ramundo che si qualifica per il tabellone e invece Gianpaolo non riesce ad espimersi al meglio finendo all'ultimo posto. Ramundo perde nel tabellone ai 16^ per 3 a 2.
Sicuramento poteva andare meglio e meritavamo di avanzare con qualche elemento, è sicuramente da tenere in considerazione la buona prova di Annasara che è rimasta sempre molto concentrata e ha espresso sprazi di ottimo gioco, situazione che le farà acquisire fiducia nella sua potenzialità e che lascia ben sperare per il futuro.
Una nota particolare ad Antonio Pepe, uno che non molla mai fino all'ultimo punto dell'ultimo set, riavvicinatosi al tennistavolo dopo tanti anni ha ritrovato la verve di un tempo passato e che gli stà facendo cogliere qualche soddisfazione, elemento ormai indispensabile in campionato e trascinatore della squadra con forte attaccamento alla società.
Ufficio stampa ASD Siani- Foggia
Presenti atleti delle provincie della BAT, Cambobasso, Bari e Foggia che hanno rappresentato tutte le società del territorio.
L'ASD Tennistavolo “L. Siani” di Foggia, è stata rappresentata da: Enzo De Cosmo, Giulio Palmisano, Gianpio De Cillis, Annasara Bucci, Giancarlo Puteo, Amilcare Spinapolice, Antonio Pepe, Gianpaolo Impagnatiello.
Subito in evidenza Antonio Pepe che nel girone 4 vince i tre incontri e si qualifica al 1° posto, vittorie per 3 a 0 contro le rappresentanti rosa del Molfetta e contro Chirulli Josed.
Nel girone 5 Gianpio Decillis, pur facendo vedere sprazi di buon gioco che evidenziano i miglioramenti ottenuti con l'impegno e l'allenamento profuso in palestra, nulla può contro i suoi avversari di livello superiore.
Il girone 6 ha visto la partecipazione della nostra quota Rosa. Annasara Bucci vince un incontro contro l'inerbe Valerio Campana, vince un set perdendo l'incontro con Salvatore Ladisa per 3 a 1 e nulla può contro Andrea Marra, finalista del torneo.
Il girone 9 vede protagonista Enzo De Cosmo, vince due incontri meritatamente e perde per 3 a 1 con Acito Matteo, purtroppo si classifica terzo per la differenza punti fatti/persi. Avrebbe sicuramente meritato la qualificazione, sia per il gioco espresso che per gli evidenti progressi di gioco.
Giulio Palmisano conquista nel girone 10 il secondo posto vincendo due incontri con un gioco fluido e convincente che lascia ben sperare anche per gli impegni di campionato.
Il girone 12 lascia sul campo una sfida “fraticida”, Amilcare Spinapolice e Pasquale Cioccarelli (attualmente in forza al Lucera) si sfidano mettendo in evidenza sprazi di buon gioco la vittoria di Pasquale evidenzia il periodo di forma dei due sfidanti. Amilcare Spinapolice finisce terzo e fuori dai tabelloni.
Nei Tabelloni ad eliminazione diretta Giulio Palmisano è eliminato al primo turno da Giandomenico Facchini che poi Vincerà il Torneo, mentre Antonio Pepe dopo aver superato il giovane Andrea Misceo si arrende nei quarti di finale a Matteo Acito che aveva già eliminato sia Pasquale Cioccarelli che Enzo De Cosmo.
Nella 5^ categoria hanno partecipato Giancarlo Puteo, Gianpaolo Impagnatiello e Michele Ramundo (anche lui in forza al Lucera in serie C/2).
Il girone 5 vede in campo Giancarlo Puteo si classifica 3° e per un soffio perde la qualificazione nella partita contro il più quotato Vittorio Vangi,infatti dopo essere stato in vantaggio per due set a zero Vangi ribalta la partita portando a casa la vittoria, ha sicuramente influito lo stato di forma di Giancarlo che per vari motivi non ha potuto allenarsi per il torneo.
Nel girone 9 sono invece inseriti sia Gianpaolo che Michele, la sfida interna è vinta da Michele Ramundo che si qualifica per il tabellone e invece Gianpaolo non riesce ad espimersi al meglio finendo all'ultimo posto. Ramundo perde nel tabellone ai 16^ per 3 a 2.
Sicuramento poteva andare meglio e meritavamo di avanzare con qualche elemento, è sicuramente da tenere in considerazione la buona prova di Annasara che è rimasta sempre molto concentrata e ha espresso sprazi di ottimo gioco, situazione che le farà acquisire fiducia nella sua potenzialità e che lascia ben sperare per il futuro.
Una nota particolare ad Antonio Pepe, uno che non molla mai fino all'ultimo punto dell'ultimo set, riavvicinatosi al tennistavolo dopo tanti anni ha ritrovato la verve di un tempo passato e che gli stà facendo cogliere qualche soddisfazione, elemento ormai indispensabile in campionato e trascinatore della squadra con forte attaccamento alla società.
Ufficio stampa ASD Siani- Foggia
Ieri 10 ottobre 2018 si è svolto il derby di serie D2 girone A tra le due squadre foggiane dell'ASD Siani. La TT Ferramenta Giudici e la TT F.lli Bucci, in un clima di grande fair play, hanno giocato fino all'ultimo set fino all'ultima pallina "dandosele di santa ragione". L'incontro è stato vinto dalla "Ferramenta Giudici" che si porta a 5 punti in classifica con due vittorie e un pareggio. In campo per i vincitori Palmisano, Giuttari e De cosmo mentre per gli sconfitti Bucci Annasara, De Cillis Bucci Franco e Cocco. Esordio in campionato e in una partita ufficiale per i giovani Cocco Antonio e Giuttari Mariano che non si sono fatti tradire dall'emozione e hanno messo in difficoltà Palmisano, Bucci Annasara e De Cillis che tornava dopo due anni di fermo all'agonismo. Bucci Annasara, unica presenza femminile agonistica dell'ASD Siani, perde il primo incontro con l'esperto Giulio PAlmisano per 3 set a 0 ma nel secondo incontro ha la meglio sul giovane Giuttari sempre per 3 set a 0. Enzo De Cosmo conferma il suo momento di crescita con due vittorie su Bucci Franco e De Cillis. Finisce per 4 a 2 per la Ferramenta Giudici e con foto di rito e abbracci tra gli applausi di tutta la ASD.
Si è conclusa la manifestazione organizzata da Esportiamo Foggia, consorzio che unisce diverse società sportive foggiane dedite agli sport cosiddetti minori. Tre giorni dal 5 al 7 ottobre che ha visto l' ASD Tennistavolo "L. Siani" impegnata in prima fila per la promozione del Tennistavolo, sempre presente in tutte le manifestazioni cittadine sportive, l'associazione ha organizzato una postazione con 2 tavoli e un lanciapalline che è stata l'attrazione principale dello stand, tanti i visitatori, ragazzi di tutte le età, adulti che hanno riscoperto il fascino del tennistavolo, centinaia di contatti e di richieste di informazioni che speriamo possano portare nuovi appassionati verso la disciplina più giocata al mondo. Venerdì mattina si sono affacciate diverse scolaresche con i nostri tecnici a disposizione degli alunni per spiegare i rudimenti del tennistavolo, nel pomeriggio si è trasformata la postazione in campo di allenamento, infatti il settore giovanile ha potuto allenarsi nello stand tra lo stupore e l'ammirazione di genitori e ragazzi che affollavano la fiera. Si è proseguito Sabato e Domenica con varie performance dei nostri atleti più qualificati che hanno dimostrato il livello di abilità raggiungibile nel TennisTavolo. Il responsabile del Settore Giovanile Amilcare Spinapolice e il Presidente dell'ASD Pino Dutti, a conclusione hanno ricevuto un attestato di ringraziamento per la partecipazione e hanno espresso soddisfazione per la riuscita dell'evento, hanno ringraziato quanti nell'ASD, ragazzi ed adulti, si sono alternati con le scolaresche con la speranza che queste manifestazioni possano far crescere la passione per gli sport minori e per il TennisTavolo.
Ufficio stampa ASD TennisTavolo Siani - Foggia
Ufficio stampa ASD TennisTavolo Siani - Foggia
CI SIAMO SABATO 29 SETTEMBRE ORE 16,00 ha avuto inizio il Campionato di Serie D2 che vede schierata l'ASD TennisTavolo "L. Siani" di Foggia con tre squadre , due nel Girone A e una nel girone B. Inizio positivo per la Ferramenta Giudici nel Girone A che contro il San Severo ha prevalso per 5 a 1 con la conferma di Antonio Pepe vincitore di due incontri, bellissimo esordio per il ritrovato Giulio Palmisano che con un gioco fluido e un rovescio fulminante vince i due incontri a sua disposizione, paga invece il debutto in campionato Enzo De Cosmo che perde un incontro sicuramente alla sua portata ma si riscatta nel secondo dove giocando in scioltezza comincia a mettere in pratica tecnica e tenacia nell'esecuzione dei colpi.
Negativo l'esordio nella 1^ della F.lli Bucci che cede per 6 - 0 con l'Apricena. Subito in salita gli incontri che vedono in difficoltà sia Lorenzo Taggio che Michele Garruto contro avversari anche sulla carta più quotati, nota positiva, anche se con sconfitta di misura, per Francesco Scuccimarra, solo un certo nervosismo per facili situazioni di gioco non concretizzate hanno impedito a Scuccimarra di portare a casa una vittoria, esordio nell'ultimo incotro per Annasara Bucci che nonostante abbia messo in campo una buona tecnica individuale nulla ha potuto contro l'esperto atleta dell'Apricena.
Nel girone B vittoria per 6 a 0 della Reale Mutua, il primo turno ha visto schierati Sergio Trinastich, Gianpaolo Impagnatiello e Amilcare Spinapolice. Vittoria mai messa in discussione per il valore degli avversari, importante avvio positivo per la compagine che ha lasciato a riposo per questo turno due atleti, Paolo Iagulli e Giancarlo Puteo, che completano la rosa sicuramente in grado di essere protagonista nel girone. Gli incontri si sono conclusi tutti con netto punteggio di 3 a 0 a favore della Reale Mutua.
La prossima giornata, domenica 7 ottobre, vedrà impegnata la sola Ferramenta Giudici ad Apricena nel girone A mentre le altre due squadre effettueranno un turno di riposo.
Il presidente dell'ASD, Pino Dutti, sottolinea che l'ASD ha concluso nella scorsa settimana la preparazione atletica e con il DS Vincenzo De Sario si sta impegnando ad approfondire tecnica e tattica, questo lavoro porterà sicuramente a risultati positivi che si concretizzeranno nel corso della stagione anche con l'inserimento di giovani leve inserite quest'anno in squadra. Intanto, ancora il Presidente, il Tennistavolo foggiano continua l' "investimento" sul Settore Giovanile, guidato da Amilcare Spinapolice, e sul Settore Paralimpico, guidato da Marco Bucci, che saranno già dal mese di Ottobre impegnati con stage giovanili e per i paralimpici la trasferta del torneo di Catania. Riguardo la partecipazione alle manifestazioni cittadine già nel prossimo weekend saremo alla Campionaria dell'Ottobre Dauno nel Salone dello Sport. Tutti potranno con l'occasione , provare a giocare a tennistavolo guidati dai nostri tecnici e, novità assoluta, adulti, ragazzi e bambini potranno cimentarsi contro un robot lanciapalline di ultima generazione in dotazione della nostra associazione. Vi aspettiamo in fiera.
Negativo l'esordio nella 1^ della F.lli Bucci che cede per 6 - 0 con l'Apricena. Subito in salita gli incontri che vedono in difficoltà sia Lorenzo Taggio che Michele Garruto contro avversari anche sulla carta più quotati, nota positiva, anche se con sconfitta di misura, per Francesco Scuccimarra, solo un certo nervosismo per facili situazioni di gioco non concretizzate hanno impedito a Scuccimarra di portare a casa una vittoria, esordio nell'ultimo incotro per Annasara Bucci che nonostante abbia messo in campo una buona tecnica individuale nulla ha potuto contro l'esperto atleta dell'Apricena.
Nel girone B vittoria per 6 a 0 della Reale Mutua, il primo turno ha visto schierati Sergio Trinastich, Gianpaolo Impagnatiello e Amilcare Spinapolice. Vittoria mai messa in discussione per il valore degli avversari, importante avvio positivo per la compagine che ha lasciato a riposo per questo turno due atleti, Paolo Iagulli e Giancarlo Puteo, che completano la rosa sicuramente in grado di essere protagonista nel girone. Gli incontri si sono conclusi tutti con netto punteggio di 3 a 0 a favore della Reale Mutua.
La prossima giornata, domenica 7 ottobre, vedrà impegnata la sola Ferramenta Giudici ad Apricena nel girone A mentre le altre due squadre effettueranno un turno di riposo.
Il presidente dell'ASD, Pino Dutti, sottolinea che l'ASD ha concluso nella scorsa settimana la preparazione atletica e con il DS Vincenzo De Sario si sta impegnando ad approfondire tecnica e tattica, questo lavoro porterà sicuramente a risultati positivi che si concretizzeranno nel corso della stagione anche con l'inserimento di giovani leve inserite quest'anno in squadra. Intanto, ancora il Presidente, il Tennistavolo foggiano continua l' "investimento" sul Settore Giovanile, guidato da Amilcare Spinapolice, e sul Settore Paralimpico, guidato da Marco Bucci, che saranno già dal mese di Ottobre impegnati con stage giovanili e per i paralimpici la trasferta del torneo di Catania. Riguardo la partecipazione alle manifestazioni cittadine già nel prossimo weekend saremo alla Campionaria dell'Ottobre Dauno nel Salone dello Sport. Tutti potranno con l'occasione , provare a giocare a tennistavolo guidati dai nostri tecnici e, novità assoluta, adulti, ragazzi e bambini potranno cimentarsi contro un robot lanciapalline di ultima generazione in dotazione della nostra associazione. Vi aspettiamo in fiera.
L' ASD TennisTavolo "L. Siani" di Foggia sarà presente alla 40ª Campionaria Nazionale dell’Ottobre Dauno dal 4 al 7 Ottobre 2018. Potrete trovarci allo spazio di ESPORTIAMO IN FIERA – SALONE DELLO SPORT. Vi aspettiamo in fiera l'ingresso è gratuito.
SABATO 29 SETTEMBRE ORE 16,00 AVRA' INIZIO IL CAMPIONATO DI SERIE D2. QUEST'ANNO LA COMPETIZIONE VEDE IMPEGNATE 3 SQUADRE DELLA SOCIETA' SIANI. 2 AFFRONTERANNO LA D2 NEL GIRONE A E 1 E' STATA INSERITA NEL GIRONE B. IL PRIMO TURNO PREVEDE L'INCONTRO CASALINGO PER LE 3 COMPAGINI. LA "SALUMIERI BUCCI" AFFRONTERA' L'APRICENA, LA "FERRAMENTA GIUDICI" IL SAN SEVERO E NEL GIRONE B LA "REALE MUTUA2 INCONTRERA' LA "RUVO RUBIS".
Adulti e ragazzi insieme 1^seduta di preparazione atletica. La stagione entra nel vivo. Quest'anno siamo impegnati con tre squadre in serie D2, oltre i tornei per i ragazzi, il pingpong kids e le attività paralimpiche. Vi aspettiamo m in palestra.
La stagione è iniziata i ragazzi con entusiasmo hanno iniziato gli allenamenti.
Vi aspettiamo in palestra il Lunedì Mercoledì e Venerdì dalle 19 alle 20,15.
Da Lunedì 17 settembre allenamenti specifici con il Direttore Sportivo Vincenzo De Sario e con la responsabile nazionale del settore giovanile Rossella Scardigno.
Il responsabile del Settore Giovanile Amilcare Spinapolice
Vi aspettiamo in palestra il Lunedì Mercoledì e Venerdì dalle 19 alle 20,15.
Da Lunedì 17 settembre allenamenti specifici con il Direttore Sportivo Vincenzo De Sario e con la responsabile nazionale del settore giovanile Rossella Scardigno.
Il responsabile del Settore Giovanile Amilcare Spinapolice
“RESET”
SETTEMBRE è il mese del “Riavvio”, non è come schiacciare un tasto e resettare la spensieratezza delle giornate estive.
Non disperate, a partire dal 10 Settembre potrete rendere la vostra giornata più interessante, più tonica, briosa e frizzante.
Vi offriamo la possibilità di “giocare” al “TENNIS-TAVOLO” guidati da tecnici federali tra cui la responsabile del Settore Giovanile Nazionale Rossella SCARDIGNO e dal Direttore Sportivo dell'ASD “Siani” Vincenzo DE SARIO, e…………. in poco tempo apprezzerete tutte le potenzialità motorie/cognitive di questa meravigliosa disciplina olimpica.
Settembre sarà il mese dell’ ”OPENDAY” o meglio dell’ “OPEN MONTH” proprio come nelle scuole!
Vi invitiamo in palestra. Tutti i nostri tecnici sono a completa disposizione !!!
Potrete valutare le attività che si svolgono in palestra, dai corsi base a quelli avanzati , seguire delle dimostrazioni degli atleti agonisti e…….. perché no, una volta innamorati di questo sport partecipare ai tornei individuali e ai campionati dai più piccoli fino alla terza età.
Siamo strutturati per avere tra noi ragazzi con disabilità. Riscoprirete con noi la gioia di lasciare la routine e cimentarvi in questa disciplina olimpica che si presta particolarmente alle vostre caratteristiche, infatti in questi anni grazie ad atlete/i paralimpici abbiamo visto sventolare “il tricolore” sul podio olimpico.
Non perdete l’occasione………….
Ufficio Stampa ASD Siani Foggia.
SETTEMBRE è il mese del “Riavvio”, non è come schiacciare un tasto e resettare la spensieratezza delle giornate estive.
Non disperate, a partire dal 10 Settembre potrete rendere la vostra giornata più interessante, più tonica, briosa e frizzante.
Vi offriamo la possibilità di “giocare” al “TENNIS-TAVOLO” guidati da tecnici federali tra cui la responsabile del Settore Giovanile Nazionale Rossella SCARDIGNO e dal Direttore Sportivo dell'ASD “Siani” Vincenzo DE SARIO, e…………. in poco tempo apprezzerete tutte le potenzialità motorie/cognitive di questa meravigliosa disciplina olimpica.
Settembre sarà il mese dell’ ”OPENDAY” o meglio dell’ “OPEN MONTH” proprio come nelle scuole!
Vi invitiamo in palestra. Tutti i nostri tecnici sono a completa disposizione !!!
Potrete valutare le attività che si svolgono in palestra, dai corsi base a quelli avanzati , seguire delle dimostrazioni degli atleti agonisti e…….. perché no, una volta innamorati di questo sport partecipare ai tornei individuali e ai campionati dai più piccoli fino alla terza età.
Siamo strutturati per avere tra noi ragazzi con disabilità. Riscoprirete con noi la gioia di lasciare la routine e cimentarvi in questa disciplina olimpica che si presta particolarmente alle vostre caratteristiche, infatti in questi anni grazie ad atlete/i paralimpici abbiamo visto sventolare “il tricolore” sul podio olimpico.
Non perdete l’occasione………….
Ufficio Stampa ASD Siani Foggia.
new: Pubblicate le classifiche del 1/7/2018 novità è stata inserite la 6^ categoria. http://portale.fitet.org/
SETTORE GIOVANILE
Abbiamo concluso la stagione per il settore giovanile della ASD. Con i ragazzi abbiamo voluto festeggiare tutti insieme anche se mancava qualcuno. Durante la stagione i ragazzi hanno avuto modo di allenarsi ma soprattutto i ragazzi hanno iniziato ad avere i primi approcci con la competizione partecipando a prove ufficiali, ricordo il ping pong kids, i campionati studenteschi provinciali e regionali, il torneo a Cerignola, ma anche ai tanti tornei interni organizzati dalla ASD e i tornei di fine corso tenuti nelle scuole. Abbiamo lavorato tanto e vedere i ragazzi esultare o piangere per una vittoria o una sconfitta, vedere la soddisfazione sui loro volti per un colpo ben eseguito è la nostra soddisfazione. Un ringraziamento a tutti i tecnici e un arrivederci a Settembre con tante novità tra le quali corsi di approfondimento con tecnici specializzati. Buon tennistavolo.
Abbiamo concluso la stagione per il settore giovanile della ASD. Con i ragazzi abbiamo voluto festeggiare tutti insieme anche se mancava qualcuno. Durante la stagione i ragazzi hanno avuto modo di allenarsi ma soprattutto i ragazzi hanno iniziato ad avere i primi approcci con la competizione partecipando a prove ufficiali, ricordo il ping pong kids, i campionati studenteschi provinciali e regionali, il torneo a Cerignola, ma anche ai tanti tornei interni organizzati dalla ASD e i tornei di fine corso tenuti nelle scuole. Abbiamo lavorato tanto e vedere i ragazzi esultare o piangere per una vittoria o una sconfitta, vedere la soddisfazione sui loro volti per un colpo ben eseguito è la nostra soddisfazione. Un ringraziamento a tutti i tecnici e un arrivederci a Settembre con tante novità tra le quali corsi di approfondimento con tecnici specializzati. Buon tennistavolo.
CAMPIONATI REGIONALI VETERANI A CASAMASSIMA il 24 giugno.
Il prossimo 24 giugno parteciperanno 4 atleti dell'ASD al torneo di Casamassima riservato ai veterani. Circa 35 gli atleti iscritti che si daranno battaglia per la conquista del titolo regionale. Gli atleti dell'ASD saranno presenti Taggio Lorenzo, Puteo Giancarlo, Pepe Antonio e De Cosmo Enzo.
CAMPIONATI ITALIANI PARALIMPICI DI LIGNANO SABBIADORO. VALTER E TONY LI RACCONTIAMO CON LE IMMAGINI.
LIGNANO SABBIADORO - CAMPIONATI ITALIANI PARALIMPICI 2018
Si svolgeranno dall' 8 Giugno al 10 Giugno i Campionati Italiani Paralimpici 2018 di Tennistavolo. La sede del Campionato nazionale è anche quest'anno Lignano Sabbiadoro e per il secondo anno consecutivo l' ASD TennisTavolo "L. Siani" - Foggia sarà presente con due atleti Valter Caricchia e Antonio Fiore. I paratleti Foggiani oltre il torneo assoluto di categoria disputeranno anche la fase conclusiva del Campionato Nazionale classe 1/5 cui quest'anno la società ha partecipato per la prima volta nella storia foggiana. Valter e Tony giocheranno il torneo di consolazione partendo da una semifinale spareggio contro l'ASD Radiona di Palermo, squadra ostica che ha già vinto contro i nostri atleti nella stagione regolare. Il posizionamento finale della squadra varrà ai fini della classifica nazionale delle società paralimpiche. Riguardo il campionato nazionale assoluto di categoria Valter parteciperà per la classe 3 al singolare maschile giorno 9 giugno a partire dalle ore 9,00, 27 i partecipanti da tutta italia per la categoria, Tony in classe 4 se la dovrà vedere invece con gli 11 atleti provenienti da ogni parte della penisola. Il giorno dopo 10 giugno vedrà schierati Tony Fiore in coppia con il forte atleta del Casamassima Forenza Francesco per disputare il torneo di doppio classe 1/5. Presenti i campioni nazionali in carica e gli atleti che disputeranno le prossime Paraolimpiadi. Un evento importante che arriva a conclusione di una stagione che ha visto i paratleti impegnarsi con duri allenamenti in palestra seguiti dal coach Marco Bucci e da tutto lo staff tecnico dell'ASD. Tutti gli atleti, da Valter a Tony a Giuseppe Todisco a Mimmo Gramazio si sono distinti per la costanza e la forza di volontà nell'eseguire, ripetere e perfezionare i vari schemi di gioco.
Un orgoglio per tutta l' ASD che corona gli sforzi compiuti dall'Associazione senza nessuna attenzione e contributo da parte delle istituzioni locali, completamente assenti e insensibili agli sport minori e al mondo dello sport paralimpico in particolare.
Divertitevi consapevoli di aver dato il massimo. Buon TennisTavolo.
Ufficio stampa tennitavolo Siani - Foggia
Si svolgeranno dall' 8 Giugno al 10 Giugno i Campionati Italiani Paralimpici 2018 di Tennistavolo. La sede del Campionato nazionale è anche quest'anno Lignano Sabbiadoro e per il secondo anno consecutivo l' ASD TennisTavolo "L. Siani" - Foggia sarà presente con due atleti Valter Caricchia e Antonio Fiore. I paratleti Foggiani oltre il torneo assoluto di categoria disputeranno anche la fase conclusiva del Campionato Nazionale classe 1/5 cui quest'anno la società ha partecipato per la prima volta nella storia foggiana. Valter e Tony giocheranno il torneo di consolazione partendo da una semifinale spareggio contro l'ASD Radiona di Palermo, squadra ostica che ha già vinto contro i nostri atleti nella stagione regolare. Il posizionamento finale della squadra varrà ai fini della classifica nazionale delle società paralimpiche. Riguardo il campionato nazionale assoluto di categoria Valter parteciperà per la classe 3 al singolare maschile giorno 9 giugno a partire dalle ore 9,00, 27 i partecipanti da tutta italia per la categoria, Tony in classe 4 se la dovrà vedere invece con gli 11 atleti provenienti da ogni parte della penisola. Il giorno dopo 10 giugno vedrà schierati Tony Fiore in coppia con il forte atleta del Casamassima Forenza Francesco per disputare il torneo di doppio classe 1/5. Presenti i campioni nazionali in carica e gli atleti che disputeranno le prossime Paraolimpiadi. Un evento importante che arriva a conclusione di una stagione che ha visto i paratleti impegnarsi con duri allenamenti in palestra seguiti dal coach Marco Bucci e da tutto lo staff tecnico dell'ASD. Tutti gli atleti, da Valter a Tony a Giuseppe Todisco a Mimmo Gramazio si sono distinti per la costanza e la forza di volontà nell'eseguire, ripetere e perfezionare i vari schemi di gioco.
Un orgoglio per tutta l' ASD che corona gli sforzi compiuti dall'Associazione senza nessuna attenzione e contributo da parte delle istituzioni locali, completamente assenti e insensibili agli sport minori e al mondo dello sport paralimpico in particolare.
Divertitevi consapevoli di aver dato il massimo. Buon TennisTavolo.
Ufficio stampa tennitavolo Siani - Foggia
http://incodaalgruppo.gazzetta.it/2018/06/09/tennistavolo-tricolori-paralimpici-da-venerdi-8-a-lignano-sabbiadoro/
XV GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT 3 giugno 2018.
Domenica 3 giugno 2018 il CONI ha celebrato la XV Giornata Nazionale dello Sport, festa aperta a tutti che si è svolta contemporaneamente su tutto il territorio Nazionale, ogni anno dal 2003, la prima domenica di giugno. Una grande festa all’insegna di chi ama e pratica lo sport e della promozione di tutte le discipline sportive coinvolte, con eventi e manifestazioni in molti Comuni italiani.
A Foggia la grande festa è stata celebrata all'interno dell'area che circonda lo Stadio "Zaccheria" di Foggia. Anche quest'anno abbiamo partecipato, affianco al grande e nuovo gazebo organizzato dall'ASD "L. Siani" tre minitavoli dove componenti dell'associazione e tecnici si sono alternati per far provate il tennistavolo ai centinaia di bimbi di tutte le scuole elementari e medie delle scuole foggiane.
Lo sforzo comune porta sempre ottimi risultati e Sergio Trinastich, Lorenzo Taggio, Francesco Scuccimarra, Franco Bucci , Annasara Bucci e De Cillis Gianpio sono stati gli artefici della bella serata. I ragazzi e i loro genitori entusiasti hanno interpetrato lo spirito della giornata nel migliore dei modi, grandi e piccini hanno apprezzato ponendo tra le varie opzioni di scelta per il prossimo anno anche il TennisTavolo, anche la madrina d'onore della serata, Antonella Bevilacqua campionessa olimpica di salto in alto, si è cimentata e ha provato a giocare !!! A conclusione della serata i responsabili sul palco hanno espresso il loro apprezzamento per la serata, il responsabile del settore giovanile Amilcare Spinapolice ha evidenziato come nella splendida cornice dello Zaccheria per una serata i ragazzi hanno corso dietro una pallina invece che "correre" dietro il loro cellulare.
Pubblichiamo alcune foto che poi saranno arricchite dal contributo dei nostri operatori a bordo campo.
UFFICIO STAMPA ASD TENNISTAVOLO SIANI FOGGIA
Domenica 3 giugno 2018 il CONI ha celebrato la XV Giornata Nazionale dello Sport, festa aperta a tutti che si è svolta contemporaneamente su tutto il territorio Nazionale, ogni anno dal 2003, la prima domenica di giugno. Una grande festa all’insegna di chi ama e pratica lo sport e della promozione di tutte le discipline sportive coinvolte, con eventi e manifestazioni in molti Comuni italiani.
A Foggia la grande festa è stata celebrata all'interno dell'area che circonda lo Stadio "Zaccheria" di Foggia. Anche quest'anno abbiamo partecipato, affianco al grande e nuovo gazebo organizzato dall'ASD "L. Siani" tre minitavoli dove componenti dell'associazione e tecnici si sono alternati per far provate il tennistavolo ai centinaia di bimbi di tutte le scuole elementari e medie delle scuole foggiane.
Lo sforzo comune porta sempre ottimi risultati e Sergio Trinastich, Lorenzo Taggio, Francesco Scuccimarra, Franco Bucci , Annasara Bucci e De Cillis Gianpio sono stati gli artefici della bella serata. I ragazzi e i loro genitori entusiasti hanno interpetrato lo spirito della giornata nel migliore dei modi, grandi e piccini hanno apprezzato ponendo tra le varie opzioni di scelta per il prossimo anno anche il TennisTavolo, anche la madrina d'onore della serata, Antonella Bevilacqua campionessa olimpica di salto in alto, si è cimentata e ha provato a giocare !!! A conclusione della serata i responsabili sul palco hanno espresso il loro apprezzamento per la serata, il responsabile del settore giovanile Amilcare Spinapolice ha evidenziato come nella splendida cornice dello Zaccheria per una serata i ragazzi hanno corso dietro una pallina invece che "correre" dietro il loro cellulare.
Pubblichiamo alcune foto che poi saranno arricchite dal contributo dei nostri operatori a bordo campo.
UFFICIO STAMPA ASD TENNISTAVOLO SIANI FOGGIA
SERATA CONCLUSIVA DI GIOCHI E TENNISTAVOLO per la San Giovanni Bosco
Anche il progetto in collaborazione tra la ASD Tennistavolo Siani e la scuola primaria di 1° grado SAn Giovanni Bosco ha visto la sua conclusione nella serata del 30 maggio.
I ragazzi dopo aver passato i mercoledì pomeriggio per tutto l'anno scolastico nella palestra della scuola a carpire i segreti e ad ascoltare le lezioni impartite dai nostri tecnici finalmente nella splendida cornice del palasport di scienze motorie hanno potuto mettere in pratica quello che hanno imparato.
Accompagnati dai genitori e dalla professoressa Chinni, artefice della collaborazione scuola-società, gli alunni si sono cimentati in prove di velocità, destrezza, prove psicomotorie e infine hanno partecipato al minitorneo di tennistavolo insieme con i ragazzi dell'associazione.
I genitori divertiti hanno assistito dagli spalti alle prove dei propri figli.
Un ringraziamento è doveroso sia all'istituto e alla prof Chinni che hanno creduto in questo progetto e ai nostri Pepe e Scuccimarra che tutti i mercoledì costantemente hanno portato a termine il progetto.
I ragazzi accolti in palestra dai nostri preparatori, dalla prof Lidia Chinni responsabile della parte psicomotoria, da Amilcare Spinapolice responsabile del settore giovanile e dal presidente dell'ASD Pino Dutti, hanno sostenuto prima le prove motorie e successivamente nel torneo di tennistavolo hanno potuto mettere in pratica quanto appreso nelle varie lezioni. Alla base il divertimento anche se non è mancato qualche broncio e qualche pianto per le mancate vittorie.
Per la "cronaca" della serata segnaliamo che al terzo posto del torneo si è classificato Andrea Di Mauro, al secondo posto Andrea Iagulli e al Primo posto Tiago Cassa. buone le prestazioni di Federica e di Gabriele.
E' da segnalare che due alunni della San G. Bosco, già durante l'anno scolastico, hanno cominciato a frequentare la nostra palestra iscrivendosi al settore giovanile, Gabriele e Tiago infatti hanno poi partecipato anche alla fase regionale del PingPongKids fase regionale tenutosi a Casamassima.
A fine serata il Presidente Dutti ha ringraziato tutti presenti e ha consegnato una medaglia ricordo a tutti.
Si conclude così tra i complimenti di tutti anche questo ennesimo sforzo che la nostra ASD ha messo in campo per cercare di avvicinare i ragazzi al meraviglioso mondo del TennisTavolo.
Anche il progetto in collaborazione tra la ASD Tennistavolo Siani e la scuola primaria di 1° grado SAn Giovanni Bosco ha visto la sua conclusione nella serata del 30 maggio.
I ragazzi dopo aver passato i mercoledì pomeriggio per tutto l'anno scolastico nella palestra della scuola a carpire i segreti e ad ascoltare le lezioni impartite dai nostri tecnici finalmente nella splendida cornice del palasport di scienze motorie hanno potuto mettere in pratica quello che hanno imparato.
Accompagnati dai genitori e dalla professoressa Chinni, artefice della collaborazione scuola-società, gli alunni si sono cimentati in prove di velocità, destrezza, prove psicomotorie e infine hanno partecipato al minitorneo di tennistavolo insieme con i ragazzi dell'associazione.
I genitori divertiti hanno assistito dagli spalti alle prove dei propri figli.
Un ringraziamento è doveroso sia all'istituto e alla prof Chinni che hanno creduto in questo progetto e ai nostri Pepe e Scuccimarra che tutti i mercoledì costantemente hanno portato a termine il progetto.
I ragazzi accolti in palestra dai nostri preparatori, dalla prof Lidia Chinni responsabile della parte psicomotoria, da Amilcare Spinapolice responsabile del settore giovanile e dal presidente dell'ASD Pino Dutti, hanno sostenuto prima le prove motorie e successivamente nel torneo di tennistavolo hanno potuto mettere in pratica quanto appreso nelle varie lezioni. Alla base il divertimento anche se non è mancato qualche broncio e qualche pianto per le mancate vittorie.
Per la "cronaca" della serata segnaliamo che al terzo posto del torneo si è classificato Andrea Di Mauro, al secondo posto Andrea Iagulli e al Primo posto Tiago Cassa. buone le prestazioni di Federica e di Gabriele.
E' da segnalare che due alunni della San G. Bosco, già durante l'anno scolastico, hanno cominciato a frequentare la nostra palestra iscrivendosi al settore giovanile, Gabriele e Tiago infatti hanno poi partecipato anche alla fase regionale del PingPongKids fase regionale tenutosi a Casamassima.
A fine serata il Presidente Dutti ha ringraziato tutti presenti e ha consegnato una medaglia ricordo a tutti.
Si conclude così tra i complimenti di tutti anche questo ennesimo sforzo che la nostra ASD ha messo in campo per cercare di avvicinare i ragazzi al meraviglioso mondo del TennisTavolo.
CONCLUSO IL PROGETTO "IMPARARE A GIOCARE" in collaborazione con l' ICS "da Feltre - Zingarelli"
Mercoledì 23 maggio alle ore 15,30 presso la palestra dell' Istituto "Zingarelli" si è svolta la fase conclusiva del progetto "Imparare a giocare" che ha visto la partecipazione degli alunni del 3° anno della scuola primaria "Vittorino de Feltre". Il progetto ha visto il coinvolgimento di cinque discipline sportive: Atletica, Danza, Baseball, Pallacanestro e TENNISTAVOLO. Gli "Esperti" delle varie discipline in incontri pomeridiani mensili hanno sensibilizzato gli alunni nelle varie discipline sportive insegnando i rudimenti e le regole di base. Gli alunni di età di 8 anni hanno mostrato molto interesse verso tutte le discipline sportive, è l'età giusta per cominciare a provare e a capire verso quale sport si è più portati, questo si acquisisce con il gioco guidati dalle Maestre e dagli esperti sportivi. Il TennisTavolo si annovera tra le discipline individualistiche anche se è sport adatto per la socializzazione. Nella giornata conclusiva, alla presenza dei genitori, insegnanti e della preside dell'Istituto prof.ssa Mirella Coli, i ragazzi si sono succeduti nelle varie discipline, il TennisTavolo è stato presente con il Presidente Pino Dutti con la prof.ssa Lidia Chinni per quanto riguarda la parte psicomotoria e con Amilcare Spinapolice in qualità di esperto e responsabile del settore giovanile dell'ASD. Hanno provato a turno a mettere in campo qualche pallina con la tecnica del "cesto" e si sono cimentati in prove fisiche atte a sviluppare i riflessi e la motricità. Ognuno degli Esperti ha avuto modo di presentare la propria disciplina spigando ai presenti il percorso che si accingevano a fare gli alunni. A fine manifestazione la Preside ha rimarcato l'importanza di questi progetti e ha ringraziato tutti le Società Sportive che hanno collaborato e le maestre.
Questi sono momenti molto importanti per la nostra ASD, la divulgazione del Tennistavolo attraverso manifestazioni e progetti nelle scuole è la strada giusta per far affezionare tanti piccoli atleti al tennistavolo. Quest'anno diversi i progetti portati avanti solo per ricordare qualcuno "Racchette di Classe", "Sport a scuola" "Giochi Studenteschi" e tanto di più.
Mercoledì 23 maggio alle ore 15,30 presso la palestra dell' Istituto "Zingarelli" si è svolta la fase conclusiva del progetto "Imparare a giocare" che ha visto la partecipazione degli alunni del 3° anno della scuola primaria "Vittorino de Feltre". Il progetto ha visto il coinvolgimento di cinque discipline sportive: Atletica, Danza, Baseball, Pallacanestro e TENNISTAVOLO. Gli "Esperti" delle varie discipline in incontri pomeridiani mensili hanno sensibilizzato gli alunni nelle varie discipline sportive insegnando i rudimenti e le regole di base. Gli alunni di età di 8 anni hanno mostrato molto interesse verso tutte le discipline sportive, è l'età giusta per cominciare a provare e a capire verso quale sport si è più portati, questo si acquisisce con il gioco guidati dalle Maestre e dagli esperti sportivi. Il TennisTavolo si annovera tra le discipline individualistiche anche se è sport adatto per la socializzazione. Nella giornata conclusiva, alla presenza dei genitori, insegnanti e della preside dell'Istituto prof.ssa Mirella Coli, i ragazzi si sono succeduti nelle varie discipline, il TennisTavolo è stato presente con il Presidente Pino Dutti con la prof.ssa Lidia Chinni per quanto riguarda la parte psicomotoria e con Amilcare Spinapolice in qualità di esperto e responsabile del settore giovanile dell'ASD. Hanno provato a turno a mettere in campo qualche pallina con la tecnica del "cesto" e si sono cimentati in prove fisiche atte a sviluppare i riflessi e la motricità. Ognuno degli Esperti ha avuto modo di presentare la propria disciplina spigando ai presenti il percorso che si accingevano a fare gli alunni. A fine manifestazione la Preside ha rimarcato l'importanza di questi progetti e ha ringraziato tutti le Società Sportive che hanno collaborato e le maestre.
Questi sono momenti molto importanti per la nostra ASD, la divulgazione del Tennistavolo attraverso manifestazioni e progetti nelle scuole è la strada giusta per far affezionare tanti piccoli atleti al tennistavolo. Quest'anno diversi i progetti portati avanti solo per ricordare qualcuno "Racchette di Classe", "Sport a scuola" "Giochi Studenteschi" e tanto di più.
NOVITA' ASSOLUTA IN ITALIA
SERIE D1 girone A. CI SIAMO
Non sono bastati i 14 punti che la Ferramenta Giudici ha accumulato durante la stagione per scongiurare l'incubo dei Playout.
Ci siamo il 26 maggio presso il Palasport di Scienze Motorie alle ore 17,00 si svolgerà l'incontro di playout tra la TT L. Luigi Siani e la TT E. Cristofaro"I" di Casamassima.
L'incontro sarà di quelli che non lascia scampo, o dentro o fuori, avremo la possibilità di giocare in casa grazie alla migliore classifica ma questo sappiamo che nel tennistavolo non conta, invece conta che la squadra sia sostenuta da quanti più tifosi possibile, conta che il pubblico faccia sentire il suo calore intorno ai nostri atleti, allora ci aspettiamo tifo da stadio.....
Iagulli, Trinastich e Ramundo, per noi tutti già il tris vincente, ce la metteranno tutta, con la massima concentrazione e l'appoggio di tutti gli associati, amici e parenti si può fare, certo il valore degli avversari non è in discussione ma loro non anno un Paolo, Sergio e Michele con loro!
Della squadra faranno parte anche Nicola Mennuni, infortunato, che tanto ha dato e contribuito con i suoi punti quest'anno e Antonio Lacontana che si è fatto trovare pronto quanto c'é stata necessità.
FORZA ASD L. SIANI.
Non sono bastati i 14 punti che la Ferramenta Giudici ha accumulato durante la stagione per scongiurare l'incubo dei Playout.
Ci siamo il 26 maggio presso il Palasport di Scienze Motorie alle ore 17,00 si svolgerà l'incontro di playout tra la TT L. Luigi Siani e la TT E. Cristofaro"I" di Casamassima.
L'incontro sarà di quelli che non lascia scampo, o dentro o fuori, avremo la possibilità di giocare in casa grazie alla migliore classifica ma questo sappiamo che nel tennistavolo non conta, invece conta che la squadra sia sostenuta da quanti più tifosi possibile, conta che il pubblico faccia sentire il suo calore intorno ai nostri atleti, allora ci aspettiamo tifo da stadio.....
Iagulli, Trinastich e Ramundo, per noi tutti già il tris vincente, ce la metteranno tutta, con la massima concentrazione e l'appoggio di tutti gli associati, amici e parenti si può fare, certo il valore degli avversari non è in discussione ma loro non anno un Paolo, Sergio e Michele con loro!
Della squadra faranno parte anche Nicola Mennuni, infortunato, che tanto ha dato e contribuito con i suoi punti quest'anno e Antonio Lacontana che si è fatto trovare pronto quanto c'é stata necessità.
FORZA ASD L. SIANI.
SERIE D1 girone A. Il verdetto finale in vista dei playout.
Solo una vittoria poteva sottrarre la "Ferramenta Giudici" di serie D1 dall'affrontare i playout. Purtroppo è stata sconfitta per 4 - 2 dalla forte squadra del Barletta che finisce al secondo posto in classifica generale condannando la ns squadra ai playout in uno scontro, in data da definire, contro la terz'ultima classificata del girone B la "Ennio Cristoforo H" di Casamassima (BA). Non sono bastati i 14 punti in classifica, mai raggiunti nelle passate stagioni, per salvare la ns squadra. Questa stagione ha segnato il ritorno di Paolo Iagulli, atleta di punta dell'intero movimento pongistico foggiano, che è stato determinante in molti incontri, ha visto l'esordio, più che positivo, per Nicola Mennuni con l'ASD SIANI, ha consentito ad un fortissimo e rinato Sergio Trinastich di evidenziare la sua determinazione nel portare a casa vittorie pesanti, un esempio per tutti anche perchè è il giocatore agonistico più anziano, pongisticamente parlando, della società., infine la conferma di Michele Ramundo, il più forte atleta in questo momento che il pingpong foggiano possa esprimere. Infatti la maggior parte dei punti sono stati portati a casa da Ramundo. Un gioco efficace e difficile da contrastare. Suoi gli unici due punti contro il Barletta. Ora dobbiamo pensare a salvarci, bisogna affrontare il Casamassima con la massima concentrazione e determinazione. SI PUO' FARE. FORZA ASD SIANI !!!!
Solo una vittoria poteva sottrarre la "Ferramenta Giudici" di serie D1 dall'affrontare i playout. Purtroppo è stata sconfitta per 4 - 2 dalla forte squadra del Barletta che finisce al secondo posto in classifica generale condannando la ns squadra ai playout in uno scontro, in data da definire, contro la terz'ultima classificata del girone B la "Ennio Cristoforo H" di Casamassima (BA). Non sono bastati i 14 punti in classifica, mai raggiunti nelle passate stagioni, per salvare la ns squadra. Questa stagione ha segnato il ritorno di Paolo Iagulli, atleta di punta dell'intero movimento pongistico foggiano, che è stato determinante in molti incontri, ha visto l'esordio, più che positivo, per Nicola Mennuni con l'ASD SIANI, ha consentito ad un fortissimo e rinato Sergio Trinastich di evidenziare la sua determinazione nel portare a casa vittorie pesanti, un esempio per tutti anche perchè è il giocatore agonistico più anziano, pongisticamente parlando, della società., infine la conferma di Michele Ramundo, il più forte atleta in questo momento che il pingpong foggiano possa esprimere. Infatti la maggior parte dei punti sono stati portati a casa da Ramundo. Un gioco efficace e difficile da contrastare. Suoi gli unici due punti contro il Barletta. Ora dobbiamo pensare a salvarci, bisogna affrontare il Casamassima con la massima concentrazione e determinazione. SI PUO' FARE. FORZA ASD SIANI !!!!
CONCLUSO IL CAMPIONATO DI SERIE D2 PER LE SQUADRE DEI "F.LLI BUCCI" E "REALE MUTUA" .
Finisce con un 6 - 0 a favore dell'Apricena l'avventura in serie d2 della F.lli Bucci. Subito in evidenza Milone Michele che sorprende uno spento Pepe nettamente superiore nell'incostro di andata, Il forte Colaneri ha la meglio su De Cosmo che affronta senza riverenza il forte atleta dell'Apricena mentre Milone Mario fa prevalere il suo puntino su Scuccimarra. Al giro di boa la vittoria dell'incontro arriva con Colaneri su Pepe per 3 a 1. Sul 4 a 0 a favore degli avversari Scuccimarra perde il 5° incontro contro Milone Michele dopo essere stato sempre in vantaggio in ogni set. Ultimo incontro lo giocano le riserve, ma non per questo meno bravi, Fontana e la ns Annasara Bucci giocano un bell'incontro conclusosi con la vittoria di Fontana.
Altra storia per l'altro incontro della Reale Mutua verso il Trani che con la vittoria per 6 a 0 mette un sigillo sulla classifica finale classificandosi al 5° posto e superando i cugini della F.lli Bucci grazie agli incontri vinti. La stagione poteva essere più rosea con una classifica migliore se non avessimo sprecato alcuni incontri sicuramente alla nostra portata. Per la cronaca della giornata sono da evidenziare le belle vittorie di Cagiano Antonio su Campana e Leone regalando spunti di gran gioco che lasciano ben sperare per la prossima stagione. In evidenza anche Impagnatiello e Spinapolice con due belle vittorie su Leone e Campana del Trani, mentre per carenza di organico il Trani ha poi schierato un ragazzino del vivaio che comunque nulla ha potuto contro i nostri atleti.
Ufficio stampa ASD TT SIANI FOGGIA.
Finisce con un 6 - 0 a favore dell'Apricena l'avventura in serie d2 della F.lli Bucci. Subito in evidenza Milone Michele che sorprende uno spento Pepe nettamente superiore nell'incostro di andata, Il forte Colaneri ha la meglio su De Cosmo che affronta senza riverenza il forte atleta dell'Apricena mentre Milone Mario fa prevalere il suo puntino su Scuccimarra. Al giro di boa la vittoria dell'incontro arriva con Colaneri su Pepe per 3 a 1. Sul 4 a 0 a favore degli avversari Scuccimarra perde il 5° incontro contro Milone Michele dopo essere stato sempre in vantaggio in ogni set. Ultimo incontro lo giocano le riserve, ma non per questo meno bravi, Fontana e la ns Annasara Bucci giocano un bell'incontro conclusosi con la vittoria di Fontana.
Altra storia per l'altro incontro della Reale Mutua verso il Trani che con la vittoria per 6 a 0 mette un sigillo sulla classifica finale classificandosi al 5° posto e superando i cugini della F.lli Bucci grazie agli incontri vinti. La stagione poteva essere più rosea con una classifica migliore se non avessimo sprecato alcuni incontri sicuramente alla nostra portata. Per la cronaca della giornata sono da evidenziare le belle vittorie di Cagiano Antonio su Campana e Leone regalando spunti di gran gioco che lasciano ben sperare per la prossima stagione. In evidenza anche Impagnatiello e Spinapolice con due belle vittorie su Leone e Campana del Trani, mentre per carenza di organico il Trani ha poi schierato un ragazzino del vivaio che comunque nulla ha potuto contro i nostri atleti.
Ufficio stampa ASD TT SIANI FOGGIA.
CONCLUSA ANCHE LA FASE PROVINCIALE DEI GIOCHI STUDENTESCHI PER LE SCUOLE DI 2° GRADO.
La fase provinciale per gli alunni delle scuole di 2° grado ha visto la partecipazione di 4 istituti: Ites Fraccracreta di San Severo, l' Istituto Enrico Pestalozzi San Severo, l'Istituto Bonghi di Lucera e l'istituto Tecnico Commerciale di Rodi Garganico con 2 squadre.
I 10 partecipanti suddivisi in 5 squadre si sono scontrati in un tabellone ad eliminazione diretta con due incontri di singolo ed uno di doppio. Il torneo è stato impreziosito dalla presenza di atleti che militano nelle squadre di Lucera e SanSevero in campionati agonistici di serie D1 regionali.
Infatti il Lucerino Claudio Di Carlo e il San Severese Marco Pontonio hanno messo in campo tutta l'esperienza maturata in campionato facendo vedere colpi spettacolari che hanno entusiasmato i numerori spettatori. E' andato in scena un bellissimo spettacolo di TennisTavolo.
Per la cronaca ha prevalso la coppia formata da Pontonio Marco e Milone Michele su quella formata dai due Lucerini. Anche quest'anno l'Istituto Fraccacreta di San Severo rappresenterà la provincia di Foggia alla fase regionale con l'auspicio che possa qualificarsi per i Nazionali di Terni come già successe lo scorso anno.
La fase provinciale per gli alunni delle scuole di 2° grado ha visto la partecipazione di 4 istituti: Ites Fraccracreta di San Severo, l' Istituto Enrico Pestalozzi San Severo, l'Istituto Bonghi di Lucera e l'istituto Tecnico Commerciale di Rodi Garganico con 2 squadre.
I 10 partecipanti suddivisi in 5 squadre si sono scontrati in un tabellone ad eliminazione diretta con due incontri di singolo ed uno di doppio. Il torneo è stato impreziosito dalla presenza di atleti che militano nelle squadre di Lucera e SanSevero in campionati agonistici di serie D1 regionali.
Infatti il Lucerino Claudio Di Carlo e il San Severese Marco Pontonio hanno messo in campo tutta l'esperienza maturata in campionato facendo vedere colpi spettacolari che hanno entusiasmato i numerori spettatori. E' andato in scena un bellissimo spettacolo di TennisTavolo.
Per la cronaca ha prevalso la coppia formata da Pontonio Marco e Milone Michele su quella formata dai due Lucerini. Anche quest'anno l'Istituto Fraccacreta di San Severo rappresenterà la provincia di Foggia alla fase regionale con l'auspicio che possa qualificarsi per i Nazionali di Terni come già successe lo scorso anno.
CONCLUSA LA FASE PROVINCIALE DEI GIOCHI STUDENTESCHI SCUOLE DI 1° GRADO:
A Foggia lunedì 16 aprile presso il PALASPORT di SCIENZE MOTORIE in Viale Virgilio, protagonisti i ragazzi delle medie per le fasi provinciali dei Giochi Sportivi Studenteschi di Tennis Tavolo 2018.
Nella rinnovata cornice del Palasport di Scienze Motorie dell'Università di Foggia si è svolta lunedì 16 aprile la fase provinciale dei giochi studenteschi di TennisTavolo per gli istituti di 1° grado.
E' il 4° anno consecutivo che l'organizzazione dei giochi è affidata dal Coni Provinciale alla società di Tennis Tavolo “L. Siani” di Foggia che ha fatto gli onori di casa accogliendo gli atleti provenienti dagli Istituti foggiani De Amicis- PioXII e Da Feltre-Zingarelli.
Gli alunni, di età compresa tra gli 11 e 13 anni, sono stati accompagnati per la PIO XII dalla Prof.ssa Silvia Panniello e per la Zingarelli dalla prof.ssa Lidia Chinni.
I dieci ragazzi partecipanti, incitati dalle loro insegnanti, si sono incrociati in tre gironi e i primi due classificati sono confluiti nel tabellone ad eliminazione diretta.
In finale ha avuto la meglio l'alunno Antonio Cocco dell' istituto Zingarelli che in coppia con Tudisco Luigi rappresenterà la provincia di Foggia alla fase regionale di categoria che si svolgerà a Casamassima (BA) il prossimo 27 Aprile. Nota di merito all'alunno Corvelli Angelo della Pio XII che in finale ha messo in difficoltà Antonio Cocco con belle giocate.
Al termine della manifestazione il Presidente dell'ASD Siani, Pino Dutti, ha espesso apprezzamento per gli atleti che dopo mesi di preparazione presso le palestre scolastiche hanno potuto cimentarsi presso il Palasport della Facoltà di Scienze Motorie, “vi aspettiamo tutti” ha concluso il presidente “con la speranza che possiate appassionarvi a questo meraviglioso sport, che sviluppa riflessi, coordinamento e soprattutto concentrazione, qualità che possono riflettersi positivamente nello studio e nella vita di tutti i giorni”.
La manifestazione si è conclusa con la premiazione e con un grande fair play tra abbracci e foto di rito tra tutti gli studenti partecipanti.
Il prossimo sabato, 21 aprile a partire dalle ore 9,30, si svolgerà invece la fase provinciale di TennisTavolo dei giochi studenteschi 2018 rivolto agli istituto superiori della nostra provincia. Si prevede un alto numero di partecipanti, invitiamo tutti gli appassionati a trascorrere una bellissima giornata di festa e sport presso il Palasport di Scienze Motorie dell'Università di Foggia; per l'occasione l'ASD L. Siani di Foggia metterà a disposizione un tecnico e due aree riservate a tutti coloro che vorranno provare a giocare a tennistavolo. Vi aspettiamo.
UFFICIO STAMPA ASD TT L. SIANI - Foggia
A Foggia lunedì 16 aprile presso il PALASPORT di SCIENZE MOTORIE in Viale Virgilio, protagonisti i ragazzi delle medie per le fasi provinciali dei Giochi Sportivi Studenteschi di Tennis Tavolo 2018.
Nella rinnovata cornice del Palasport di Scienze Motorie dell'Università di Foggia si è svolta lunedì 16 aprile la fase provinciale dei giochi studenteschi di TennisTavolo per gli istituti di 1° grado.
E' il 4° anno consecutivo che l'organizzazione dei giochi è affidata dal Coni Provinciale alla società di Tennis Tavolo “L. Siani” di Foggia che ha fatto gli onori di casa accogliendo gli atleti provenienti dagli Istituti foggiani De Amicis- PioXII e Da Feltre-Zingarelli.
Gli alunni, di età compresa tra gli 11 e 13 anni, sono stati accompagnati per la PIO XII dalla Prof.ssa Silvia Panniello e per la Zingarelli dalla prof.ssa Lidia Chinni.
I dieci ragazzi partecipanti, incitati dalle loro insegnanti, si sono incrociati in tre gironi e i primi due classificati sono confluiti nel tabellone ad eliminazione diretta.
In finale ha avuto la meglio l'alunno Antonio Cocco dell' istituto Zingarelli che in coppia con Tudisco Luigi rappresenterà la provincia di Foggia alla fase regionale di categoria che si svolgerà a Casamassima (BA) il prossimo 27 Aprile. Nota di merito all'alunno Corvelli Angelo della Pio XII che in finale ha messo in difficoltà Antonio Cocco con belle giocate.
Al termine della manifestazione il Presidente dell'ASD Siani, Pino Dutti, ha espesso apprezzamento per gli atleti che dopo mesi di preparazione presso le palestre scolastiche hanno potuto cimentarsi presso il Palasport della Facoltà di Scienze Motorie, “vi aspettiamo tutti” ha concluso il presidente “con la speranza che possiate appassionarvi a questo meraviglioso sport, che sviluppa riflessi, coordinamento e soprattutto concentrazione, qualità che possono riflettersi positivamente nello studio e nella vita di tutti i giorni”.
La manifestazione si è conclusa con la premiazione e con un grande fair play tra abbracci e foto di rito tra tutti gli studenti partecipanti.
Il prossimo sabato, 21 aprile a partire dalle ore 9,30, si svolgerà invece la fase provinciale di TennisTavolo dei giochi studenteschi 2018 rivolto agli istituto superiori della nostra provincia. Si prevede un alto numero di partecipanti, invitiamo tutti gli appassionati a trascorrere una bellissima giornata di festa e sport presso il Palasport di Scienze Motorie dell'Università di Foggia; per l'occasione l'ASD L. Siani di Foggia metterà a disposizione un tecnico e due aree riservate a tutti coloro che vorranno provare a giocare a tennistavolo. Vi aspettiamo.
UFFICIO STAMPA ASD TT L. SIANI - Foggia
ULTIMISSIMA: Articolo inviato a tutte le testate giornalistiche.
Podio per il Tennistavolo Foggia “L. Siani” al Ping Pong Kids 2018
Si è svolta a Casamassima domenica 15 aprile la fase regionale del Ping Pong Kids, manifestazione riservata a giovanissimi atleti nati a partire dall’anno 2007. Sei le società partecipanti: ASD TT L’Azzurro Molfetta (Ba), ASD Tennistavolo Don Giuseppe Palamà di Sogliano (Le), ASD TT Ennio Cristofaro di Casamassima (Ba), Tennistavolo Trani ASD (Bat), ASD Tennistavolo Dolmen di Bisceglie (Ba), ASD Tennistavolo Foggia Luigi Siani. Trentacinque gli atleti distribuiti in quattro categorie: maschile anni 2007 e 2008; maschile anni 2009 e successivi; femminile anni 2007 e 2008; femminile anni 2009 e successivi. La manifestazione prevedeva, per ciascuna categoria, un torneo e prove ludico-motorie; sulla base dell’uno e delle altre si è stilata una classifica generale che ha premiato con la qualificazione alla fase nazionale di Terni i primi di ogni categoria.
Per ciò che riguarda gli atleti foggiani, i risultati migliori sono arrivati dalla categoria maschile anni 2009 e successivi: Tiago Cassa (2010) è salito sul podio, terzo classificato nella graduatoria generale in virtù della semifinale al torneo e di buone prove motorie; Andrea Iagulli (2010) è arrivato in semifinale nel torneo, battendo nei quarti, in un derby molto equilibrato terminato al quinto set, Gabriele Pegna (2010). Assenti atleti maschili nella categoria 2007 e 2008, a livello femminile la squadra foggiana è stata rappresentata da Giulia Caggiano (2009) nella categoria 2009 e successivi e da Aisha Consiglio (2008) nella categoria 2007 e 2008; un po’ tradite dall’emozione nei tornei, le due giovanissime atlete foggiane hanno invece disputato prove motorie di buon livello. Nella graduatoria a squadre, la società foggiana ha conquistato il podio, classificandosi terza dietro l’ASD TT Ennio Cristofaro di Casamassima e il Tennistavolo Trani ASD. Dal prossimo anno, questi piccoli atleti, ed altri, potranno cominciare a partecipare ai tornei giovanili regionali e nazionali Fitet.
Anche in considerazione di ciò, il Presidente della società foggiana, Pino Dutti, afferma “che sicuramente le collaborazioni in diversi progetti intrapresi quest’anno con alcuni istituti scolastici primari di 2° grado quali MOSCATI, SAN GIOVANNI BOSCO, MARCELLINE, e DA FELTRE – PLESSO SAN LORENZO tra cui cito “Racchette di classe”, hanno portato un ondata di entusiasmo che trascinerà, la città di Foggia, ad avere sempre più giovanissimi atleti entusiasti di praticare il TennisTavolo.
L’impegno della nostra associazione sarà quello di sostenere la crescita dei ragazzi in maniera sempre più responsabile con i nostri insegnanti di scienze motorie e i nostri tecnici federali.”; aggiunge il Responsabile del Settore Giovanile Amilcare Spinapolice: “La soddisfazione è tanta anche se dobbiamo migliorare soprattutto dal punto di vista emotivo nell'approccio alle partite. Nel tennistavolo uno scambio si svolge anche in frazioni di secondo e l'emozione e la mancanza di concentrazione ha inciso sulla prestazione tecnica, però se considero che stiamo parlando di ragazzi con età media di 9 anni, il cui scopo principale deve essere quello di divertirsi, non posso che essere soddisfatto dei risultati ottenuti. Ringrazio i genitori, senza di loro questo non sarebbe possibile, e tutto lo staff tecnico dell'ASD Siani che con tanta passione si dedica alla preparazione dei miniatleti”.
Paolo Iagulli – Ufficio Stampa ASD L.SIANI Foggia
Podio per il Tennistavolo Foggia “L. Siani” al Ping Pong Kids 2018
Si è svolta a Casamassima domenica 15 aprile la fase regionale del Ping Pong Kids, manifestazione riservata a giovanissimi atleti nati a partire dall’anno 2007. Sei le società partecipanti: ASD TT L’Azzurro Molfetta (Ba), ASD Tennistavolo Don Giuseppe Palamà di Sogliano (Le), ASD TT Ennio Cristofaro di Casamassima (Ba), Tennistavolo Trani ASD (Bat), ASD Tennistavolo Dolmen di Bisceglie (Ba), ASD Tennistavolo Foggia Luigi Siani. Trentacinque gli atleti distribuiti in quattro categorie: maschile anni 2007 e 2008; maschile anni 2009 e successivi; femminile anni 2007 e 2008; femminile anni 2009 e successivi. La manifestazione prevedeva, per ciascuna categoria, un torneo e prove ludico-motorie; sulla base dell’uno e delle altre si è stilata una classifica generale che ha premiato con la qualificazione alla fase nazionale di Terni i primi di ogni categoria.
Per ciò che riguarda gli atleti foggiani, i risultati migliori sono arrivati dalla categoria maschile anni 2009 e successivi: Tiago Cassa (2010) è salito sul podio, terzo classificato nella graduatoria generale in virtù della semifinale al torneo e di buone prove motorie; Andrea Iagulli (2010) è arrivato in semifinale nel torneo, battendo nei quarti, in un derby molto equilibrato terminato al quinto set, Gabriele Pegna (2010). Assenti atleti maschili nella categoria 2007 e 2008, a livello femminile la squadra foggiana è stata rappresentata da Giulia Caggiano (2009) nella categoria 2009 e successivi e da Aisha Consiglio (2008) nella categoria 2007 e 2008; un po’ tradite dall’emozione nei tornei, le due giovanissime atlete foggiane hanno invece disputato prove motorie di buon livello. Nella graduatoria a squadre, la società foggiana ha conquistato il podio, classificandosi terza dietro l’ASD TT Ennio Cristofaro di Casamassima e il Tennistavolo Trani ASD. Dal prossimo anno, questi piccoli atleti, ed altri, potranno cominciare a partecipare ai tornei giovanili regionali e nazionali Fitet.
Anche in considerazione di ciò, il Presidente della società foggiana, Pino Dutti, afferma “che sicuramente le collaborazioni in diversi progetti intrapresi quest’anno con alcuni istituti scolastici primari di 2° grado quali MOSCATI, SAN GIOVANNI BOSCO, MARCELLINE, e DA FELTRE – PLESSO SAN LORENZO tra cui cito “Racchette di classe”, hanno portato un ondata di entusiasmo che trascinerà, la città di Foggia, ad avere sempre più giovanissimi atleti entusiasti di praticare il TennisTavolo.
L’impegno della nostra associazione sarà quello di sostenere la crescita dei ragazzi in maniera sempre più responsabile con i nostri insegnanti di scienze motorie e i nostri tecnici federali.”; aggiunge il Responsabile del Settore Giovanile Amilcare Spinapolice: “La soddisfazione è tanta anche se dobbiamo migliorare soprattutto dal punto di vista emotivo nell'approccio alle partite. Nel tennistavolo uno scambio si svolge anche in frazioni di secondo e l'emozione e la mancanza di concentrazione ha inciso sulla prestazione tecnica, però se considero che stiamo parlando di ragazzi con età media di 9 anni, il cui scopo principale deve essere quello di divertirsi, non posso che essere soddisfatto dei risultati ottenuti. Ringrazio i genitori, senza di loro questo non sarebbe possibile, e tutto lo staff tecnico dell'ASD Siani che con tanta passione si dedica alla preparazione dei miniatleti”.
Paolo Iagulli – Ufficio Stampa ASD L.SIANI Foggia
new: Si è svolto il 15 Aprile il TROFEO REGIONALE PINGPONG KIDS.
HANNO PARTECIPATO PER IL SETTORE GIOVANILE 5 DEI NOSTRI MINI ATLETI.
Soddisfazione per il Tennistavolo Foggiano è stato il 3° posto assoluto di categoria di Cassa Tiago e il 3° posto a squadre dell'ASD L.SIANI di Foggia.
Pubblichiamo di seguito l'album fotografico dei primi scatti. Seguirà articolo dettagliato della giornata.
HANNO PARTECIPATO PER IL SETTORE GIOVANILE 5 DEI NOSTRI MINI ATLETI.
Soddisfazione per il Tennistavolo Foggiano è stato il 3° posto assoluto di categoria di Cassa Tiago e il 3° posto a squadre dell'ASD L.SIANI di Foggia.
Pubblichiamo di seguito l'album fotografico dei primi scatti. Seguirà articolo dettagliato della giornata.
NEW: E' stato pubblicato il calendario degli orari provvisori dei Campionati Italiani di 3^, 4^ e 5^ categoria che si terranno a Terni dal 10 al 19 maggio.

orari_provvisori_ci_2018_categoria.pdf | |
File Size: | 295 kb |
File Type: |
lNEW: 2° Torneo interno 2018. Settore Giovanile.Il commento a bordocampo di Amilcare.
Continua l'attività del settore giovanile e in vista dei giochi studenteschi che si terranno nel prossimo mese di Aprile i giovani atleti dell'ASD L. Siani di Foggia si sono confrontati il 23 marzo nel 2° torneo interno 2018.
Il Presidente Pino Dutti mette subito l'accento sulla “numerosa partecipazione dei mini atleti che in una serata grigia e piovosa hanno colorato la Palestra di Scienze Motorie”.
Come nelle più classiche delle competizioni i partecipanti con età tra gli 8 anni e i 12 anni sono stati suddivisi in quattro gironi formati da 4 atleti ciascuno.
Ognuno di loro ha così potuto giocare almeno tre incontri. Al tabellone finale sono passati i primi tre classificati proseguendo ad eliminazione diretta fino alla finale.
I mini atleti in numero di 16 si sono sfidati in incontri di livello con giocate che lasciano ben sperare per lo sviluppo del settore giovanile. L'ASD L. Siani sta investendo tempo e risorse affinchè sempre più giovani atleti si avvicinino al nostro meraviglioso sport.
Siamo presenti in diversi settori, il progetto nazionale “Racchette di classe”, portato avanti dal tecnico Lorenzo Taggio e dal nostro sempre più indispensabile Antonio Pepe, ci vede impegnati nelle scuole elementari “Marcelline” e “Catalano” di Foggia, alcuni insegnanti, che hanno voluto inserire nei loro istituti anche il tennistavolo tra le materie sportive, nelle ore pomeridiane coadiuvati da nostri tecnici insegnano le basi del Tennistavolo, il Tennistavolo è presente nell'Istituto “De Amicis” , nella “Pio XII” e nella “Vittorino Da Feltre”.
Alcuni degli atleti di queste scuole sono già passati nella palestra di “Scienze Motorie” sede della nostra società, dove grazie anche all'impegno dei nostri tecnici, del Responsabile del Settore Amilcare Spinapolice e alla collaborazione dell'allenatrice Rossella Scardigno (tecnico federale FITeT del settore giovanile nazionale) con l'attrezzatura messa a disposizione, tra la quale un robot di ultima generazione, hanno potuto iniziare un programma di allenamento atletico e tecnico che se supportato da tanta buona volontà e costanza li porterà ad una crescita tecnica.
Tornando al torneo, possiamo affermare che proprio in virtù della costanza di alcuni miniatleti si è visto un progresso rispetto all'esordio di Marzo. Sono cresciuti sia nella tecnica sia nella mentalità con cui affrontare alcuni incontri, quindi al di là dei risultati quello che è contato è proprio la modalità di come i ragazzi cominciano ad affrontare impegni che li vedono in competizione.
Alla luce di grande fairplay, sempre alla base di tutti gli incontri, il torneo è stato vinto da Mariano Giuttari che si è aggiudicato la finale contro Angelo Civelli, nella finale del 3° e 4° posto prevale Antonio Cocco su Vito Luisi, da sottolineare la prestazione di Vito che nonostante le sue “difficoltà” riesce a sfiorare il podio. Tra i più piccoli in evidenza le nostre “meraviglie” Aisha e Giulia e il più piccolo della compagnia Andrea che inizia a mettere in campo la tecnica appresa in questi mesi. Tiago e Gabriele anch'essi in crescita saranno sicuramente più preparati per il prossimo torneo. Infine Riccardo, Michele e Carlo saranno sicuramente protagonisti in futuro.
Come da programma continua la preparazione per il PingPong Kids Regionale in programma ad Aprile, e stiamo preparando un altro Torneo in cui coinvolgeremo i mini atleti di Bisceglie e Trani.Ufficio stampa ASD “L. Siani” Foggia.
Continua l'attività del settore giovanile e in vista dei giochi studenteschi che si terranno nel prossimo mese di Aprile i giovani atleti dell'ASD L. Siani di Foggia si sono confrontati il 23 marzo nel 2° torneo interno 2018.
Il Presidente Pino Dutti mette subito l'accento sulla “numerosa partecipazione dei mini atleti che in una serata grigia e piovosa hanno colorato la Palestra di Scienze Motorie”.
Come nelle più classiche delle competizioni i partecipanti con età tra gli 8 anni e i 12 anni sono stati suddivisi in quattro gironi formati da 4 atleti ciascuno.
Ognuno di loro ha così potuto giocare almeno tre incontri. Al tabellone finale sono passati i primi tre classificati proseguendo ad eliminazione diretta fino alla finale.
I mini atleti in numero di 16 si sono sfidati in incontri di livello con giocate che lasciano ben sperare per lo sviluppo del settore giovanile. L'ASD L. Siani sta investendo tempo e risorse affinchè sempre più giovani atleti si avvicinino al nostro meraviglioso sport.
Siamo presenti in diversi settori, il progetto nazionale “Racchette di classe”, portato avanti dal tecnico Lorenzo Taggio e dal nostro sempre più indispensabile Antonio Pepe, ci vede impegnati nelle scuole elementari “Marcelline” e “Catalano” di Foggia, alcuni insegnanti, che hanno voluto inserire nei loro istituti anche il tennistavolo tra le materie sportive, nelle ore pomeridiane coadiuvati da nostri tecnici insegnano le basi del Tennistavolo, il Tennistavolo è presente nell'Istituto “De Amicis” , nella “Pio XII” e nella “Vittorino Da Feltre”.
Alcuni degli atleti di queste scuole sono già passati nella palestra di “Scienze Motorie” sede della nostra società, dove grazie anche all'impegno dei nostri tecnici, del Responsabile del Settore Amilcare Spinapolice e alla collaborazione dell'allenatrice Rossella Scardigno (tecnico federale FITeT del settore giovanile nazionale) con l'attrezzatura messa a disposizione, tra la quale un robot di ultima generazione, hanno potuto iniziare un programma di allenamento atletico e tecnico che se supportato da tanta buona volontà e costanza li porterà ad una crescita tecnica.
Tornando al torneo, possiamo affermare che proprio in virtù della costanza di alcuni miniatleti si è visto un progresso rispetto all'esordio di Marzo. Sono cresciuti sia nella tecnica sia nella mentalità con cui affrontare alcuni incontri, quindi al di là dei risultati quello che è contato è proprio la modalità di come i ragazzi cominciano ad affrontare impegni che li vedono in competizione.
Alla luce di grande fairplay, sempre alla base di tutti gli incontri, il torneo è stato vinto da Mariano Giuttari che si è aggiudicato la finale contro Angelo Civelli, nella finale del 3° e 4° posto prevale Antonio Cocco su Vito Luisi, da sottolineare la prestazione di Vito che nonostante le sue “difficoltà” riesce a sfiorare il podio. Tra i più piccoli in evidenza le nostre “meraviglie” Aisha e Giulia e il più piccolo della compagnia Andrea che inizia a mettere in campo la tecnica appresa in questi mesi. Tiago e Gabriele anch'essi in crescita saranno sicuramente più preparati per il prossimo torneo. Infine Riccardo, Michele e Carlo saranno sicuramente protagonisti in futuro.
Come da programma continua la preparazione per il PingPong Kids Regionale in programma ad Aprile, e stiamo preparando un altro Torneo in cui coinvolgeremo i mini atleti di Bisceglie e Trani.Ufficio stampa ASD “L. Siani” Foggia.
IL CAMPIONATO VOLGE AL TERMINE, MANCANO SOLO DUE GIORNATE CHE SI SVOLGERANNO AD APRILE E MAGGIO.
Inizia la stagione dei Tornei, sia Nazionali che Regionali, vi terremo informati così come saranno pubblicati sul portale FITeT, il primo in programma è il Torneo di 5^ categoria nazionale che si svolgerà a Manfredonia il 14 aprile.
Intanto scaldiamo i motori e organizziamo il 2° torneo interno per i ragazzi della nostra ASD che si svolgerà venerdì 23 marzo presso la nostra palestra, 18 i partecipanti che si sfideranno dalle 18,30 nella palestra di viale Virgilio.
https://www.facebook.com/tennistavolofoggia/photos/gm.2084036225202610/187092468684828/?type=3
Come ogni anno ci saranno gli impegni promozionali cittadini cui la Siani ha sempre partecipato, gli eventi saranno tutti pubblicizzati tramite la nostra nuova pagina Facebook, seguiteci e tenetevi aggiornati.
Tra le date libere da manifestazioni c' è Domenica 8 Aprile, si sta pensando al TORNEO PRO SIANI. Il torneo interno i cui proventi contribuirà all'acquisto di materiale necessario alle varie attività.
Buon TennisTavolo.
Inizia la stagione dei Tornei, sia Nazionali che Regionali, vi terremo informati così come saranno pubblicati sul portale FITeT, il primo in programma è il Torneo di 5^ categoria nazionale che si svolgerà a Manfredonia il 14 aprile.
Intanto scaldiamo i motori e organizziamo il 2° torneo interno per i ragazzi della nostra ASD che si svolgerà venerdì 23 marzo presso la nostra palestra, 18 i partecipanti che si sfideranno dalle 18,30 nella palestra di viale Virgilio.
https://www.facebook.com/tennistavolofoggia/photos/gm.2084036225202610/187092468684828/?type=3
Come ogni anno ci saranno gli impegni promozionali cittadini cui la Siani ha sempre partecipato, gli eventi saranno tutti pubblicizzati tramite la nostra nuova pagina Facebook, seguiteci e tenetevi aggiornati.
Tra le date libere da manifestazioni c' è Domenica 8 Aprile, si sta pensando al TORNEO PRO SIANI. Il torneo interno i cui proventi contribuirà all'acquisto di materiale necessario alle varie attività.
Buon TennisTavolo.
5^ GIORNATA DI RITORNO CAMPIONATI DI SERIE D1 e D2:
"Due pareggi ed una sconfitta, risultato un po' amaro che non premia gli sforzi in senso generale ma vedo notevoli progressi in tutti che fanno ben sperare per l'esisto finale, in positivo, della competizione" questo il commento a bordo campo di Sergio Trinastich che nel 5° turno del Campionato girone di ritorno di serie D1 è stato sicuramente il protagonista, con la vittoria al 5° set su Funari del TT Trani ha pareggiato l'incontro e conquistato un punto prezioso in chiave play-out e salvezza oramai raggiunta a due giornate dal termine del campionato. In evidenza il solito Ramundo che conquista gli altri due punti mentre Iagulli non riesce a conquistare il punto contro Funari al termine di un entusiasmate incontro. E forse la vittoria sarebbe stata anche meritata.
In serie D2 nella doppia sfida sempre contro il TT Trani un pareggio e una sconfitta, La TT F.lli Bucci conquista un punto a Trani nonostante l'assenza di Pepe la squadra ha messo in campo Taggio, Annasara Bucci e Scuccimarra. I due punti di Taggio segnano il ritorno alla vittoria del pongista foggiano a digiuno di vittorie da tanto tempo, in evidenza Annasara Bucci, sempre pronta e con grande determinazione porta a casa un punto che la dice lunga sulle potenzialità di Annasara che riesce a mettere in campo una tecnica frutto di costanza negli allenamenti.
L'incontro casalingo finisce con l'ennesima sconfitta per 4 a 2 della Reale Mutua, squadra che per le sue potenzialità non merita assolutamente il terzultimo posto in classifica, doppia sconfitta per Dutti che per un soffio non riesce nell'impresa di sconfiggere il forte De Toma del TT Trani. I due punti sono conquistati da Spinapolice e Cagiano che vincono facilmente contro Pappolla Antonio, sfiorata la vittoria anche per Cagiano con Pappolla Luigi in evidente difficoltà contro l'atleta foggiano.
Ufficio stampa ASD TenniTavolo Siani - Foggia
"Due pareggi ed una sconfitta, risultato un po' amaro che non premia gli sforzi in senso generale ma vedo notevoli progressi in tutti che fanno ben sperare per l'esisto finale, in positivo, della competizione" questo il commento a bordo campo di Sergio Trinastich che nel 5° turno del Campionato girone di ritorno di serie D1 è stato sicuramente il protagonista, con la vittoria al 5° set su Funari del TT Trani ha pareggiato l'incontro e conquistato un punto prezioso in chiave play-out e salvezza oramai raggiunta a due giornate dal termine del campionato. In evidenza il solito Ramundo che conquista gli altri due punti mentre Iagulli non riesce a conquistare il punto contro Funari al termine di un entusiasmate incontro. E forse la vittoria sarebbe stata anche meritata.
In serie D2 nella doppia sfida sempre contro il TT Trani un pareggio e una sconfitta, La TT F.lli Bucci conquista un punto a Trani nonostante l'assenza di Pepe la squadra ha messo in campo Taggio, Annasara Bucci e Scuccimarra. I due punti di Taggio segnano il ritorno alla vittoria del pongista foggiano a digiuno di vittorie da tanto tempo, in evidenza Annasara Bucci, sempre pronta e con grande determinazione porta a casa un punto che la dice lunga sulle potenzialità di Annasara che riesce a mettere in campo una tecnica frutto di costanza negli allenamenti.
L'incontro casalingo finisce con l'ennesima sconfitta per 4 a 2 della Reale Mutua, squadra che per le sue potenzialità non merita assolutamente il terzultimo posto in classifica, doppia sconfitta per Dutti che per un soffio non riesce nell'impresa di sconfiggere il forte De Toma del TT Trani. I due punti sono conquistati da Spinapolice e Cagiano che vincono facilmente contro Pappolla Antonio, sfiorata la vittoria anche per Cagiano con Pappolla Luigi in evidente difficoltà contro l'atleta foggiano.
Ufficio stampa ASD TenniTavolo Siani - Foggia
NEW dal PROGETTO SPORTSUPPORTER.
Si è concluso il progetto crowdfunding dedicato quest'anno al "Settore Paralimpico" dell'ASD L. SIani di Foggia.
vremmo avuto maggiore soddisfazione nel pubblicare i nomi dei nostri sostenitori ma non abbiamo avuto l'assenso da tutti pertanto possiamo solo dire che in 13 hanno supportato l'iniziativa e che è già in cantiere un secondo progetto destinato al "Settore Giovanile". Tra qualche settimana i dettagli.
Intanto stiamo partecipando al progetto "OSO - Ogni Sport Oltre" che, se finanziato, porterà a sostegno delle nostre iniziative del "Settore Paralimpico" una cifra che per il prossimo anno ci permetterà un salto di qualità unico per la nostra ASD.
Di seguito pubblichiamo il ringraziamento inviato ai singoli sostenitori dal responsabile del progetto Amilcare Spinapolice e dal presidente dell'ASD Pino Dutti:
Gentilissimo,
in qualità di responsabile del progetto mi preme ringraziare a nome di tutto l'ASD L. Siani di Foggia per il prezioso contributo economico versato attraverso il portale "SPORTSUPPORTER" che con la raccolta fondi dal basso (CROWFUNDING) permette a molte associazioni di finanziare progetti dedicati allo sport.
La somma netta raccolta e già accreditata sul conto dell' associazione ammonta ad € 307,64 al netto del compenso del portale, cui devono aggiungersi € 140 extra portale, per un totale di € 447,64.
Il progetto di crowdfunding “TennisTavolo in Carrozzina”, dedicato al Settore Paralimpico dell'associazione, aveva come sottotitolo "Un sogno paralimpico .... Foggia può" certo l'obbiettivo richiesto di € 4.600,00 non è stato raggiunto, però la sensibilità mostrata dai 13 donatori ha comunque permesso di affrontare una delle trasferte del settore paralimpico nel campionato di Serie A cat 1-5. Obbiettivo centrato grazie alla tenacia di tutto il settore e di tutta l'associazione che non ha fatto mai mancare l'appoggio ai nostri paralimpici.
Resta un tassello per completare la stagione e cioè la partecipazione alle nazionali paralimpiche di Lignano Sabbiadoro.
Partecipazione importante che ci permetterà di concludere la stagione con l'inserimento nella classifica nazionale paralimpica della nostra associazione.
Piacerebbe al Presidente e al consiglio direttivo pubblicare l'elenco dei donatori e rendere partecipi tutti, anche al fine di sollecitare future attenzioni ai progetti in cantiere,
spero che ognuno di voi ci autorizzi, in risposta alla presente, alla divulgazione dei dati
Vi salutiamo Cordialmente
Amilcare Spinapolice
Pino Dutti
Si è concluso il progetto crowdfunding dedicato quest'anno al "Settore Paralimpico" dell'ASD L. SIani di Foggia.
vremmo avuto maggiore soddisfazione nel pubblicare i nomi dei nostri sostenitori ma non abbiamo avuto l'assenso da tutti pertanto possiamo solo dire che in 13 hanno supportato l'iniziativa e che è già in cantiere un secondo progetto destinato al "Settore Giovanile". Tra qualche settimana i dettagli.
Intanto stiamo partecipando al progetto "OSO - Ogni Sport Oltre" che, se finanziato, porterà a sostegno delle nostre iniziative del "Settore Paralimpico" una cifra che per il prossimo anno ci permetterà un salto di qualità unico per la nostra ASD.
Di seguito pubblichiamo il ringraziamento inviato ai singoli sostenitori dal responsabile del progetto Amilcare Spinapolice e dal presidente dell'ASD Pino Dutti:
Gentilissimo,
in qualità di responsabile del progetto mi preme ringraziare a nome di tutto l'ASD L. Siani di Foggia per il prezioso contributo economico versato attraverso il portale "SPORTSUPPORTER" che con la raccolta fondi dal basso (CROWFUNDING) permette a molte associazioni di finanziare progetti dedicati allo sport.
La somma netta raccolta e già accreditata sul conto dell' associazione ammonta ad € 307,64 al netto del compenso del portale, cui devono aggiungersi € 140 extra portale, per un totale di € 447,64.
Il progetto di crowdfunding “TennisTavolo in Carrozzina”, dedicato al Settore Paralimpico dell'associazione, aveva come sottotitolo "Un sogno paralimpico .... Foggia può" certo l'obbiettivo richiesto di € 4.600,00 non è stato raggiunto, però la sensibilità mostrata dai 13 donatori ha comunque permesso di affrontare una delle trasferte del settore paralimpico nel campionato di Serie A cat 1-5. Obbiettivo centrato grazie alla tenacia di tutto il settore e di tutta l'associazione che non ha fatto mai mancare l'appoggio ai nostri paralimpici.
Resta un tassello per completare la stagione e cioè la partecipazione alle nazionali paralimpiche di Lignano Sabbiadoro.
Partecipazione importante che ci permetterà di concludere la stagione con l'inserimento nella classifica nazionale paralimpica della nostra associazione.
Piacerebbe al Presidente e al consiglio direttivo pubblicare l'elenco dei donatori e rendere partecipi tutti, anche al fine di sollecitare future attenzioni ai progetti in cantiere,
spero che ognuno di voi ci autorizzi, in risposta alla presente, alla divulgazione dei dati
Vi salutiamo Cordialmente
Amilcare Spinapolice
Pino Dutti
Prosegue con grande entusiasmo il progetto patrocinato dalla FITeT "Racchette di Classe" che vede impegnati in due scuole con centinaia di bambini tutti gli associati che si alteneranno nelle scuole elementari " Moscati " e "Marcelline".
Il progetto vede coinvolte anche le federazioni del Tennis e del Badminton.
I tecnici dell' ASD L. Siani, Lorenzo Taggio (tecnico di 1° livello) e Antonio Pepe nei giorni di martedì, giovedì e venerdì insegnano i rudimenti del TennisTavolo ai piccoli scolari che stanno rispondendo con grande entusiasmo.
La federazione ha messo a disposizione il materiale necessario, racchette e palline , mentre il mini tavolo è utilizzato alternativamente nelle due scuole partecipanti.
La seconda fase prevede lezioni exstracurriculari. I ragazzi e i loro genitori potranno approfondire l'apprendimento del TennisTavolo nelle ore pomeridiane presso il Palasport di Scienze Motorie in viale Virgilio a Foggia.
Troveranno ad accoglierli gli atleti dell'Associazione che militano in serie D1 e D2 coordinati dal responsabile del Settore Giovanile Amilcare Spinapolice e dal presidente Pino Dutti, avranno a disposizione tutta l'attrezzatura dell'ASD, 11 tavoli regolamentari, un robot in grado di simulare qualsiasi tipo di gioco, aree di gioco personalizzate.
Potranno confrontarsi con i ragazzi che già frequentano la palestra e che sono già nel corso avanzato.
I ragazzi che si avvicineranno a questo sport potranno divertirsi e sviluppare contemporaneamente quelle capacità di concentrazione, riflessi, atleticità, coordinazione, tipiche di questo sport e che avranno poi un riscontro positivo nello studio e nella vita.
Di seguito segnaliamo il link di YouTube che pubblicizza a livello nazionale l'iniziativa "RACCHETTE DI CLASSE"
Il progetto vede coinvolte anche le federazioni del Tennis e del Badminton.
I tecnici dell' ASD L. Siani, Lorenzo Taggio (tecnico di 1° livello) e Antonio Pepe nei giorni di martedì, giovedì e venerdì insegnano i rudimenti del TennisTavolo ai piccoli scolari che stanno rispondendo con grande entusiasmo.
La federazione ha messo a disposizione il materiale necessario, racchette e palline , mentre il mini tavolo è utilizzato alternativamente nelle due scuole partecipanti.
La seconda fase prevede lezioni exstracurriculari. I ragazzi e i loro genitori potranno approfondire l'apprendimento del TennisTavolo nelle ore pomeridiane presso il Palasport di Scienze Motorie in viale Virgilio a Foggia.
Troveranno ad accoglierli gli atleti dell'Associazione che militano in serie D1 e D2 coordinati dal responsabile del Settore Giovanile Amilcare Spinapolice e dal presidente Pino Dutti, avranno a disposizione tutta l'attrezzatura dell'ASD, 11 tavoli regolamentari, un robot in grado di simulare qualsiasi tipo di gioco, aree di gioco personalizzate.
Potranno confrontarsi con i ragazzi che già frequentano la palestra e che sono già nel corso avanzato.
I ragazzi che si avvicineranno a questo sport potranno divertirsi e sviluppare contemporaneamente quelle capacità di concentrazione, riflessi, atleticità, coordinazione, tipiche di questo sport e che avranno poi un riscontro positivo nello studio e nella vita.
Di seguito segnaliamo il link di YouTube che pubblicizza a livello nazionale l'iniziativa "RACCHETTE DI CLASSE"
Prossimamente album completo della manifestazione.............
NEW:
Si è svolto a Rovato (BS) il 3° Torneo Nazionale Paralimpico 2017/2018 e il concentramento del Campionato Nazionale a squadre di serie A classe 1/5.
L' ASD SIANI di Foggia, ha partecipato con gli atleti paralimpici, Valter Caricchia e Tony Fiore, sabato 10 febbraio il campionato ha visto la nostra squadra scontrarsi con l' ASD RADIOSA squadra sicula che milita nel massimo campionato da tanti anni, infatti l'esperienza degli atleti della Radioda ha prevalso sui nostri atleti, Valter e Tony hanno giocato con impegno applicando gli schemi e mettendo in atto colpi, provati e riprovati negli allenamenti con il coach Marco Bucci, ma nulla hanno potuto contro l'esperienza nazionale dei siculi. L'incontro si è concluso con la sconfitta per 3 a 0 dei nostri atleti che comunque hanno fatto vedere sprazzi di bel gioco, un sicuro miglioramento rispetto agli incontri di Vicenza e Catania con margini di miglioramento che lasciano ben sperare per la prossima stagione, anche con l'apporto dei nuovi atleti, Giuseppe Todisco e Mimmo Gramazio, che da quest'anno sono inseriti in squadra.
Nelle gare di categorie svolte l' 11 febbraio Valter nella categoria 4 non è riuscito a superare i gironi di qualificazione, Tony nella categoria 3 ha superato il girone perdendo alle semifinali classificandosi al 3° posto della classifica generale.
isultati che vedono una crescita tecnica di Valter, anche se ancora a secco di vittorie e vede la conferma di Tony che nella sua categoria conferma il trend positivo di Catania e Vicenza.
Ufficio Stampa ASD SIANI FOGGIA
Si è svolto a Rovato (BS) il 3° Torneo Nazionale Paralimpico 2017/2018 e il concentramento del Campionato Nazionale a squadre di serie A classe 1/5.
L' ASD SIANI di Foggia, ha partecipato con gli atleti paralimpici, Valter Caricchia e Tony Fiore, sabato 10 febbraio il campionato ha visto la nostra squadra scontrarsi con l' ASD RADIOSA squadra sicula che milita nel massimo campionato da tanti anni, infatti l'esperienza degli atleti della Radioda ha prevalso sui nostri atleti, Valter e Tony hanno giocato con impegno applicando gli schemi e mettendo in atto colpi, provati e riprovati negli allenamenti con il coach Marco Bucci, ma nulla hanno potuto contro l'esperienza nazionale dei siculi. L'incontro si è concluso con la sconfitta per 3 a 0 dei nostri atleti che comunque hanno fatto vedere sprazzi di bel gioco, un sicuro miglioramento rispetto agli incontri di Vicenza e Catania con margini di miglioramento che lasciano ben sperare per la prossima stagione, anche con l'apporto dei nuovi atleti, Giuseppe Todisco e Mimmo Gramazio, che da quest'anno sono inseriti in squadra.
Nelle gare di categorie svolte l' 11 febbraio Valter nella categoria 4 non è riuscito a superare i gironi di qualificazione, Tony nella categoria 3 ha superato il girone perdendo alle semifinali classificandosi al 3° posto della classifica generale.
isultati che vedono una crescita tecnica di Valter, anche se ancora a secco di vittorie e vede la conferma di Tony che nella sua categoria conferma il trend positivo di Catania e Vicenza.
Ufficio Stampa ASD SIANI FOGGIA
|
|
Si è svolta a Cerignola il 27 gennaio dalle ore 9,00 una manifestazione di TennisTavolo dedicata ai paralimpici, ha partecipato il Settore Paralimpico dell'ASD con gli atleti iscritti guidati dal coach Marco Bucci.
Presso la giovanile cornice del Pala Dileo di Cerignola, si è svolta la prima giornata del Tennis Tavolo Paralimpico, evento di elevata importanza sportiva e sociale che ha anticipato la manifestazione sportiva denominata "Apulia Cup"che, sempre presso il Pala Dileo, si è svolta il 28 gennaio.
La giornata organizzata dalla ASD "Tennis Tavolo UDAS Cerignola", in collaborazione con la Federazione FITET Puglia, ha avuto inizio con il pubblico Convegno al quale hanno partecipato, oltre agli organizzatori, il Sindaco di Cerignola avv. Francesco Metta e l'Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro Rino Pezzano. Numerose le presenze della Associazioni sportive, di alcune scuole medie e superiori in un'area ricca di spazi dedicati al gioco del Tennis Tavolo.
Il presidente dell ASD SIANI, presente alla manifestazione ha affermato che: Come società abbiamo il merito di aver creduto subito che fosse lo sport giusto per superare ogni barriera, al tavolo , sconfinando da quei limiti percettibili e ...finalmente prorompendo ed emergendo in un contesto sociale con la forza che solo lo sport sa dare !
La ns squadra, guidata da Marco Bucci, iscritta al campionato nazionale di A1 categoria 1-5 unica in Puglia ne è l'emblema!!
Presso la giovanile cornice del Pala Dileo di Cerignola, si è svolta la prima giornata del Tennis Tavolo Paralimpico, evento di elevata importanza sportiva e sociale che ha anticipato la manifestazione sportiva denominata "Apulia Cup"che, sempre presso il Pala Dileo, si è svolta il 28 gennaio.
La giornata organizzata dalla ASD "Tennis Tavolo UDAS Cerignola", in collaborazione con la Federazione FITET Puglia, ha avuto inizio con il pubblico Convegno al quale hanno partecipato, oltre agli organizzatori, il Sindaco di Cerignola avv. Francesco Metta e l'Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro Rino Pezzano. Numerose le presenze della Associazioni sportive, di alcune scuole medie e superiori in un'area ricca di spazi dedicati al gioco del Tennis Tavolo.
Il presidente dell ASD SIANI, presente alla manifestazione ha affermato che: Come società abbiamo il merito di aver creduto subito che fosse lo sport giusto per superare ogni barriera, al tavolo , sconfinando da quei limiti percettibili e ...finalmente prorompendo ed emergendo in un contesto sociale con la forza che solo lo sport sa dare !
La ns squadra, guidata da Marco Bucci, iscritta al campionato nazionale di A1 categoria 1-5 unica in Puglia ne è l'emblema!!
Raccolta Fondi
AGGIORNAMENTO AL 26/01/2018
Chiususa del Progetto.
Raccolti € 340+110=€450
AGGIORNAMENTO AL 26/01/2018
Chiususa del Progetto.
Raccolti € 340+110=€450
PUBBLICHIAMO IL SEGUENTE INDIRIZZO RELATIVO ALLA SPLENDIDA INIZIATIVA DELL'UDAS di CERIGNOLA e della FITeT Regionale.
Invitiamo tutti i simpatizzanti del TennisTavolo Foggiani alla manifestazione del 27 gennaio presso il PALA DI LEO di Cerignola. PIU' SIAMO MEGLIO SIAMO!!!! |
NEW: La squadra paralimpica dell' ASD sarà impegnata il 10 e 11 febbraio a Rovato (BRESCIA) per il 3° torneo nazionale paralimpico. Nella stessa sede il 10 febbraio si svolgerà il concentramento del Campionato Nazionale a squadre di serie A classe 1/5 cui è iscritta la ns squadra paralimpica. Gli atleti Fiore, Caricchia, Todisco e Gramazio, seguiti con grande attenzione e impegno dal coach Marco Bucci, stanno intensificando gli allenamenti. Intanto sabato 27 gennaio la squadra sarà impegnata a Cerignola per una manifestazione paralimpica organizzata al pala Di Leo dalla società Udas.
NEW: Antonio Pepe, ha partecipato al torneo di Manfredonia il 6 gennaio e ha portato sul podio l'ASD L.Siani. La famiglia del TennisTavolo Foggiano si arricchisce di un altro successo conquistando il terzo posto al torneo organizzato dal club di Manfredonia. Antonio dopo aver superato al secondo posto il suo girone, ha potuto raggiungere l'ambito traguardo battendo nel tabellone atleti più quotati in special modo ha avuto ragione, al 5° set nei quarti di finale, di Tasso Alessandro giovane atleta del Manfredonia di una categoria decisamente superiore.
Antonio Pepe con caparbietà e con l'abilità che oramai lo contraddistingue nell'uso, non facile, della gomma puntinata è cresciuto in questi due anni influenzando positivamente tutto il movimento dell'ASD L. Siani. I complimenti ad Antonio da parte di tutta la dirigenza e di tutti gli amici dell'associazione.
PS. continuano la campagna e i controlli contro la contraffazione delle gomme, ai controlli a campione durante il torneo di Manfredonia sono emerse irregolarità, mentre le gomme del nostro atleta Pepe sono risultate perfettamente in regola.
Anche in questo si contraddistingue l'ASD L. Siani.
Antonio Pepe con caparbietà e con l'abilità che oramai lo contraddistingue nell'uso, non facile, della gomma puntinata è cresciuto in questi due anni influenzando positivamente tutto il movimento dell'ASD L. Siani. I complimenti ad Antonio da parte di tutta la dirigenza e di tutti gli amici dell'associazione.
PS. continuano la campagna e i controlli contro la contraffazione delle gomme, ai controlli a campione durante il torneo di Manfredonia sono emerse irregolarità, mentre le gomme del nostro atleta Pepe sono risultate perfettamente in regola.
Anche in questo si contraddistingue l'ASD L. Siani.
DAL SITO NAZIONALE FITeT: www.fitet.org/news/attivita-nazionale/10380-i-risultati-del-manfredonia-open-tournament.html.
A volte il vincitore è semplicemente un sognatore che non ha mai mollato (Richard Bach)

NEW: sulla piattaforma di cowdfunding sportivo SportSupporter è visibile il progetto
"TennisTavolo in Carrozzina.. un sogno paralimpico ... Foggia può"
promosso dall' Associazione al fine di raccogliere fondi per l'attività paralimpica della ASD L.Siani.
L'indirizzo cui potrete collegarvi e da condividere con tutti i vostri contatti e i vostri amici è il seguente:
http://www.sportsupporter.it/
ORA E' NECESSARIO IL TUO CONTRIBUTO !!!
Il contributo può essere inserito nella dichiarazione dei redditi.
Basta iscriversi al portale, effettuare la donazione seguendo le iscrizioni.
Cos'è davvero il crowdfunding? Letteralmente: “finanziamento dalla folla”.
Teoricamente:raccolta fondi che avviene online per mezzo e tramite la nostra rete di contatti, che siano essi amici, follower o fan, e che sfrutta il potenziale enorme della viralità del web e dei nuovi comportamenti e schemi mentali facilitati dall'affermarsi dei Social Media.
"TennisTavolo in Carrozzina.. un sogno paralimpico ... Foggia può"
promosso dall' Associazione al fine di raccogliere fondi per l'attività paralimpica della ASD L.Siani.
L'indirizzo cui potrete collegarvi e da condividere con tutti i vostri contatti e i vostri amici è il seguente:
http://www.sportsupporter.it/
ORA E' NECESSARIO IL TUO CONTRIBUTO !!!
Il contributo può essere inserito nella dichiarazione dei redditi.
Basta iscriversi al portale, effettuare la donazione seguendo le iscrizioni.
Cos'è davvero il crowdfunding? Letteralmente: “finanziamento dalla folla”.
Teoricamente:raccolta fondi che avviene online per mezzo e tramite la nostra rete di contatti, che siano essi amici, follower o fan, e che sfrutta il potenziale enorme della viralità del web e dei nuovi comportamenti e schemi mentali facilitati dall'affermarsi dei Social Media.
Si sono svolti a Verona, il 9 e 10 dicembre il secondo torneo paralimpico nazionale e la 2^ giornata di campionato di A1 categoria 1-5 per atleti in carrozzina.
Tappa importante, sui tabelloni i nomi dei migliori atleti giunti da tutta l’Italia tra cui TONY FIORE , VALTER CARICCHIA E GIUSEPPE TODISCO a rappresentare la ASD TENNIS TAVOLO FOGGIA “L. SIANI” .
A bordo campo delle aree di gioco, allestite con grande cura per l’occasione, il coach Marco Bucci ha dispensato, durante gli incontri, consigli e richiamato schemi di gioco; gli incontri sono stati a tratti molto combattuti e alcuni punti si sono conclusi con colpi di buon tennis tavolo sia da parte di Caricchia eliminato nel girone di qualificazione e sia dall’esordiente Todisco che supera il girone e si ferma agli ottavi.
Nella 4^ categoria, girone unico, Tony Fiore ha affrontato il corregionale di Casamassima e dopo essere stato in vantaggio per due set a zero ha ceduto all'esperto pongista della TT Ennio Cristofaro di Casamassima solo al 5° set per 13 a 11. Vince agevolmente il 3° incontro e si classifica al 4° posto. Soddisfazione espressa dal presidente Pino Dutti che afferma “Un risultato prestigioso per tutto il movimento pongistico provinciale che spero non passi inosservato ai media locali; auspico una grande campagna di sensibilizzazione rivolta ai giovani studenti foggiani che potranno trovare, praticando il tennis tavolo, un importante momento di aggregazione, di conoscenza e sviluppo delle proprie capacità così da rendere più emozionante e competitivo il loro percorso adolescenziale”.
Vogliamo segnalare, tra le tante vittorie degli atleti paralimpici, il molfettese Lorenzo Magarelli che con i suoi 15 anni si è classificato 1^ nella categoria 10.
Tappa importante, sui tabelloni i nomi dei migliori atleti giunti da tutta l’Italia tra cui TONY FIORE , VALTER CARICCHIA E GIUSEPPE TODISCO a rappresentare la ASD TENNIS TAVOLO FOGGIA “L. SIANI” .
A bordo campo delle aree di gioco, allestite con grande cura per l’occasione, il coach Marco Bucci ha dispensato, durante gli incontri, consigli e richiamato schemi di gioco; gli incontri sono stati a tratti molto combattuti e alcuni punti si sono conclusi con colpi di buon tennis tavolo sia da parte di Caricchia eliminato nel girone di qualificazione e sia dall’esordiente Todisco che supera il girone e si ferma agli ottavi.
Nella 4^ categoria, girone unico, Tony Fiore ha affrontato il corregionale di Casamassima e dopo essere stato in vantaggio per due set a zero ha ceduto all'esperto pongista della TT Ennio Cristofaro di Casamassima solo al 5° set per 13 a 11. Vince agevolmente il 3° incontro e si classifica al 4° posto. Soddisfazione espressa dal presidente Pino Dutti che afferma “Un risultato prestigioso per tutto il movimento pongistico provinciale che spero non passi inosservato ai media locali; auspico una grande campagna di sensibilizzazione rivolta ai giovani studenti foggiani che potranno trovare, praticando il tennis tavolo, un importante momento di aggregazione, di conoscenza e sviluppo delle proprie capacità così da rendere più emozionante e competitivo il loro percorso adolescenziale”.
Vogliamo segnalare, tra le tante vittorie degli atleti paralimpici, il molfettese Lorenzo Magarelli che con i suoi 15 anni si è classificato 1^ nella categoria 10.
Il progetto “Racchette di Classe” …nelle Scuole primarie a Foggia
Da quest’anno a Foggia, grazie all’accordo preso dalle Federazioni nazionali di Tennis, Tennis tavolo e Badminton sarà possibile agli alunni delle classi terza, quarta, quinta della Scuola Primaria di 2° grado di partecipare al progetto scolastico “Racchette di Classe” condiviso da CONI e MIUR. Accanto alla presenza sempre fondamentale degli insegnanti curricolari, le 3 Federazioni metteranno a disposizione i propri tecnici qualificati e propriamente formati per la corretta realizzazione del progetto. Le Federazioni intendono promuovere le loro discipline anche tra i diversamente abili. “Racchette di Classe” vuole dare la possibilità di sviluppare quelle capacità “Coordinative” che sono alla base di qualsiasi disciplina sportiva e che forniranno al bambino la sicurezza nei movimenti e l’indipendenza nello svolgimento delle azioni quotidiane. Sono programmate 6 lezioni curricolari, che si svolgono nell'ambito dell'orario scolastico, e 4 lezioni extracurricolari, cioè in orario pomeridiano successivo. Le quattro lezioni si svolgono nel circolo di tennis e presso la sede della ASD tennis tavolo Foggia “L. Siani” .Sono previste 4 giornate di gara con la formula dei gironi all’italiana. E’ prevista una festa a conclusione delle gare dove la classe vincente potrà selezionare il giovanissimo e la giovanissima atleta che parteciperà alla finale territoriale e infine nazionale in programma a metà maggio 2018 al Foro Italico di Roma, nell’ambito degli Internazionali BNL d’Italia di Tennis. La finalità della proposta è offrire Borse di Studio a coloro che risulteranno in possesso di particolari requisiti attitudinali verso lo Sport. |
3^ Giornata di stage a Casamassima:
Si è svolta a Casamassima la terza giornata dello stage regionale dei giovani pongisti pugliesi.
Per il sodalizio Foggian hanno partecipato Aisha, Giulia e Michele accompagnati dai loro genitori e dal presidente dell' ASD "L. Siani" Pino Dutti.
Al progetto regionale partecipano 4 giovani pongisti dell' ASD, oltre i tre già citati il gruppo è completato da Andrea assente al terzo incontro, rappresentano il futuro del TennisTavolo Foggiano che dovrà puntare sulle nuove generazioni per un ricambio e una continuità nella tradizione pongistica della nostra città.
Si è svolta a Casamassima la terza giornata dello stage regionale dei giovani pongisti pugliesi.
Per il sodalizio Foggian hanno partecipato Aisha, Giulia e Michele accompagnati dai loro genitori e dal presidente dell' ASD "L. Siani" Pino Dutti.
Al progetto regionale partecipano 4 giovani pongisti dell' ASD, oltre i tre già citati il gruppo è completato da Andrea assente al terzo incontro, rappresentano il futuro del TennisTavolo Foggiano che dovrà puntare sulle nuove generazioni per un ricambio e una continuità nella tradizione pongistica della nostra città.
|
LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO DEL 2 NOVEMBRE 2017
|
NEW ULTIM'ORA: ASD TT L. SIANI FOGGIA - ASD POHAFI FIRENZE 0-3
Parliamo di doping:
Nel nostro sport è noto che esiste la possibilità di contraffare le attrezzature di gioco, in special modo le racchette potrebbero essere modificate, soprattutto le gomme che perdono così l'omologazione. Lo scopo è quello di mettere in difficoltà l'avversario con colpi e traettorie non in grado di essere controllati da gomme normali, per questo motivo la FiTet ha ufficializzato e riconosciuto un apparecchio in grado di riconoscere le gomme manipolate. ANCHE QUESTO E' DOPING e va contrastato. Nei nostri campionati di serie D1 e D2, dove spesso non sono presenti arbitri ufficiali, difficilmente si trovano società dotate di tali apparecchiature. A livello societario è necessario contrastare tali fenomeni. Una volta avuto il sospetto o la certezza che l'avversario usa gomme contraffatte bisognerebbe fargli vincere l'incontro a tavolino con un secco 11-0 ed evidenziare in referto anche solo il sospetto di tale situazione.
Si riporta di seguito la parte del regolamento riguardante tale fenomeno:
UTILIZZO BAT TESTER
L’utilizzo del Bat Tester è regolamentato dall’art.16 comma 9 del Regolamento Nazionale Attività a Squadre
(parte generale) che riportiamo integralmente:
9. – Al fine di impedire il fenomeno della manipolazione illecita delle gomme rispetto a quelle
regolarmente omologate, a partire dalla corrente stagione sportiva è stato introdotto l’uso di uno
strumento di misura denominato BAT TESTER, collaudato dal Dipartimento di Chimica Materiali e
Ingegneria del Politecnico di Milano, omologato dalla FITeT, atto a rilevare con certezza l’attrito della
pallina sui rivestimenti puntinati lunghi. Le società ospitanti di incontri a squadre oppure organizzatrici di
manifestazioni individuali, se in possesso dello strumento di misura, potranno consegnarlo al personale
arbitrale oppure al dirigente di Società, qualora non sia presente l'Ufficiale di gara, per le operazioni di
controllo finalizzate a stabilire il corretto attrito che la superficie della gomma puntinata lunga deve avere
in base ai Disciplinari ITTF.
"Meglio una sconfitta pulita che una vittoria sporca" [Jury Chechi]
Si riporta di seguito la parte del regolamento riguardante tale fenomeno:
UTILIZZO BAT TESTER
L’utilizzo del Bat Tester è regolamentato dall’art.16 comma 9 del Regolamento Nazionale Attività a Squadre
(parte generale) che riportiamo integralmente:
9. – Al fine di impedire il fenomeno della manipolazione illecita delle gomme rispetto a quelle
regolarmente omologate, a partire dalla corrente stagione sportiva è stato introdotto l’uso di uno
strumento di misura denominato BAT TESTER, collaudato dal Dipartimento di Chimica Materiali e
Ingegneria del Politecnico di Milano, omologato dalla FITeT, atto a rilevare con certezza l’attrito della
pallina sui rivestimenti puntinati lunghi. Le società ospitanti di incontri a squadre oppure organizzatrici di
manifestazioni individuali, se in possesso dello strumento di misura, potranno consegnarlo al personale
arbitrale oppure al dirigente di Società, qualora non sia presente l'Ufficiale di gara, per le operazioni di
controllo finalizzate a stabilire il corretto attrito che la superficie della gomma puntinata lunga deve avere
in base ai Disciplinari ITTF.
"Meglio una sconfitta pulita che una vittoria sporca" [Jury Chechi]
NEW: E' stato pubblicato il calendario di serie A girone B cui partecipa la nostra squadra "ASD TT Siani - Foggia". Di seguito il calendario degli incontri e tutti gli atleti partecipanti.

calendario_serie_a_gir._b.pdf | |
File Size: | 37 kb |
File Type: |

titolari_62.pdf | |
File Size: | 245 kb |
File Type: |
FOGGIA CON GRANDE ENTUSIASMO HA ACCOLTO L' XI GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT PARALIMPICO.
IL 5 OTTOBRE PIAZZA CAVOUR SI E' TRASFORMATA IN UNA PALESTRA A CIELO APERTO.
LA POSTAZIONE DEL TENNISTAVOLO, SEMPRE PRESENTE IN QUESTE MANIFESTAZIONI, E' STATA MOLTO APPREZZATA E FREQUENTATA SIA DA DISABILI CHE DA TUTTI I RAGAZZI DELLE SCUOLE PRESENTI.
IL TENNIS- TAVOLO, SPORT PARTICOLARMENTE ADATTO AI DISABILI IN CARROZZINA.
I PARATLETI DELLA ASD L. SIANI QUEST'ANNO DISPUTERANNO LA MASSIMA SERIE NAZIONALE "A1" CAT. 1-5. SI ESIBIRANNO NEL CORSO DELLA MATTINATA DALLE 9,00 ALLE 13,00. VI ASPETTIAMO NELLA PALESTRA DI SCIENZE MOTORIE IL LUNEDI', MERCOLEDI' E VENERDI'!!!!
ALCUNI LINK della stampa locale: Foggia Today; L'immediato;
CI SIAMO !!! il prossimo week end iniziano i campionati di serie D1 e D2, l' ASD L. SIANI sarà impegnata in trasferta con il Lucera e con il Cerignola. la D1 "Ferramenta Giudici" a Lucera, la D2 "Reale Mutua" sempre a Lucera e la D2 "F.lli Bucci" a Cerignola contro la Polisportiva UDAS
SI E' TENUTO A CASAMASSIMA DOMENICA 24 SETTEMBRE IL 1° TORNEO NAZIONALE FEMMINILE DI 5^ CAT. DELLA STAGIONE 17/18 CON LA PARTECIPAZIONE DI UNA VENTINA DI ATLETE PROVENIENTI DA TUTTA ITALIA. A RAPPRESENTARE L'ASD L. SIANI LA GIOVANE ATLETA ANNASARA BUCCI, SUPPORTATA DA ALTRI DUE ATLETI FOGGIANI ESPERIENZA RICCA DI STIMOLI, IN CUI E' STATO POSSIBILE METTERE IN PRATICA LE STRATEGIE DI ALLENAMENTO IN UN CONTESTO DI SANA COMPETITIVITA', IN UN MOMENTO IMPORTANTE QUAL E' L'INIZIO DELLA CARRIERA AGONISTICA DELL'ATLETA. LA PARTECIPAZIONE AL TORNEO E' STATA ANCHE UNA VALIDA OCCASIONE DI OSSERVAZIONE E CONFRONTO SICURAMENTE PROPEDEUTICHE PER ESPERIENZE FUTURE
Pino Dutti. Presidente
Pino Dutti. Presidente
NEW: PUBBLICATO IL CALEDARIO INCONTRI SERIE D2 Gir A.

d2_gir_a.pdf | |
File Size: | 39 kb |
File Type: |
NEW: PUBBLICATO IL CALEDARIO INCONTRI SERIE D1 Gir A.

calendario_d1.pdf | |
File Size: | 40 kb |
File Type: |
NEW: il 23 settembre a Casamassima il primo torneo di 5^ della stagione
NOTIZIE DAL PARALIMPICO: Si svolgerà il 28 e 29 ottobre a Catania il primo torneo paralimpico della stagione.

1°_torneo_paralimpico_a_catania.pdf | |
File Size: | 359 kb |
File Type: |
Notizie dal Settore Giovanile: Si terrà venerdì 29 settembre 2017 dalle 16,30 presso il palasport di Casamassima (BA) la 1^ selezione regionale per partecipare al Ping-pong Kids, lo scorso anno il gruppo dei ragazzini e ragazzine della ASD L. Siani si è aggiudicato il terzo posto come società ben figurando nelle prestazioni singole con Aisha, Ricardo, Andrea e Giulia. Il settore giovanile è già attivo e abbiamo iniziato la preparazione in vista di questo primo traguardo. Sono aperte le iscrizioni per ragazzi dai 7 anni ai 13 anni. UNA SETTIMANA DI PROVA E POI DECIDI!!!
NEW: TENNISTAVOLO IN CARROZZINA
Grande soddisfazione in casa dell'ASD TennisTavolo L. Siani di Foggia. Per la prima volta il TennisTavolo Foggiano sarà rappresentato a livello nazionale con una squadra paralimpica che parteciperà al prossimo campionato di serie A1 cat. 1/5 (per i non addetti diciamo che la cat 1/5 è quella con atleti in carrozzina).L’Associazione Sportiva Dilettantistica TennisTavolo “L. Siani” ha istituito dal 2015 la sezione dedicata al Tennistavolo Paralimpico.
Nella stagione 2016/2017 gli atleti partecipano al alcuni tornei nazionali e al campionato italiano individuale nazionale di categoria tenutosi a Lignano Sabbiadoro.
Tony Fiore e Valter Caricchia, con impegno personale, tengono alto il nome dell'ASD, nel 2017 si aggiungono altri due atleti in carrozzina, Giuseppe Todisco e Mimmo Gramazio, anche loro cominciano ad avere soddisfazioni e Giuseppe Todisco partecipa al suo primo torneo regionale con l'ormai “veterano” della società Tony Fiore.
Attualmente la palestra per le attività paralimpiche è frequentata da 6 atleti di cui 4 in carrozzina e 2 in piedi.
L' obbiettivo dell' anno agonistico in corso è duplice. In primo luogo confermare ed incrementare il trend positivo dello scorso anno che ha portato la società “L. Siani” al 22° posto nazionale e nel contempo far avvicinare altri atleti paralimpici al tennistavolo, sport considerato tra i più adatti per coloro che presentano certi tipi di disabilità.
L'entusiasmo dimostrato dai paralimpici nell'affrontare questa nuova avventura ha contagiato tutta l'associazione e speriamo possa concretizzarsi in un aiuto tangibile da parte delle istutuzioni locali.
Il programma stagionale della ASD TT L. SIANI – Foggia settore Paralimpico può essere così riepilogato:
Grande soddisfazione in casa dell'ASD TennisTavolo L. Siani di Foggia. Per la prima volta il TennisTavolo Foggiano sarà rappresentato a livello nazionale con una squadra paralimpica che parteciperà al prossimo campionato di serie A1 cat. 1/5 (per i non addetti diciamo che la cat 1/5 è quella con atleti in carrozzina).L’Associazione Sportiva Dilettantistica TennisTavolo “L. Siani” ha istituito dal 2015 la sezione dedicata al Tennistavolo Paralimpico.
Nella stagione 2016/2017 gli atleti partecipano al alcuni tornei nazionali e al campionato italiano individuale nazionale di categoria tenutosi a Lignano Sabbiadoro.
Tony Fiore e Valter Caricchia, con impegno personale, tengono alto il nome dell'ASD, nel 2017 si aggiungono altri due atleti in carrozzina, Giuseppe Todisco e Mimmo Gramazio, anche loro cominciano ad avere soddisfazioni e Giuseppe Todisco partecipa al suo primo torneo regionale con l'ormai “veterano” della società Tony Fiore.
Attualmente la palestra per le attività paralimpiche è frequentata da 6 atleti di cui 4 in carrozzina e 2 in piedi.
L' obbiettivo dell' anno agonistico in corso è duplice. In primo luogo confermare ed incrementare il trend positivo dello scorso anno che ha portato la società “L. Siani” al 22° posto nazionale e nel contempo far avvicinare altri atleti paralimpici al tennistavolo, sport considerato tra i più adatti per coloro che presentano certi tipi di disabilità.
L'entusiasmo dimostrato dai paralimpici nell'affrontare questa nuova avventura ha contagiato tutta l'associazione e speriamo possa concretizzarsi in un aiuto tangibile da parte delle istutuzioni locali.
Il programma stagionale della ASD TT L. SIANI – Foggia settore Paralimpico può essere così riepilogato:
- Partecipazione degli atleti ai 5 tornei programmati in territorio nazionale;
- Partecipazione di una squadra, per la prima volta, al campionato di serie A1 paralimpico cat. 1-5;
- Partecipazione ai tornei regionali di categoria;
- Partecipazione a tutte le manifestazioni cittadine e regionali organizzate da enti istituzionali e privati. (Coni, Ministero Istruzione ecc.).
- Visibilità e pubblicità della disciplina del tennistavolo in carrozzina attraverso la partecipazione a trasmissioni televisive locali e mediante pubblicazione di articoli , sull'attività svolta, sui principali giornali locali.
NEW: Si terrà a Foggia 11^ giornata Sport Paralimpico. L' ASD L. Siani sarà presente alla manifestazione nazionale, da due anni l'associazione ha al suo interno un settore dedicato al TennisTavolo in Carrozzina, quest'anno ci saranno importanti novità che sicuramente rilanceranno l'ASD a livello nazionale, tra qualche giorno sarà illustrato, attraverso i social e la stampa, il programma annuale del settore paralimpico, intanto concentriamoci su questa importante manifestazione del 5 ottobre, vi aspettiamo tutti in piazza Cavour, i nostri tecnici, atleti, dirigenti e soprattutto la squadra paralimpica già presente nell'associazione, sarà impegnata tutto il giorno ad illustrare il valore educativo e soprattutto come tale disciplina può aiutare ad affrontare e superare le difficoltà e i propri limiti personali.
L'ATTIVITA' dell ASD riprende ufficialmente il 4 settembre 2017 con una preparazione straordinaria per paralimpici e agonistici in vista dei campionati. Alcuni atleti comunque partecipano nel week end del 2 e 3 settembre al'open di Vieste. Un grosso in bocca al lupo a Sergio, Gianpaolo, Nicola, e Francesco.
intanto provate a vedere tra le novità il seguente link che tratta delle nuovissime gomme dell'Andro.
https://youtu.be/8zdFpYKktk8
intanto provate a vedere tra le novità il seguente link che tratta delle nuovissime gomme dell'Andro.
https://youtu.be/8zdFpYKktk8
NEW: BUONGIORNO A TUTTI E BUONE VACANZE.
Per tutti e' tempo di vacanze e vi auguriamo un tranquillo periodo di riposo.
Il Presidente, il consiglio direttivo e i tecnici intanto cominciano a pensare e organizzare la prossima stagione agonistica.
E' stato pubblicato dal Comitato Regionale FITET il calendario delle attività per la stagione agonistica 2017/2018.
Per quanto riguarda la ns società le scadenze imminenti per i campionati sono le seguenti:
Nel prossimo mese di Settembre pubblicheremo le novità e le date per gli impegni del settore Giovanile.
TRA LE PRINCIPALI NOVITA':
Per tutti e' tempo di vacanze e vi auguriamo un tranquillo periodo di riposo.
Il Presidente, il consiglio direttivo e i tecnici intanto cominciano a pensare e organizzare la prossima stagione agonistica.
E' stato pubblicato dal Comitato Regionale FITET il calendario delle attività per la stagione agonistica 2017/2018.
Per quanto riguarda la ns società le scadenze imminenti per i campionati sono le seguenti:
- 31 AGOSTO ISCRIZIONE CAMPIONATI DI SERIE D1 E D2
- 15 SETTEMBRE ISCRIZIONE CAMPIONATO SERIE A1 PARALIMPICI (1-5)
- 16 OTTOBRE ISCRIZIONE CAMPIONATO SERIE C FEMMINILE
Nel prossimo mese di Settembre pubblicheremo le novità e le date per gli impegni del settore Giovanile.
TRA LE PRINCIPALI NOVITA':
- Il costo di partecipazione ai tornei è stato ridotto.
- I CAMPIONATI DI SERIE D1 E D2 SI SVOLGERANNO CON LA FORMULA "MINI SWAYTHLING" (SEI SINGOLARI).
- Dal prossimo anno sarà istituita a livello nazionale la 6^ categoria per classificati dalla posizione 5000 in giù.
![]()
![]()
|
![]()
|
NEW: Festa del CONI a Foggia nell'Isola Pedonale. L'isola pedonale di Foggia si è trasformata il pomeriggio del 4 giugno in una grande palestra a cielo aperto. A Foggia dalle 17 alle 20 si è svolta la “Giornata Nazionale dello Sport” in contemporanea in tutta Italia le Famiglie hanno potuto accompagnare i propri figli negli spazi allestiti in piazza con vari sport: Danza, Pallacanestro, Pallavolo, Atletica Leggera, tanti sport tra cui non poteva mancare il TennisTavolo. La ASD TENNISTAVOLO L.SIANI di FOGGIA, da sempre presente a questa manifestazione organizzata dal Coni Nazionale e Locale con il responsabile provinciale Di Molfetta, ha allestito la sua area mettendo a disposizione gli atleti e i responsabili del Settore Giovanile per far provare la disciplina al vasto pubblico di ragazzi presenti.
Ampia è stata la partecipazione, Il Presidente Pino Dutti e il Responsabile Giovanile Amilcare Spinapolice ritengono che manifestazioni del genere servono a far capire che il “PingPong” può trasformarsi da divertimento casalingo giocato su tavoli di fortuna a sport giocato in palestra con la possibilità di essere seguiti da tecnici qualificati.
L'alta affluenza di ragazzi è stata sottolineata anche dal responsabile provinciale del Coni che ha ringraziato in special modo il Presidente Dutti per la continua presenza dell'ASD a tutte le manifestazioni sportive.
E' infatti da sottolineare che per la nostra associazione l'anno pongistico, che si avvia a conclusione, è stato intenso e proficuo, possiamo sperare che il lavoro svolto con il Settore Giovanile e con il Settore Paralimpico possa portare, per la prossima stagione pongistica, tante soddisfazioni pari all'intenso lavoro svolto nelle scuole cittadine, così come intensa è stata la nostra presenza nelle manifestazioni cittadine sportive dedicate al mondo della disabilità.
Infatti in questo ambito siamo stati presenti anche il 21 maggio alle “OASIADI 2017” presso il Campo Scuola di Foggia e il 28 maggio alla manifestazione “PERCHÈ È SPECIALE ESSERE NORMALI” organizzata al campo CUS di Foggia.
Ampia è stata la partecipazione, Il Presidente Pino Dutti e il Responsabile Giovanile Amilcare Spinapolice ritengono che manifestazioni del genere servono a far capire che il “PingPong” può trasformarsi da divertimento casalingo giocato su tavoli di fortuna a sport giocato in palestra con la possibilità di essere seguiti da tecnici qualificati.
L'alta affluenza di ragazzi è stata sottolineata anche dal responsabile provinciale del Coni che ha ringraziato in special modo il Presidente Dutti per la continua presenza dell'ASD a tutte le manifestazioni sportive.
E' infatti da sottolineare che per la nostra associazione l'anno pongistico, che si avvia a conclusione, è stato intenso e proficuo, possiamo sperare che il lavoro svolto con il Settore Giovanile e con il Settore Paralimpico possa portare, per la prossima stagione pongistica, tante soddisfazioni pari all'intenso lavoro svolto nelle scuole cittadine, così come intensa è stata la nostra presenza nelle manifestazioni cittadine sportive dedicate al mondo della disabilità.
Infatti in questo ambito siamo stati presenti anche il 21 maggio alle “OASIADI 2017” presso il Campo Scuola di Foggia e il 28 maggio alla manifestazione “PERCHÈ È SPECIALE ESSERE NORMALI” organizzata al campo CUS di Foggia.
Ping Pong Kids 2017: la Puglia sul podio.
A Terni la Puglia è stata rappresentata dai ragazzi che si sono affermati nella selezione regionale di Casamassima.
SI SONO QUALIFICATI AL 3° POSTO. Gli auguri da parte di tutta la società ASD TENNISTAVOLO "L.SIANI" di Foggia ai ragazzi pugliesi.
Alla selezione di Casamassima lo scorso mese di Aprile hanno partecipato anche i nostri ragazzi e hanno ben figurato nel loro primo torneo.
I nostri cuccioli stanno lavorando con impegno anche nel mese di Giugno seguiti dallo staff tecnico e il Lunedì seguiti da Rossella Scardigno, che come ricorda l'articolo vinse il trofeo ragazzi a Terni nel lontano 1997 all'età di 7 anni, che sia di buon auspicio per i nostri ragazzi il prossimo anno??
Di seguito l'articolo pubblicato sul sito FITET PUGLIA. http://www.fitetpuglia.it/content/news_zoom.asp?id_news=1388&id_comitato=1
A Terni la Puglia è stata rappresentata dai ragazzi che si sono affermati nella selezione regionale di Casamassima.
SI SONO QUALIFICATI AL 3° POSTO. Gli auguri da parte di tutta la società ASD TENNISTAVOLO "L.SIANI" di Foggia ai ragazzi pugliesi.
Alla selezione di Casamassima lo scorso mese di Aprile hanno partecipato anche i nostri ragazzi e hanno ben figurato nel loro primo torneo.
I nostri cuccioli stanno lavorando con impegno anche nel mese di Giugno seguiti dallo staff tecnico e il Lunedì seguiti da Rossella Scardigno, che come ricorda l'articolo vinse il trofeo ragazzi a Terni nel lontano 1997 all'età di 7 anni, che sia di buon auspicio per i nostri ragazzi il prossimo anno??
Di seguito l'articolo pubblicato sul sito FITET PUGLIA. http://www.fitetpuglia.it/content/news_zoom.asp?id_news=1388&id_comitato=1
FOTO DEL TORNEO PROVINCIALE DI MANFREDONIA:
Premiazione di ANNASARA BUCCI " Primaaaaaa!!!!
Premiazione di ANNASARA BUCCI " Primaaaaaa!!!!
Domenica 28 maggio al campo CUS di via Napoli si è svolta la manifestazione "Perchè è Normale essere Speciali"
SUL SITO NAZIONALE FITET IL TORNEO DI CASAMASSIMA
http://www.fitet.org/
http://www.fitet.org/
IL 5 MAGGIO E' STATA PUBBLICATA LA CLASSIFICA NAZIONALE DELLE SOCIETA' PARALIMPICHE. LA NOSTRA SOCIETA', GRAZIE ALLE PRESTAZIONI STAGIONALI DI FIORE E CARICCHIA SI E' CLASSIFICATA AL 22° POSTO SU CIRCA 100 SOCIETA' ITALIANE.
NEW: Notizia importante e attesa nello spirito delle nostre iniziative: http://www.fitet.org/news/altre-notizie/9639-la-fitet-entra-nel-progetto-racchette-di-classe.html
NEW
DI SEGUITO PUBBLICHIAMO I 5 COMPORTAMENTI PRINCIPALI CHE OGNI GENITORE DOVRA' ASSUMERE PER SOSTENERE I FIGLI NELL'ATTIVITA' SPORTIVA:
E’ trovare un luogo in cui scoprire le proprie potenzialità e sperimentare i propri limiti, grazie anche al rapporto con gli altri, con la squadra e con gli adulti che si prendono cura di lui.
Per voi la vera vittoria, in questa scalata verso la crescita, è averlo sostenuto a credere nelle sue capacità, averlo apprezzato anche quando è caduto se questa è stata la cosa migliore che poteva fare.
È fargli riconoscere che il vero successo è la capacità di fare del suo meglio rispetto alle sue potenzialità.
Questi fattori sono funzionali alla sua crescita come individuo, prima che come atleta.
La strada verso una crescita sana è in salita, unica e del tutto individuale per ogni figlio.
(Riferimento Psicologi Italiani Sport)
DI SEGUITO PUBBLICHIAMO I 5 COMPORTAMENTI PRINCIPALI CHE OGNI GENITORE DOVRA' ASSUMERE PER SOSTENERE I FIGLI NELL'ATTIVITA' SPORTIVA:
- Far vivere lo sport con semplicità, senza imposizioni. Non è la quantità ma la qualità del tempo speso nello sport a dare i risultati e i bambini imparano se si divertono.
- Limitarsi ad osservare i comportamenti e ascoltare i suoi racconti per comprendere come sta vivendo la sua esperienza nello sport.
- Accettarei suoi limiti, partecipando ai suoi successi e ai suoi insuccessi.
- Intervenire quando richiesto. I bambini hanno bisogno di sperimentare,provaree sbagliare. Imparare ad esserci nella misura in cui hanno bisogno è più funzionale alla loro crescita piuttosto che esserci sempre.
- Rispettare il ruolo degli altri. È l’allenatore ad avere in quel momento e per quello sport un ruolo educativo ed è il punto di riferimento dei propri allievi.
E’ trovare un luogo in cui scoprire le proprie potenzialità e sperimentare i propri limiti, grazie anche al rapporto con gli altri, con la squadra e con gli adulti che si prendono cura di lui.
Per voi la vera vittoria, in questa scalata verso la crescita, è averlo sostenuto a credere nelle sue capacità, averlo apprezzato anche quando è caduto se questa è stata la cosa migliore che poteva fare.
È fargli riconoscere che il vero successo è la capacità di fare del suo meglio rispetto alle sue potenzialità.
Questi fattori sono funzionali alla sua crescita come individuo, prima che come atleta.
La strada verso una crescita sana è in salita, unica e del tutto individuale per ogni figlio.
(Riferimento Psicologi Italiani Sport)
Filmati
|
ASD TT "L. Siani" la nostra storia
L'ASD TT L. SIANI di Foggia è stata costituita nell'Estate del 2013 per volontà di alcuni appassionati con lo scopo di far rivivere al TennisTavolo Foggiano i fasti dei tempi passati. Il consiglio direttivo elegge al suo interno presidente il ns Pino Dutti e intitola la società al compianto amico, collega, sopraffino giocatore ed atleta di TennisTavolo Gino Siani, prematuramente scomparso. Durante il primo anno, stagione 2013/2014, la società muovendo i primi passi, ha richiamato quasi tutte le “vecchie glorie” cittadine che subito e con entusiasmo hanno risposto all'appello del TennisTavolo. |
Galleria Foto
|